Il mondo dello sport, specialmente in alcune discipline sportive, è molto maschilista, quindi è sempre benvenuto il coming out degli atleti. Tra gli sport più maschilisti sicuramente c’è il calcio, non a caso in Italia nessun giocatore ha mai deciso di dichiararsi omosessuale. Così non è per Collin […]
CONTE 1° giugno 2018 – 5 settembre 2019 Spacchettamento ministeriDl Proroga leggiDl Motovedette. Senato. Camera. Dl Dignità. Camera. Senato. Dl riorganizzazione p.a.Olimpiadi 2026. Milano-Cortina. Designazione. Riforma terzo settore. Cdm. Dl Giustizia Dl emergenza atmosferica RC-VV Dl normativa europea Dl Milleproroghe 2018 Senato. Dl Riforma Bilancio Stato Legge Stabilità […]
Giovanni Tria (6 1/2), ministro dell’Economia. Il Senato della Repubblica approva definitivamente il decreto legge 30 Aprile 2019 n. 34, detto Crescita, contenente misure fiscali per la crescita economica, norme per il rilancio degli investimenti privati,disposizioni per la tutela del made in Italy e ulteriori interventi per la […]
Il Presidente Giuseppe Conte tiene a Palazzo Chigi una conferenza stampa riguardante la tenuta del governo. Elenca i provvedimenti adottati nel corso del primo anno di governo e evidenzia il programma da attuare. Chiede ai due vicepremier, e leader delle forze politiche della maggioranza, la massima chiarezza, altrimenti è pronto […]
Lei aveva twittato sottolineando il degrado della sua città, Roma. Le hanno risposto criticandola, insultandola e facendo riferimento al suo viso. Paola Turci presa di mira dagli haters in Rete dopo un tweet pubblicato nel giorno dell’assegnazione delle Olimpiadi invernali del 2026 a Milano e Cortina. «E a […]
La combinazione tra dinamismo della metropoli e fascino delle Dolomiti è una delle chiavi che hanno aperto la porta del successo alla candidatura Milano-Cortina per le Olimpiadi e le Paralimpiadi invernali 2026 (6-22 febbraio e 6-15 marzo). Un progetto che punta sulla sostenibilità, con costi stimati per 1.3 […]
Dopo ore di attesa il verdetto è arrivato: battuta la Svezia, vince l’Italia. Milano e Cortina ospiteranno le Olimpiadi Invernali del 2026. La decisione è stata comunicata a Losanna, dove gli 82 membri del Comitato Olimpico internazionale si sono espressi dopo aver ascoltato i discorsi delle due delegazioni […]
Riccardo Fraccaro (6 1/2), ministro dei Rapporti con il Parlamento e Democrazia diretta. “Il Governo del cambiamento ha a cuore l’informazione libera, che deve necessariamente basarsi sull’autonomia dei mass media dal potere politico ed economico. Per questo, la legge contro il conflitto di interessi degli editori è una […]
Il 4 marzo è stato una rivoluzione elettorale. Ma un esecutivo rivoluzionario sarebbe stato l’ennesima follia italiana. Dunque, «governo del cambiamento». Più nelle intenzioni che nei fatti, ma cento giorni non sono tanti e almeno fino alle elezioni europee c’è tempo per lasciare il segno. Di sicuro è […]
«Il Coni ha ufficializzato che la candidatura italiana per i giochi olimpici invernali 2026 sarà quella di Milano-Cortina»: lo ha annunciato durante la riunione della Giunta regionale il presidente della Lombardia Attilio Fontana. «Il Governo ha esaminato il dossier della candidatura italiana ai Giochi invernali del 2026 con […]
Le regole del Cio sono chiare: c’è una sola città che ospita le Olimpiadi – estive o invernali che siano – e altre che, eventualmente, possono avere un ruolo operativo. Possono, per esempio, ospitare gare, essere un luogo d’accesso alla città o perfino un hub attraverso il quale transitare. Insomma […]
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Gian Marco Centinaio, del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa, del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Alberto Bonisoli e del Ministro per la […]
«Come governo, siamo neutrali. Ma come Movimento Cinque Stelle, rimane l’appoggio totale a Chiara Appendino». All’indomani della decisione del Consiglio dei ministri di lasciare al Coni la scelta della città italiana candidata alle Olimpiadi 2026, ai vertici del M5S la posizione non cambia: la loro preferita è la Torino […]
