Il governo Draghi ha ottenuto la fiducia anche alla Camera con 535 Sì e 56 No, mentre cinque sono stati gli astenuti. Al Senato Draghi aveva ottenuto 262 voti a favore, 40 contrari e 2 astenuti. Numeri ampi a Montecitorio, ma non da record, visto che il primato resta quello della fiducia al governo Monti, che nel […]
Il premier Mario Draghi ha incassato la fiducia al Senato con 262 voti favorevoli, 40 voti contrari (17 assenti) e 2 astenuti. Palazzo Madama ha dato il via libera al governo Draghi, che ha ampiamente superata la soglia della maggioranza assoluta di 161. L’esecutivo ha incassato il sostegno […]
Secondo giorno di consultazioni per Mario Draghi. Il presidente del Consiglio incaricato oggi ha proseguito nei colloqui con i gruppi parlamentari di Camera e Senato. Il primo incontro con il Gruppo per le autonomie (SVP – PATT, UV) del Senato ha portato subito un sì per il premier incaricato. “Da convinti europeisti non possiamo che […]
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha comunicato ai ministri la decisione di recarsi al Quirinale per rassegnare le sue dimissioni: “Ringrazio l’intera squadra di governo, ogni singolo ministro, per ogni giorno di questi mesi insieme”. I capi delegazione del M5s Alfonso Bonafede, del Pd Dario Franceschini e […]
Resta stabile il due per mille ai partiti. Nel 2020 (redditi 2019) il nuovo meccanismo di finanziamento pubblico dei partiti ha distribuito 18,9 milioni di euro alle formazioni politiche italiane. Circa 900mila euro in più rispetto al 2019. I contribuenti che hanno deciso di versare il loro contributo […]
Giuseppe Conte supera lo scoglio parlamentare del mandato sulla riforma del MES ma resta impigliato per la governance del Recovery Fund dopo l’altolà di Italia Viva . Da Matteo Renzi nel passaggio al Senato è infatti arrivato un attacco preciso sulla proposta fatta in Consiglio dei Ministri per la cabina di regia e […]
Se i giochi per il referendum sono risultati subito chiari, sulle Regionali la partita è sembrata più in bilico in due regioni: Toscana e Puglia. Ora però lo spoglio ha assegnato entrambi i successi al centrosinistra. Con un sostanziale 3 a 3 finale con il centrodestra dal momento […]
Quali sono i temi dominanti dei partiti in questi giorni? La Lega propone ancora la flat tax, senza spiegare dove prendere i soldi che verrebbero a mancare. E si lamenta.Fratelli d’Italia si lamenta, ma non propone.Forza Italia, dopo averci regalato anni di malgoverno, ed essere stata corresponsabile dell’imbarazzante […]
L’introduzione di Recovery Bond garantiti dal bilancio Ue, l’esortazione agli Stati membri all’uso del Mes, no ai coronabond. Sono i punti salienti della risoluzione adottata dal Parlamento europeo sull’azione coordinata dell’Ue per lottare contro la pandemia di COVID-19 e le sue conseguenze. Il testo è passato con 395 sì, 171 contrari […]
Il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha vinto le elezioni suppletive nel collegio Roma 1 per la Camera dei deputati. Il candidato Pd ha ottenuto il 62,2 per cento delle preferenze (20mila e 304 voti) e subentra così al dimissionario Paolo Gentiloni, diventato commissario Ue agli Affari economici. Una vittoria di larghissima misura sugli […]
Matteo Salvini ha perso il suo “referendum” sull’Emilia-Romagna, la regione dove ha trascorso le ultime settimane di una campagna elettorale martellante. Il candidato governatore del centrosinistra Stefano Bonaccini è stato riconfermato presidente. Netto il vantaggio sulla leghista Lucia Borgonzoni. Terzo, staccato, il 5Stelle Simone Benini. A scrutinio ormai completato, Bonaccini è al 51,4 per […]
Il Movimento Nazionale per la Sovranità entra a far parte ufficialmente della struttura politica ed organizzativa di Fratelli d’Italia. In tal senso va la proposta, avanzata dai dirigenti del Fratelli d’Italia, di cooptare una significativa rappresentanza del Movimento Nazionale all’interno dell’Assemblea Nazionale e dentro i Coordinamenti provinciali e regionali di FdI, nominando il Segretario nazionale […]
Dopo 50 anni l’Umbria non è più una regione rossa. Il centrodestra ha stravinto le elezioni e per la prima volta dal 1970 la regione non sarà amministrata dalla sinistra. Anzi: come già era successo alle europee, gli umbri si sono riscoperti leghisti. Le urne hanno confermato quanto già raccontavano i sondaggi delle scorse settimane e […]
