In Brasile, la giustizia federale di Paranà ha autorizzato la scarcerazione dell’ex presidente brasiliano, Inacio Lula da Silva, che scontava, dall’aprile del 2018, una condanna di 8 anni e 10 mesi per corruzione. La sentenza segue la decisione della Corte Suprema, che ha deciso di eliminare la norma […]
Cinquant’anni tondi. Li compie oggi Internet, anche se l’affermazione potrebbe essere non del tutto corretta. Era il 29 ottobre del 1969 quando fu effettuata la trasmissione di un primo pacchetto di dati tra due computer: uno posto all’università di Los Angeles, l’altro al Research Institute di Stanford. 1969 […]
Il premier libanese, Saad Hariri, ha annunciato in un discorso in tv le dimissioni del governo. La decisione arriva dopo 13 giorni di proteste in tutto il Paese. “Salgo ora al palazzo presidenziale di Baabda per rassegnare le mie dimissioni al presidente della Repubblica Michel Aoun”, ha detto in […]
Il presidente cileno Sebastian Pinera “ha chiesto perdono” ieri sera per non aver compreso la drammaticità della situazione sociale esistente in Cile, ed ha annunciato una serie di proposte per “una agenda sociale di unità nazionale”. In un discorso dal Palazzo della Moneda, Pinera ha detto di “aver […]
Un Paese intero in fiamme. La protesta iniziata nella capitale Santiago per l’aumento del prezzo della metropolitana è dilagata a tutto il Cile con disordini nelle principali città, tre morti almeno e più di mille persone arrestate. Il governo del presidente Pinera ha cercato di contenere le proteste […]
Durante la conferenza stampa congiunta con il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella, in visita a Washington DC, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha detto che «gli Stati Uniti e l’Italia sono uniti dalla condivisione di un’eredità culturale e politica antica migliaia di anni». In realtà […]
I sostenitori del “separatismo” in Cina saranno “fatti a pezzi”. È il durissimo avvertimento lanciato dal presidente Xi Jinping, mentre proseguono la militanza attiva per l’indipendenza e le proteste tibetane a Hong Kong. Il capo dello Stato cinese ha rilasciato queste dichiarazioni durante una visita nel vicino Nepal, […]
Doveva essere il suo giorno, ma cosi non è stato. A Greta Thunberg non è stato assegnato il Nobel per la pace, nonostante la sua voce, la sua protesta, il suo attivismo abbiano riacceso la coscienza ambientale del mondo. Il Nobel per la Pace è stato assegnato al […]
Più della metà (52%) dell’opinione pubblica cattolica in Brasile considera la deforestazione come la più grande minaccia per l’ambiente, seguita dall’inquinamento delle acque, dei fiumi e dei mari. Per l’85% dei cattolici brasiliani, l’Amazzonia è vitale per ridurre gli effetti del riscaldamento globale. Sono i dati di un […]
Sessantasei stati hanno aderito all’obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica – emissioni aggiuntive zero – entro il 2050. Lo hanno annunciato oggi le Nazioni Unite, poco prima dell’apertura del loro vertice sul clima – il Climate action summit – a New York. Questi 66 Paesi si aggiungono a 10 regioni, 102 città e 93 imprese che si sono impegnati […]
L’ex presidente e uomo forte dello Zimbabwe, al potere nel Paese per quasi 40 anni, è morto all’età di 95 anni. Lo ha scritto su twitter il presidente Emmerson Mnangagwa. Secondo quanto confermato alla Bbc dalla famiglia, Mugabe è morto a causa di una malattia della quale non è […]
Sulla devastazione della foresta amazzonica in Brasile a causa degli incendi che hanno distrutto finora circa 800 mila ettari, il presidente Jair Bolsonaro, dopo le dichiarazioni sui vantaggi economici della deforestazione, ieri ha annunciato che Israele è pronta a dare una mano per domare le fiamme. Bolsonaro ha […]
Il presidente dimissionario Giuseppe Conte prende parte al G7 in Francia a Biarritz. Conte ha ricordato che «occorre procedere su tre livelli». In primis, «sul piano culturale, ottenendo, ad esempio, che in ogni scuola, in ogni parte del mondo, i giovani siano resi edotti di questi temi e dei connessi rischi: devono crescere […]
Mentre l’Amazzonia va a fuoco, su Twitter è andato in scena un forte scontro tra il presidente francese Emmanuel Macron e quello brasiliano, Jair Bolsonaro. Motivo della discussione: la protezione della foresta amazzonica. Macron ha infatti parlato apertamente di crisi internazionale in merito agli incendi che stanno devastando […]