Il CdM, preso atto della volontà espressa dai Comuni di Cortina, Milano e Torino di candidarsi a ospitare i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali del 2026, ha espresso la volontà di garantire il sostegno del Governo alla candidatura italiana, la cui proposta è di competenza del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), subordinatamente all’esperimento di ogni possibile tentativo […]
Nove arresti dei carabinieri nell’ambito di un’inchiesta coordinata dal procuratore aggiunto di Roma Paolo Ielo su un’associazione a delinquere finalizzata alla commissione di condotte corruttive e di una serie di reati contro la Pubblica amministrazione nell’ambito delle procedure connesse alla realizzazione del nuovo stadio della Roma. Arrestati l’imprenditore Luca […]
La sfida tra Movimento 5 stelle e Lega diventa olimpica e intanto il M5s si spacca a Torino causando le ire di Chiamparino. Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha avanzato oggi l’ipotesi di una candidatura delle Dolomiti a sede delle Olimpiadi invernali del 2026, attraverso una rete di località […]
Beatrice Lorenzin (7 1/2), ministro della Salute. Il simbolo ancora non c’è, ma l’accordo sul nome e su chi la comporrà e la guiderà sì: dopo l’uscita di scena volontaria di Angelino Alfano, sarà Beatrice Lorenzin a guidare la lista Civica popolare, alla quale contribuirà ovviamente Alternativa popolare, ma anche i Centristi per […]
Beppe Grillo dice sì alla manifestazione d’interesse per le Olimpiadi di Torino 2026 e con lui lo fa anche la sindaca Chiara Appendino. Il fondatore del Movimento 5 stelle è intervenuto telefonicamente nella serata di venerdì alla riunione degli attivisti torinesi che da ore stavano dibattendo sull’opportunità di firmare la […]
Il Senato approva la legge che limita a tre mandati presidenza del CONI e la legge quadro sulla mobilità ciclistica. Con uno scatto di reni nel finale di legislatura, a dispetto delle previsioni nefaste, il disegno di legge sul limite dei mandati dei dirigenti sportivi viene approvato al Senato e […]
L’Apocalisse ha un colore azzurro tenebra. Ha il sapore amaro delle lacrime di Gigi Buffon, che spezzano il cuore: non ci sarà il sesto mondiale per lui, sarebbe entrato nella leggenda, unico a riuscirci. L’Italia non si è qualificata per la coppa del mondo per la seconda volta nella sua storia. […]
Ora è ufficiale: i Giochi olimpici estivi 2024 si svolgeranno a Parigi, quelli del 2028 a Los Angeles. Lo ha annunciato il presidente del Cio, Thomas Bach, durante la 131/a sessione in corso a Lima dopo il voto per alzata di mano degli 85 membri Cio presenti (su […]
Saranno i filmati a ricostruire quanto accaduto sabato notte in piazza San Carlo durante la proiezione su maxischermo dell’incontro di Champions League tra Juventus e Real Madrid. I feriti sono stati 1.527 di cui 1.142 a Torino e le restanti negli ospedali limitrofi. Al momento non è stata formulata […]
Notte di terrore a Parigi, dove un uomo ha ucciso un poliziotto e sua moglie in un sobborgo della Capitale, prima di essere ucciso dalle forze speciali francesi. Sano e salvo, invece, il figlio di tre anni preso in ostaggio dall’uomo. L’episodio à avvenuto nel quartiere nord-occidentale di […]
Roma, Parigi, Los Angeles, Amburgo e Budapest. Questi i nomi delle città, ufficializzati oggi dal Cio, che si sfideranno per ospitare i Giochi Olimpici del 2024, dopo che ieri sera a mezzanotte sono scaduti i termini per presentare il dossier. Il Cio sceglierà la città che ospiterà la […]
Matteo Renzi ha annunciato la candidatura ufficiale di Roma a organizzatrice delle olimpiadi 2024. Le candidature vanno presentate entro il settembre 2015 (quindi siamo in largo anticipo) e la decisione definitiva si prenderà nel settembre del 2017. Una novità rispetto alle altre edizioni è che sarà ammessodislaocare le […]
Non ho voluto parlare dell’elezione del nuovo presidente della Figc perchè non mi interesso di sport, sopratutto se parlato. Ma ho seguito, di striscio le polemiche perchè essendo stato un argomento molto trattato uinevitabilmente ci si crea una propria opinione. Di Carlo Tavecchio penso tutto il male possibile, […]
Lo ammetto, io la partita tra Italia e Uruguay non l’ho vista proprio. E tutto il mondiale che non ho visto. Non mi interessa e poi lavoro di notte e quando si è svolta la partita dormivo. Detto questo però mi piaceva commentare questa notizia proprio perchè ad […]
Commenti recenti