“C’è qualcuno che ritiene eroina Carola, io preferisco ascoltare le parole di Oriana Fallaci”. Così Matteo Salvini, inizia il suo intervendo lanciando un video con le parole della scrittrice fiorentina, che attacca a difesa della “patria italiana, che io non regalo”. Il leader della Lega poi attacca: “Altro […]
Fratelli d’Italia e Direzione Italia, in Puglia e in Italia, sono un unico partito rappresentato in consiglio regionale da un unico gruppo consiliare che conta 6 consiglieri. La confluenza del gruppo di Direzione Italia in Fratelli d’Italia, con la rinuncia al nome e al simbolo, è stata presentata […]
Anche la Camera approva in seconda lettura la riduzione del numero dei parlamentari, grazie alla coesione delle forze di maggioranza, Italia viva compresa, e al sì di Forza Italia e Fratelli d’Italia e della Lega. La riforma voluta dai pentastellati ha incassato un consenso quasi prebiscitario: 553 sì, 2 astenuti e solo 14 voti contrari. Una […]
Fra domani e dopodomani, martedì 27 e mercoledì 28 agosto, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella terrà un nuovo giro di consultazioni con tutti i partiti politici per cercare di capire se ci sono i margini per formare una nuova maggioranza di governo nell’attuale Parlamento. Il primo giro […]
Secondo giorno di consultazioni al Quirinale per la risoluzione della crisi di governo, con al Colle i maggiori partiti. Il leader della Lega Matteo Salvini afferma che “la via maestra è il voto, ma se i ‘no’ diventano ‘sì’ non porto rancore, noi siamo pronti a ripartire”. Replica […]
Salvini: “Rifarei tutto quello che ho fatto” –“Grazie e finalmente: rifarei tutto quello che ho fatto”. Lo afferma il vicepremier, Matteo Salvini, intervenendo nell’Aula del Senato. “Non ho paura del giudizio degli italiani”. “Mi dispiace che lei mi ha dovuto mal sopportare per un anno, l’ho scoperto oggì”. […]
Mentre crescevano le dissonanze all’interno del governo gialloverde e due contraenti erano sempre più in disaccordo su tutto, all’interno della Lega crescevano voci che inducevano Matteo Salvini a fare il grande strappo. Ad esempio il ministro Centinaio lo ha dichiarato a voce alta che avrebbe voluto far concludere […]
Una netta spaccatura si è registrata in conferenza dei capigruppo a palazzo Madama. Dopo poco meno di due ore, i presidenti dei vari gruppi non hanno raggiunto l’unanimità sulla data in cui il premier Giuseppe Conte renderà le sue comunicazioni all’Aula. M5s, Pd, Misto e Autonomie hanno indicato […]
Un lunghissimo vertice con i fedelissimi a Palazzo Grazioli, in continuo contatto con gli ambasciatori leghisti, ed una certezza: per Silvio Berlusconi, Forza Italia è tornata centrale, decisiva, nel gioco. È quello che ha intenzione di dire oggi (probabilmente stamattina) a Matteo Salvini, quando lo incontrerà per dettare […]
“Ho già chiarito nel corso dei colloqui al ministro Salvini che farò in modo che questa crisi da lui innescata sia la più trasparente della storia repubblicana. Per questo mi riservo di contattare i presidenti del Senato e della Camera affinché adottino le iniziative di propria competenza per […]
Il segretario del Pd Nicola Zingaretti ha chiuso la porta a ogni ipotesi di governo “tecnico” chiedendo di andare subito al voto. “Si vada alle Camere e poi si aprano le urne per dare la parola agli italiani”. Nessun sostegno a un esecutivo di scopo, balneare o di […]
La Tav spacca il governo: le mozioni sulla Torino-Lione arrivano nell’Aula del Senato per il voto. Bocciata la mozione dei Cinquestelle No Tav, passano tutte le altre mozioni a favore dell’opera: il Senato ha approvato quella del Pd con 180 sì, 109 contrari e un astenuto. La mozione Bonino ha ottenuto 181 […]
Si è riaggiornata ieri pomeriggio a Monopoli la delegazione di Fratelli d’Italia e Direzione Italia per il resoconto della mappatura territoriale annunciata già in un aprecedente riunione, all’interno di un percorso politico che possa portare alla fusione dei due partiti. Presenti i coordinatori regionali –Erio Congedo e Francesco Ventola– e provinciali, i consiglieri regionali e i […]
Il premier Giuseppe Conte si è presentato in Senato per un’audizione sul caso dei presunti finanziamenti russi alla Lega. I banchi dei Cinque stelle sono rimasti quasi tutti vuoti per protesta in seguito al via libera del governo alla Tav ma anche, come dichiarato da dal capogruppo Patuanelli, perché delusi dal silenzio del leader della […]
Commenti recenti