Tag: Alternativa Popolare

La Lega punta a incorpare Ap per entrare per Ppe

Tra le fila dei sostenitori del governo Draghi, che ha come minimo comune denominatore politico l’europeismo, c’è anche la Lega ex euroscettica ed ex no-Euro, ora centrista e responsabile.  In politica si sa, il tempo scorre in modo diverso: pochi mesi o persino qualche giorno possono essere un’era […]

Il Nuovo Centro Destra diventa Alternativa Popolare

Alternativa Popolare, Alli nuovo presidente

Il 27 settembre 2018 la Direzione Nazionale del partito nomina Paolo Alli nuovo presidente, sostituendo il dimissionario Alfano. Dopo l’insediamento del Governo Conte torna quindi ad esercitare la professione di avvocato. Dal settembre 2018 è indicato come partner dello studio legale Bonelli Erede Pappalardo (BELEX) di Milano, nella sezione Africa, in squadra con […]

536 giorni di governo Gentiloni

536 giorni di governo Gentiloni

GENTILONI 12 dicembre 2016 – 1º giugno 2018 Eliminazione voucher Jobs Act. Referendum voucher.Ddl MilleprorogheTerza corsia A2 Salerno-Reggio CalabriaRiordino Protezione Civile. Senato. Camera.Decreto Salva banche. Senato. Decreto 2. Senato.Ddl Salva-risparmio. Camera.Ddl anti reciclaggioTesto Unico del Pubblico Impiego. Disciplina lavoro pubblico.Piano Stategico del Turismo 2017-2022Responsabilità civile e penale dei mediciReddito d’inclusione. Camera. […]

Il nuovo centrosinistra a quattro gambe

Il nuovo centrosinistra a quattro gambe

L’ultimo tassello è stato messo a posto ieri con l’intesa sancita fra Matteo Renzi e i Verdi. A questo punto il leader Pd potrà contare anche sull’appoggio della quarta “gamba” della coalizione di centrosinistra. Che affiancherà i centristi provenienti da Ap, la lista di Emma Bonino “Più Europa” […]

Prove di scissione in Ap

Prove di scissione in Ap

Lunedì Alternativa Popolare, il partito di centro che fa parte della maggioranza parlamentare che sostiene il governo Gentiloni, ha tenuto la prima riunione della direzione dopo l’annuncio della volontà di non candidarsi alle prossime elezioni da parte del suo presidente, il ministro degli Esteri Agelino Alfano. L’esito della riunione è stato […]

Regionali Sicilia, vince il centrodestra

Regionali Sicilia, vince il centrodestra

Il centrodestra si è presentato cinque anni dopo la divisione tra Nello Musumeci e Miccichè finalmente unito riproponendo la candidatura di Musumeci. Ad appoggiarlo sono Forza Italia, Fratelli d’Italia, Noi con Salvini, Udc, Mpa e Idea. Inoltre, Scelta Civica è presente all’interno nella lista di Forza Italia. Giancarlo […]

Il Rosatellum bis è legge

Il Rosatellum bis è legge

Dopo ben 8 voti di fiducia, tra Camera e Senato, il Rosatellum bis incassa il via libera definitivo dell’aula di Palazzo Madama e diventa legge dello Stato. I sì sono stati 214, a fronte di 61 no e 2 astensioni. Frutto del patto a quattro tra Pd, Forza Italia, Ap […]

Rosatellum approvato alla Camera

Rosatellum approvato alla Camera

Il Rosatellum “bis” supera lo scoglio del voto segreto e viene approvato alla Camera. Favorevoli 375, contrari 215. Rispetto ai voti di cui avrebbe potuto disporre la maggioranza secondo i calcoli della vigilia, i franchi tiratori sarebbero stati circa 66. Si è votato a scrutinio segreto, richiesto da […]

Lupi, annuncia il voto contrario allo ius soli del proprio partito in caso il governo ponga la fiducia.

Lupi, annuncia il voto contrario allo ius soli del proprio partito in caso il governo ponga la fiducia.

“Per noi lo Ius soli finisce qui, se ne riparli alla prossima legislatura”. Angelino Alfano e Alternativa popolare affossano le ultime speranze di veder approvato il provvedimento sulla cittadinanza, dopo che già il Pd si era di fatto arreso ai numeri assenti all’interno della maggioranza. Ora Ap, che aveva votato a favore del provvedimento […]

A che punto é la terza Repubblica?

A che punto é la terza Repubblica?

E’ indubbio che la Seconda Repubblica si è conclusa. E’ stata sepolta dal populismo e dalla crisi economica. Ma la Terza inizierà solo quando la divisione delle forze politiche parlamentari non sarà più ufficialmente la destra e la sinistra. Situazione che non è già più così; ma la […]