La giornata di ieri è stata molto tribolata per la maggioranza di Governo. Di fronte alla posizione garantista di Italia Viva che chiedeva di sospendere la legge Bonafede – che determina un processo penale “senza fine mai” – in attesa di rivedere la procedura del codice penale al fine […]
Matteo Salvini ha perso il suo “referendum” sull’Emilia-Romagna, la regione dove ha trascorso le ultime settimane di una campagna elettorale martellante. Il candidato governatore del centrosinistra Stefano Bonaccini è stato riconfermato presidente. Netto il vantaggio sulla leghista Lucia Borgonzoni. Terzo, staccato, il 5Stelle Simone Benini. A scrutinio ormai completato, Bonaccini è al 51,4 per […]
Anche la Camera approva in seconda lettura la riduzione del numero dei parlamentari, grazie alla coesione delle forze di maggioranza, Italia viva compresa, e al sì di Forza Italia e Fratelli d’Italia e della Lega. La riforma voluta dai pentastellati ha incassato un consenso quasi prebiscitario: 553 sì, 2 astenuti e solo 14 voti contrari. Una […]
La deputata Laura Boldrini lascia LeU ed entra nel Partito Democratico. L’annuncio dell’ex presidente della Camera dal 2013 al 2018 è arrivato in un’intervista su Repubblica: “Vado con il Pd perché vuole aprire un dialogo con tutti quei mondi che, ieri e oggi, non si sentono più rappresentati […]
Il governo, dopo la Camera, ottiene la fiducia anche al Senato con 169 sì, 8 voti in più rispetto alla necessaria maggioranza politica di «quota 161». Ma per il secondo giorno consecutivo anche l’Aula di Palazzo Madama si trasforma in un ring tra Giuseppe Conte e il leader della Lega Matteo Salvini. Un […]
C’è un Giuseppe Conte del mattino e uno della sera. Se nel discorso di apertura alla Camera i toni sono miti e l’animo è paziente, quando arriva il momento della replica finale il vocabolario del presidente del Consiglio si fa più aspro. Le opposizioni urlano, lo interrompono. Lui, […]
Il governo Conte 2 ha giurato davanti al Capo dello Stato. Ventisette giorni dopo che Matteo Salvini ha aperto la crisi di governo, il premier Giuseppe Conte e la sua nuova squadra di ministri Pd e 5 stelle si sono presentati davanti a Sergio Mattarella per il giuramento. Poco dopo, a Palazzo Chigi, c’è stata la […]
Seconda giornata di consultazioni al Colle, mentre prosegue tra stop and go la trattativa tra Cinquestelle e Pd. Il secondo giro di incontri ha preso il via alle 16 con l’arrivo al Quirinale della presidente del Senato, Elisabetta Casellati. Il colloquio con l’ex Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, è invece […]
Fra domani e dopodomani, martedì 27 e mercoledì 28 agosto, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella terrà un nuovo giro di consultazioni con tutti i partiti politici per cercare di capire se ci sono i margini per formare una nuova maggioranza di governo nell’attuale Parlamento. Il primo giro […]
Con l’arrivo alle 16 al Quirinale della presidente del Senato, Elisabetta Casellati, hanno preso il via ieri le consultazioni del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha anche sentito telefonicamente il suo predecessore, Giorgio Napolitano, per la soluzione della crisi di governo. Poco prima delle 16.45 è arrivato al Colle il presidente della Camera, […]
Salvini: “Rifarei tutto quello che ho fatto” –“Grazie e finalmente: rifarei tutto quello che ho fatto”. Lo afferma il vicepremier, Matteo Salvini, intervenendo nell’Aula del Senato. “Non ho paura del giudizio degli italiani”. “Mi dispiace che lei mi ha dovuto mal sopportare per un anno, l’ho scoperto oggì”. […]
Una netta spaccatura si è registrata in conferenza dei capigruppo a palazzo Madama. Dopo poco meno di due ore, i presidenti dei vari gruppi non hanno raggiunto l’unanimità sulla data in cui il premier Giuseppe Conte renderà le sue comunicazioni all’Aula. M5s, Pd, Misto e Autonomie hanno indicato […]
La Tav spacca il governo: le mozioni sulla Torino-Lione arrivano nell’Aula del Senato per il voto. Bocciata la mozione dei Cinquestelle No Tav, passano tutte le altre mozioni a favore dell’opera: il Senato ha approvato quella del Pd con 180 sì, 109 contrari e un astenuto. La mozione Bonino ha ottenuto 181 […]
