Tra le fila dei sostenitori del governo Draghi, che ha come minimo comune denominatore politico l’europeismo, c’è anche la Lega ex euroscettica ed ex no-Euro, ora centrista e responsabile. In politica si sa, il tempo scorre in modo diverso: pochi mesi o persino qualche giorno possono essere un’era […]
Domenica 26 maggio italiani al voto per le elezioni europee 2019, elezioni che coinvolgeranno 400 milioni di europei si recheranno alle urne per eleggere i loro rappresentanti a Strasburgo. In Italia urne aperte dalle ore 7 alle ore 23: possono votare tutti i cittadini cittadini italiani iscritti nelle liste […]
Quattordici milioni di euro in tutto, oltre un milione in meno rispetto allo scorso anno: a tanto ammonta la raccolta dei fondi del ‘2 per mille’ destinata ai partiti politici. A fare il pieno anche questa volta è il Pd che totalizza un pò più di 7 milioni […]
Il 27 settembre 2018 la Direzione Nazionale del partito nomina Paolo Alli nuovo presidente, sostituendo il dimissionario Alfano. Dopo l’insediamento del Governo Conte torna quindi ad esercitare la professione di avvocato. Dal settembre 2018 è indicato come partner dello studio legale Bonelli Erede Pappalardo (BELEX) di Milano, nella sezione Africa, in squadra con […]
GENTILONI 12 dicembre 2016 – 1º giugno 2018 Eliminazione voucher Jobs Act. Referendum voucher.Ddl MilleprorogheTerza corsia A2 Salerno-Reggio CalabriaRiordino Protezione Civile. Senato. Camera.Decreto Salva banche. Senato. Decreto 2. Senato.Ddl Salva-risparmio. Camera.Ddl anti reciclaggioTesto Unico del Pubblico Impiego. Disciplina lavoro pubblico.Piano Stategico del Turismo 2017-2022Responsabilità civile e penale dei mediciReddito d’inclusione. Camera. […]
Nel centrosinistra l’unica lista che a seguito delle scorse elezioni è riuscita a fare un gruppo autonomo è il Partito Democratico. Le altre tre liste non hanno raggiunto il quorum e i pochi eletti di esse si sono iscritti nel gruppo misto. Alla Camera dei deputati i superstiti […]
Beatrice Lorenzin (7 1/2), ministro della Salute. Il simbolo ancora non c’è, ma l’accordo sul nome e su chi la comporrà e la guiderà sì: dopo l’uscita di scena volontaria di Angelino Alfano, sarà Beatrice Lorenzin a guidare la lista Civica popolare, alla quale contribuirà ovviamente Alternativa popolare, ma anche i Centristi per […]
Sergio Mattarella ha firmato il decreto di scioglimento delle Camere, la legislatura è finita. Il Governo ha deciso, si voterà il 4 marzo 2018. Al Colle nel corso del pomeriggio si sono susseguiti prima il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, per una mezz’ora di confronto, poi il presidente del […]
Civica popolare, il nuovo soggetto politico centrista e alleato del Pd, guidato dalla ministra Beatrice Lorenzin e da Lorenzo Dellai, ha ritoccato il suo simbolo. Dopo la diffida di Francesco Rutelli a utilizzare il logo della Margherita, per evitare guai legali i civici e popolari hanno rimesso mano alla grafica, rimandando di qualche […]
Mentre si aspetta ancora di vedere il simbolo della lista del centrodestra a trazione Udc, oggi, all’indomani dello scioglimento delle Camere da parte del Quirinale, è stata annunciata la lista centrista che sarà coalizzata con il Partito democratico. Il simbolo ancora non c’è, ma l’accordo sul nome e su […]
La quarta gamba del centrodestra berlusconiano ha il suo squadrone centrista. Che doveva essere formato da sette leader, scesi poi a sei dopo la rinuncia di Gaetano Quagliariello. Il fondatore di Idea, infatti, si è defilato con tanto di rinuncia davanti al notaio, nonostante sia stato tra i promotori […]
L’ultimo tassello è stato messo a posto ieri con l’intesa sancita fra Matteo Renzi e i Verdi. A questo punto il leader Pd potrà contare anche sull’appoggio della quarta “gamba” della coalizione di centrosinistra. Che affiancherà i centristi provenienti da Ap, la lista di Emma Bonino “Più Europa” […]
Lunedì Alternativa Popolare, il partito di centro che fa parte della maggioranza parlamentare che sostiene il governo Gentiloni, ha tenuto la prima riunione della direzione dopo l’annuncio della volontà di non candidarsi alle prossime elezioni da parte del suo presidente, il ministro degli Esteri Agelino Alfano. L’esito della riunione è stato […]