I manifestanti fanno un passo indietro, i blindati fanno un passo avanti. Nel Risiko-Hong Kong i margini per una mediazione sembrano ormai consumati. I dimostranti arretrano fisicamente, con l’aeroporto di Hong Kong che riprende a funzionare e ottiene un divieto giudiziario di manifestare nello scalo, ma la protesta […]
La Borsa di Buenos Aires scivola in profondo rosso. L’indice Merval cede il 30% a 31.078 punti dopo la sconfitta del presidente Mauricio Macri alle primarie. Il cambio peso contro dollaro è fermo a quota 56, in calo del 26% rispetto alla chiusura della scorsa settimana. Il presidente […]
La polizia anti-sommossa ha usato i gas lacrimogeni contro i manifestanti che anche oggi stanno protestando a Hong Kong, dove è in corso uno sciopero generale che ha paralizzato la ex colonia britannica. Secondo il South China Morning Post, gli ultimi scontri tra agenti e manifestanti si sono […]
L’India ha revocato lo statuto speciale del Kashmir, la regione dell’Himalaya che da tempo è uno dei principali terreni di scontro con il vicino Pakistan, accentuando il suo controllo sull’unico stato della federazione indiana a maggioranza musulmana. Con la mossa politica dalle conseguenze più pesanti degli ultimi settant’anni, […]
Angela Merkel sa dello scandalo che ha travolto Matteo Salvini e la Lega, e pensa che “i chiarimenti spettino all’Italia”, in particolare “al Parlamento” e “a chiunque vorrà che ci siano”. È anche ovvio, però, che il tentativo del Cremlino di influenzare la Lega e altri partiti in […]
Provare a salvare il salvabile, cercando di non essere artigliata dai falchi di Washington e Teheran. L’Europa prova a mantenere in vita l’accordo sul nucleare con l’Iran, andando contro la determinazione sanzionatoria di Washington e i proclami bellicosi dell’ala dura del regime degli ayatollah. L’accordo sul nucleare” iraniano […]
Alla scadenza dell’ultimatum l’Iran dà seguito alle minacce e inizia ufficialmente la seconda fase del piano per ridurre i suoi obblighi previsti dall’accordo sul nucleare del 2015, aumentando il livello di arricchimento dell’uranio al 5%, dal 3,67% stabilito dall’accordo. Lo hanno annunciato il portavoce del governo Ali Rabiei, il viceministro degli […]
Il Presidente Giuseppe Conte tiene a Palazzo Chigi una conferenza stampa riguardante la tenuta del governo. Elenca i provvedimenti adottati nel corso del primo anno di governo e evidenzia il programma da attuare. Chiede ai due vicepremier, e leader delle forze politiche della maggioranza, la massima chiarezza, altrimenti è pronto […]
Continua il lavoro del premier Conte e del ministro dell’Economia Tria, impegnati in serrati negoziati con gli esponenti della Commissione Ue al G20 di Osaka per evitare all’Italia la procedura di infrazione. “Sono ottimista, mi aspetto un giudizio positivo”, dichiara Tria. “Abbiamo fatto il nostro dovere, confidiamo che vada tutto […]
Il presidente americano, Donald Trump, ha firmato un ordine esecutivo che impone nuove sanzioni contro l’Iran. Secondo il leader Usa, le sanzioni sarebbero scattate comunque, a prescindere dall’abbattimento del drone avvenuto giovedì da parte degli iraniani nello Stretto di Hormuz. Le sanzioni prendono di mira il leader supremo […]
Mohamed Morsi, leader del Partito Libertà e Giustizia dei Fratelli Musulmani ed ex presidente egiziano, è morto in seguito ad un infarto durante l’udienza del suo processo per l’accusa di spionaggio a favore del movimento islamico palestinese di Hamas. L’ex presidente è collassato in aula, dopo aver terminato […]
La Corte costituzionale dell’Ecuador ha legalizzato il matrimonio tra persone dello stesso sesso. Una sentenza storica, che ha ribadito quanto già dichiarato nel gennaio del 2018, quando venne riconosciuto il diritto al matrimonio egualitario. 5 giudici hanno votato a favore, 4 contro. Attesa per il 4 giugno scorso, la sentenza […]
L’omosessualità in Botswana non è più un crimine. La Corte Suprema del paese africano ha dichiarato incostituzionali due sezioni del codice penale che punivano con sette anni di carcere qualsiasi “conoscenza carnale con un’altra persona contro l’ordine della natura” e con due anni “atti indecenti” in luogo pubblico e […]
Commenti recenti