Tag: Romano Prodi

Conte II, il premier si è dimesso

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha comunicato ai ministri la decisione di recarsi al Quirinale per rassegnare le sue dimissioni: “Ringrazio l’intera squadra di governo, ogni singolo ministro, per ogni giorno di questi mesi insieme”. I capi delegazione del M5s Alfonso Bonafede, del Pd Dario Franceschini e […]

Crisi di governo, le dichiarazioni degli altri

Crisi di governo, le dichiarazioni degli altri

 Salvini: “Rifarei tutto quello che ho fatto” –“Grazie e finalmente: rifarei tutto quello che ho fatto”. Lo afferma il vicepremier, Matteo Salvini, intervenendo nell’Aula del Senato. “Non ho paura del giudizio degli italiani”. “Mi dispiace che lei mi ha dovuto mal sopportare per un anno, l’ho scoperto oggì”. […]

Renzi e Casini a Bologna

Renzi e Casini a Bologna

Il segretario nazionale del Pd Matteo Renzi è arrivato a alla Casa del popolo Corazza per un pranzo con i militanti dem, non prima di essere andato in visita alla casa di Lucio Dalla. In tutto i coperti sono circa 350 ma molta gente è in piedi. Con lui Pierferdinando Casini, […]

Gentiloni, l'investitura di Prodi

Gentiloni, l’investitura di Prodi

Non un endorsement. Di più. Nel teatro bolognese delle Celebrazioni, si chiama proprio così, Romano Prodi celebra Paolo Gentiloni. L’inclusività e la competenza sono il tratto che li unisce. E Prodi, quando viene proiettato sul mega schermo il suo manifesto della campagna elettorale del 2006 – La serietà […]

Prodi: "Voterò per il 1centrosinistra, chi è fuori dalla coalizione non è per l'unità"

Prodi: “Voterò per il centrosinistra, chi è fuori dalla coalizione non è per l’unità”

Romano Prodi ha ribadito “che certamente andrà a votare, che voterà per l’affermazione del centrosinistra e che le forze fuori dalla coalizone non stanno lavorando per l’unità”. Una dichiarazione che arriva dopo che Affaritaliani.it aveva diffuso il testo di un colloquio telefonico con l’ex presidente del Consiglio attribuendogli valutazioni […]

Renzi: "80 euro a famiglie con figli". "Sul Web M5s e Lega usano stessi codici, li abbiamo sgamati"

Renzi: “80 euro a famiglie con figli”. “Sul Web M5s e Lega usano stessi codici, li abbiamo sgamati”

Parlando alla Leopolda, Matteo Renzi si è rivolto alla sua base (più forte dei litigi interni al partito, a giudicare dalla grande affluenza e dal consenso incassato dai militanti dopo il discorso) lanciando un messaggio di cambiamento che ha voluto far partire sottolineando la sua consapevolezza di quanto profonda sia […]

I dieci anni del Partito Democratico

I dieci anni del Partito Democratico

Quel richiamo all’unità, lanciato ai 700 delegati riuniti in un elegante hotel dei Parioli a Roma non è servito a evitare la scissione. Le parole di Veltroni all’Assemblea nazionale del Pd, che ha sancito l’ennesima spaccatura nel partito, sono state accolte nel silenzio dalla platea, una specie di Amarcord, […]

Lo Ius soli rallenta

Lo Ius soli rallenta

“Il disegno di legge sullo ius soli deve essere emendato perché ci sono alcune cose che non funzionano”, ha detto il ministro degli Esteri Angelino Alfano. “Lo abbiamo votato nel 2015 e l’ho sostenuto con forza. E’ diventato un problema di logistica temporale, non di merito, anche se […]

Silvio Berlusconi

Deberlusconizzarsi

Bisogna deberlusconizzarsi. Bisogna cioè avere un proprio pensiero e non fare tutto il contrario di quello che pensa Berlusconi; anzi infischiarsene proprio di quello che pensa Berlusconi… Ormai sono quasi due decenni che in questo paese qualunque cosa si pensi ci si chiede che cosa pensa Silvio Berlusconi […]

Matteo Renzi

Il cambiamento di Matteo Renzi

Fino all’uscita di scena di Pierluigi Bersani, Renzi era quello da boicottare, quello che voleva sfasciare il partito, l’uomo della rottamazione (come lui stesso si definiva). Più la crisi del Pd avanza, maggiore è la necessità di cambiamento di strategia e parte della classe dirigente davvero è stata […]

Il Pd progettato e il Pd realizzato

Il Partito Democratico pre 2007 si chiamava Uniti nell’Ulivo ed era una coalizione tra Margherita e Democratici di sinistra (in realtà c’era anche lo Sdi poi defilatosi). Nelle speranze avrebbe dovuto rappresentare il punto d’arrivo e di sintesi si tutte quelle forze a sinistra del parlamento. Avrebbe dovuto […]