Categoria: Mondo

Cuba, vince referendum su matrimoni, adozioni gay e maternità surrogata

Cuba, vince referendum su matrimoni, adozioni gay e maternità surrogata

Con quasi il 67% di voti favorevoli, Cuba ha detto sì al referedum per l’introduzione dei matrimoni gay e la maternità surrogata. Votando “Sì” i cubani hanno approvato il nuovo Codice della famiglia. Il precedente risaliva al 1975. I risultati elettorali – All’indomani del voto, il risultato del referendum è ormai certo: riportando […]

Vertice di Samarcanda, finita l’era americana nasce il nuovo ordine mondiale

Vertice di Samarcanda, finita l’era americana nasce il nuovo ordine mondiale

Passata quasi sotto silenzio nei media, la Dichiarazione di Samarcanda offre un altro punto di vista sulle cause del disordine internazionale (e su come governarlo in positivo). La parola d’ordine del multilateralismo indica un percorso alternativo rispetto all’approccio sostenuto a Madrid dalle nazioni occidentali per giustificare il sostegno alla resistenza ucraina e puntellare la […]

Malesia, censura su film lgbt

Malesia, censura su film lgbt

Nella giornata di ieri un ministro ha difeso la scelta di bloccare la distribuzione di film come Lightyear e Thor: Love and Thunder a causa della presenza di alcune scene con personaggi omosessuali. Il comitato responsabile della censura in Malesia aveva chiesto alla Disney di compiere dei tagli […]

Svolta storica negli Stati Uniti, la Corte Suprema ribalta la sentenza sul diritto all’aborto

Svolta storica negli Stati Uniti, la Corte Suprema ribalta la sentenza sul diritto all’aborto

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha abolito la sentenza Roe v. Wade, con cui nel 1973 aveva reso legale l’aborto a livello federale. Da questo momento saranno i singoli Stati a decidere sul tema. Nella decisione della Corte Suprema si legge: «La Costituzione non conferisce il diritto all’aborto». Dei giudici della Corte, sei si sono […]

L'Africa è la chiave per sostituire il gas russo. E se l'Italia non parte da zero è grazie a Renzi

L’Africa è la chiave per sostituire il gas russo. E se l’Italia non parte da zero è grazie a Renzi

L’accordo siglato in Algeria dal presidente Draghi per l’aumento degli approvvigionamenti di gas ha fatto emergere con ancora più forza come l’Africa sia la chiave per sostituire il gas russo. Nelle ultime settimane il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, è volato insieme all’Ad dell’Eni, Claudio Descalzi, in Congo, Angola, […]

Nuova Zelanda. Approvata la legge che vieta le cosiddette "terapie riparative" dell'omosessualità

Nuova Zelanda. Approvata la legge che vieta le cosiddette “terapie riparative” dell’omosessualità

Il Parlamento della Nuova Zelanda ha approvato la legge che vieterà le fantomatiche “terapie di conversione” tese a modificare l’orientamento sessuale o l’identità di genere delle persone lgbt. La legge entrerà il vigore tra sei mesi.Laburisti, Green Party, ACT, Te Pāti Māori e 25 parlamentari nazionali hanno votato […]

Venti di guerra tra Russia e Ucraina

Venti di guerra tra Russia e Ucraina

Mai come in questo momento spirano venti di guerra tra Russia e Ucraina. Nonostante le smentite da parte del Cremlino, le immagini satellitari delle truppe russe ammassate lungo il confine hanno confermato i timori di una possibile invasione. Facciamo un passo indietro. Dopo l’annessione della Crimea da parte di Mosca, Russia […]

Barbados dice addio a Sua Maestà. Spezzato il vincolo coloniale, ha tentazioni cinesi

Barbados dice addio a Sua Maestà. Spezzato il vincolo coloniale, ha tentazioni cinesi

Da martedì, quando Barbados diventerà ufficialmente una Repubblica parlamentare, deporrà la corona britannica. L’isola caraibica ha deciso di rendere effettiva la storica decisione nel giorno del 55° anniversario dall’indipendenza (30 novembre 1966), per “lasciarsi alle spalle il nostro passato coloniale”, come ha dichiarato la governatrice generale Dame Sandra […]

Brasile, le accuse contro Bolsonaro per la sua gestione della pandemia

Brasile, le accuse contro Bolsonaro per la sua gestione della pandemia

Martedì una commissione d’inchiesta del Senato brasiliano ha approvato una relazione in cui ha raccomandato l’incriminazione del presidente Jair Bolsonaro per la sua gestione della pandemia da coronavirus. Secondo la relazione, la risposta del governo brasiliano alla pandemia sarebbe stata largamente inadatta, dettata da impreparazione e teorie poco scientifiche, e avrebbe […]