Angelino Alfano annuncia il passo indietro. “Ho scelto di non candidarmi alle prossime elezioni e non farò nemmeno il ministro”, ha comunicato durante la registrazione di ‘Porta a Porta’. Poi precisa: “Non lascio la politica ma non guiderò io il partito. Dal 5 di marzo, se si voterà il […]
Il centrodestra si è presentato cinque anni dopo la divisione tra Nello Musumeci e Miccichè finalmente unito riproponendo la candidatura di Musumeci. Ad appoggiarlo sono Forza Italia, Fratelli d’Italia, Noi con Salvini, Udc, Mpa e Idea. Inoltre, Scelta Civica è presente all’interno nella lista di Forza Italia. Giancarlo […]
Dopo ben 8 voti di fiducia, tra Camera e Senato, il Rosatellum bis incassa il via libera definitivo dell’aula di Palazzo Madama e diventa legge dello Stato. I sì sono stati 214, a fronte di 61 no e 2 astensioni. Frutto del patto a quattro tra Pd, Forza Italia, Ap […]
Il Rosatellum “bis” supera lo scoglio del voto segreto e viene approvato alla Camera. Favorevoli 375, contrari 215. Rispetto ai voti di cui avrebbe potuto disporre la maggioranza secondo i calcoli della vigilia, i franchi tiratori sarebbero stati circa 66. Si è votato a scrutinio segreto, richiesto da […]
“Per noi lo Ius soli finisce qui, se ne riparli alla prossima legislatura”. Angelino Alfano e Alternativa popolare affossano le ultime speranze di veder approvato il provvedimento sulla cittadinanza, dopo che già il Pd si era di fatto arreso ai numeri assenti all’interno della maggioranza. Ora Ap, che aveva votato a favore del provvedimento […]
E’ indubbio che la Seconda Repubblica si è conclusa. E’ stata sepolta dal populismo e dalla crisi economica. Ma la Terza inizierà solo quando la divisione delle forze politiche parlamentari non sarà più ufficialmente la destra e la sinistra. Situazione che non è già più così; ma la […]
La situazione nel Pd è fluida e l’unica cosa sicura è che non si presenterà da solo alle prossime elezioni politiche. Anche perchè alle prossime elezioni politiche oltre al Psi e ai partiti locali a cui è di consueto alleato, ci sarà una vera coalizione di centrosinistra. Ma […]
Via libera definitivo della Camera al decreto legge sui vaccini. Montecitorio ha dato il sì finale al testo che, diciotto anni dopo, riporta in vigore l’obbligo di vaccinazione per l’iscrizione a scuola e introduce multe per i genitori dei bimbi che non avranno effettuato la profilassi. Il testo […]
“Voglio costruire un ponte con il centrodestra”. Lo afferma in tre diverse interviste al Corriere della Sera, al Messaggero e alla Stampa, l’ormai ex ministro Enrico Costa. “Me ne sono andato perché sono successi fatti nuovi nel centrodestra. Non potevo più tenere i piedi in due scarpe”, dice […]
Di solito dopo i risultati delle elezioni amministrative, ogni anno si dice che non ha mai perso nessuno. Almeno ad occhio. Poi soffermandosi gli sconfitti si trovano. Quest’anno, invece, gli sconfitti si vedono ad occhio nudo. Sono quelli del Movimento 5 Stelle. L’anno scorso di questi tempi festeggiavano […]
Il patto tra Partito democratico, Movimento 5 stelle, Forza Italia e Lega sulla legge elettorale regge alla prova della commissione Affari costituzionali della Camera impegnata, per tutta la domenica nell’esame degli emendamenti. Un lavoro che si concluderà comunque alle 17 di lunedì con il mandato al relatore, Emanuele Fiano del […]
Niente alleanze, nemmeno in Lombardia, con Alfano. Il leader della Lega Matteo Salvini è stato chiaro. Fresco di riconferma alla guida del partito, ha lanciato un messaggio diretto al governatore Roberto Maroni: la maggioranza che ora guida la Regione e che vede sedere allo stesso tavolo Carroccio e […]
I referendum su voucher e appalti promossi dalla Cgil si terranno il prossimo 28 maggio. Ma rimane da vedere se la consultazione si farà. Secondo fonti della maggioranza di governo è infatti “probabile” che il Consiglio dei ministri approvi nella riunione di venerdì un decreto “per superare” i […]
Non ci sono riuscite le unioni civili, né ci riuscì la riforma penale. La maggioranza di governo va nel panico totale ora che viene eletto presidente di commissione un alfaniano anziché un democratico. Sempre sostenitore del governo Gentiloni è: eppure niente è andato come previsto. Il presidente della commissione […]
Commenti recenti