Tag: Svizzera

Guerra in Ucraina, Mosca stila lista di "Paesi ostili"

Guerra in Ucraina, Mosca stila lista di “Paesi ostili”

Il governo russo ha individuato con decreto le nazioni che considera “ostili”. Dagli Stati Uniti a tutti i Paesi dell’Unione europea e alla stessa Ucraina, sono Stati che hanno messo a punto le sanzioni più severe in risposta all’attacco armato del Cremlino Stati Uniti, i Paesi dell’Unione europea, […]

Coronavirus, tutti collaborativi tranne Salvini

Corona Virus, la situazione nel mondo

Francia – In Europa la Francia – dove sono stati superati i 20mila morti – ha sospeso tutti i collegamenti aerei fuori dalla zona Schengen come ha annunciato il ministro dei Trasporti Elisabeth Borne. “Non ci sono più voli internazionali fuori dalla zona Schengen – ha detto all’emittente radiofonica Rtl – La priorità […]

Coronavirus, tutti collaborativi tranne Salvini

Coronavirus, New York si ferma. In Spagna più di mille morti. Boom di contagi in Germania.

Tutto il mondo continua a fronteggiare l’emergenza coronavirus, e in particolare Europa e Stati Uniti fanno i conti con una curva di contagi e vittime che prosegue verso l’alto. Il presidente Donald Trump esclude il ‘lockdown’ totale del Paese e annuncia la chiusura dei confini con Messico e Canada per i viaggi non essenziali e il ricorso a una legge che […]

Coronavirus, tutti collaborativi tranne Salvini

Coronavirus, Francia e Spagna ora imitano le misure dell’Italia

Ora anche la Francia e la Spagna prendono consapevolezza dell’emergenza coronavirus e imitano le misure prese dall’Italia. Parigi ha deciso di chiudere tutti i luoghi pubblici “non indispensabili”, fra i quali ristoranti, bar, luoghi di culto. Lo ha annunciato in diretta tv il primo ministro, Edouard Philippe. Il governo spagnolo invece ha dichiarato lo stato […]

La Svizzera approva la legge anti-omofobia

La Svizzera approva la legge anti-omofobia

L’esito del referendum che si è tenuto questa domenica in Svizzera per abrogare o confermare una legge che punisce l’omofobia, era previsto: una maggioranza di sì, il 63 % dei voti, sì alla norma che ammette la punibilità delle discriminazioni basate sull’orientamento sessuale della persona. Gioiscono le associazioni LGBT e il papà della legge, Mathias Reynard, che […]

Svizzera vara legge anti-omofobia

Svizzera vara legge anti-omofobia

Con il 63,1% di sì gli elettori della Confederazione elvetica hanno approvato, nell’odierno referendum, la proposta di legge per rendere punibile la discriminazione omofobica sul territorio svizzero. La comunità Lgbt otterrà una maggior protezione nei confronti di chi insulterà, attaccherà o escluderà pubblicamente le persone per il loro orientamento sessuale. I […]

Svizzera, referendum No Billag: oltre il 70% dei cittadini contro l’abolizione del canone radiotelevisivo

Svizzera, referendum No Billag: oltre il 70% dei cittadini contro l’abolizione del canone radiotelevisivo

Il No Billag, il referendum per l’abolizione del canone radiotelevisivo, è stato bocciato dagli elettori svizzeri: oltre il 70% vuole continuare a pagare il canone radiotelevisivo del servizio pubblico. I cittadini dei 26 cantoni e semi cantoni della Confederazione elvetica hanno infatti detto no, con percentuali che vanno dal 62,7% di Sciaffusa al 78,3% di Neuchâtel. Come ogni […]

la speculazione delle derrate alimentari

Referendum Svizzera. No ai quesiti anti immigrati, omofobo e contro la speculazione delle derrate alimentari. Si alla galleria del San Gottardo.

La Svizzera ha votato no al referendum sulla stretta alle espulsioni automatiche per gli stranieri che commettono reati. La maggioranza dei cittadini elvetici hanno votato No al quesito proposto dall’ultranazionalista Unione democratica di centro (Udc) relativo all’espulsione automatica, senza tener conto del contesto socio-economico o le circostanze di fatto, degli stranieri […]

A tre anni dal disastro di Fukushima

A tre anni dal disastro di Fukushima

Cosa è successo a tre anni dall’incidenrte di Fukushima. E’ cambiato qualcosa nella gestione del nucleare dei vari paesi. Cosa è prevalsa: la paura, la tecnologia o l’ambientalismo? Ecco la panoramica dei principali paesi e come hanno gestito la problematica nel loro territorio. Giappone. A metà maggio 2011, il […]