Domenica 26 maggio italiani al voto per le elezioni europee 2019, elezioni che coinvolgeranno 400 milioni di europei si recheranno alle urne per eleggere i loro rappresentanti a Strasburgo. In Italia urne aperte dalle ore 7 alle ore 23: possono votare tutti i cittadini cittadini italiani iscritti nelle liste […]
Il nodo alleanze al centro della prima direzione nazionale con Nicola Zingaretti segretario. Dopo il voto in Basilicata, il capo del Pd guarda alle prossime regionali in Piemonte, alle comunali, alle elezioni europee e chiede il mandato per ragionare sulle future intese. Sul risultato in Lucania Zingaretti assicura […]
In Abruzzo vince il centrodestra delle origini, con equilibri diversi. Marco Marsilio conquista la presidenza della Regione con una vittoria straripante, con il centrodestra trascinato dalla Lega, ma puntellato da Forza Italia e Fratelli d’Italia: netto il risultato, affluenza però in forte calo. Marsilio raccoglie oltre il 48% […]
Quattordici milioni di euro in tutto, oltre un milione in meno rispetto allo scorso anno: a tanto ammonta la raccolta dei fondi del ‘2 per mille’ destinata ai partiti politici. A fare il pieno anche questa volta è il Pd che totalizza un pò più di 7 milioni […]
Ultimo atto alla Camera per la legge di Bilancio. I deputati voteranno su una manovra su cui non c’è stata discussione. Dopo le dichiarazioni i membri della Camera si pronunceranno sulla fiducia imposta dal governo. La manovra è arrivata al passaggio della fiducia anche alla Camera, dopo il Senato. Con […]
“Non capisco. L’idea di Nicola Zingaretti e Paolo Gentiloni è ricominciare da D’Alema, Bettini, Bassolino etc per fare un’alleanza con i 5S che stanno crollando in mezzo a mille contraddizioni? Che senso ha. Non si comprende”. Lo scrive Carlo Calenda pubblicando la foto di un pezzo di Repubblica […]
Sabato scorso il coordinamento di Articolo 1 – MDP, il partito formato dai dirigenti usciti dal PD all’inizio del 2017, ha annunciato la sua fuoriuscita da Liberi e Uguali, la lista-coalizione messa in piedi prima delle ultime elezioni politiche. «Vogliamo rimetterci in discussione in un campo nuovo», scrivono i coordinatori […]
Roberto Speranza è stato eletto, all’unanimità, coordinatore di Articolo 1 Mdp dall’assemblea nazionale del movimento. “A me non interessa l’idea di una piccola forza autoreferenziale e minoritaria in cui isolarci ed autocompiacerci – ha affermato nel suo intervento – L’esperienza di LeU a cui abbiamo tutti lavorato con […]
Il tribunale di Roma ha condannato Pietro Grasso a pagare al Pd 83.250 euro, corrispondenti ai contributi che l’ex presidente del Senato avrebbe dovuto corrispondere al partito con il quale era stato eletto in Parlamento nel 2013. Circa 1.500 euro al mese, che Grasso, assieme ad altri 60 […]
GENTILONI 12 dicembre 2016 – 1º giugno 2018 Eliminazione voucher Jobs Act. Referendum voucher.Ddl MilleprorogheTerza corsia A2 Salerno-Reggio CalabriaRiordino Protezione Civile. Senato. Camera.Decreto Salva banche. Senato. Decreto 2. Senato.Ddl Salva-risparmio. Camera.Ddl anti reciclaggioTesto Unico del Pubblico Impiego. Disciplina lavoro pubblico.Piano Stategico del Turismo 2017-2022Responsabilità civile e penale dei mediciReddito d’inclusione. Camera. […]
Fra le sorprese negative delle elezioni politiche di domenica scorsa vi è stata la lista “Liberi e Uguali”, formazione di sinistra che si è fermata al 3,4% dei consensi. Un risultato che non ha consentito alla lista guidata da Pietro Grasso di poter vincere nessun collego uninominale, ma ha permesso di […]
A differenza delle precedenti Sinistra Arcobaleno e Rivoluzione Civile, quest’anno Liberi e Uguali sembra poter farcela a superare lo sbarramento e ad avere dei rappresentanti nel prossimo parlamento. Il punto è che questa denominazione (LeU) sparirà appena questa legislatura avrà il suo inizio e non solo non rimarrà […]
Lunga fila di 1500 delegati all’assemblea unitaria della sinistra italiana che vede incontrarsi all’Atlantico Live di Roma Mdp, Si e Possibile per quella che sarà poi una lista unitaria alle prossime elezioni. Applausi e una vera e propria standing ovation per il presidente del Senato Pietro Grasso. Sul palco […]
Susanna Camusso, dal palco di Piazza del Popolo, promette a Renzi e a Gentiloni qualcosa che se non è lo sciopero generale gli è parente stretto: “La mobilitazione generale, ve lo posso assicurare, non è lontana nel tempo”. I numerosi militanti accorsi la invocano esplicitamente e a gran […]
Commenti recenti