Tag: Matteo Richetti

La fiducia di Mattarella l’Italia crescerà.

Consultazione, la prima giornata

Prima giornata di consultazioni, giovedì 20 ottobre, al Quirinale. Il presidente Sergio Mattarella ha ricevuto i nuovi presidenti delle Camere e quasi tutti i gruppi politici presenti in Parlamento, ad eccezione del centrodestra, che si presenterà insieme venerdì 21 ottobre alle ore 10.30. Il primo a essere ricevuto, alle ore 10.30, è stato […]

Liste Terzo Polo

Liste Terzo Polo, ticket Renzi-Gelmini a Milano e Napoli. Calenda corre per il Senato, Boschi capolista nel Lazio

La strategia di Carlo Calenda e Matteo Renzi è «chiara e definita». Italia sul serio punta a frenare la corsa della destra in Senato, nella speranza di una «non vittoria» di Giorgia Meloni per strappare «un pareggio nel proporzionale» di palazzo Madama. L’obiettivo: dare vita, dopo le elezioni, a «una maggioranza di larghe intese […]

Chi va con chi

Chi va con chi

Il M5s è tornato ad esercitare le prerogative di chi, dal 2013, è titolare dell’associazione proprietaria del simbolo con le cinque stelle. Anche se non può fare proprio tutto, a partire dalle liste. Che però non può stilare neanche Conte. “Lo statuto prescrive che ci siano le Parlamentarie, che devono […]

Patto Repubblicano per Azione e Più Europa

Patto Repubblicano per Azione e Più Europa

“Un Patto Repubblicano che riassuma i modi in cui si deve governare questo Paese”, con proposte di merito e criteri di gestione della cosa pubblica. Ѐ il progetto presentato oggi da Azione e +Europa nella sede romana dell’Associazione Stampa Estera. Quattordici punti raccontati dagli esponenti di spicco dell’alleanza: Emma Bonino, Carlo Calenda, Benedetto Della Vedova. Si parte dalla politica […]

Siamo Europei diventa Azione

Siamo Europei diventa Azione

“Ora basta! … Entriamo in Azione”. Sono le prime e le ultime parole del manifesto con cui Carlo Calenda lancia il suo nuovo movimento politico, assieme a Matteo Richetti e agli altri promotori. “Nessuna maledizione ci condanna a dover scegliere tra i disastri dei populisti e quelli dei […]

Il Pd XVIII legislatura

Il Pd XVIII legislatura (2)

Come è cambiata la composizione dei parlamentari del Pd nelle diverse correnti interne, rispetto all’inizio legislatura e quindi rispetto al post che avevamo fatto proprio a seguito dei risultati delle ultime elezioni politiche? A Dems e AreaDem che solo le uniche correnti che hanno sostenuto Zingaretti al congresso […]

Conte 2, fiducia al Senato con 169 sì.

Conte 2, fiducia al Senato con 169 sì.

Il governo, dopo la Camera, ottiene la fiducia anche al Senato con 169 sì, 8 voti in più rispetto alla necessaria maggioranza politica di «quota 161». Ma per il secondo giorno consecutivo anche l’Aula di Palazzo Madama si trasforma in un ring tra Giuseppe Conte e il leader della Lega Matteo Salvini. Un […]

Correnti Pd nell'era Zingaretti

Correnti Pd nell’era Zingaretti

Sono solo passati due mesi e mezzo dall’ultimo post sulle correnti Pd che ho scritto; ma nuova segreteria Zingaretti, seppur assente dal fronte del fare opposizione; ha però creato molti riposizionamenti. I renziani si sono definitivamente divisi in due e uil fronte Martina si è riorganizzato e moltiplicato.  […]

Il Pd diviso in aree tematiche

Primarie Pd in pillole

A sostegno di Marco Minniti:In CamminoRenzi Lotti Guerini Boschi Rosato Marcucci Giachetti Bellanova Ricci Dal Moro Morani A sostegno di Maurizio Martina:Futura! Democratici europeiMartina Mauri De Micheli AmendolaFedeli Campana Left WingOrfini Gribaudo Verducci Raciti C. Marini -senza nome-Delrio Serracchiani Nannicini A sostegno di Matteo Richetti: HarambeeRichetti Madia A sostegno di Nicola Zingaretti:DemsOrlando Zingaretti Rossomando Martella Pollastrini Cirinnà Area DemFranceschini Gentiloni Fassino Sereni A sostegno di Francesco Boccia:Fronte DemocraticoEmiliano Boccia Ginefra A sostegno di Cesare Damiano:Laburisti DemDamiano Cuperlo ps. Dario Corallo non è […]