Ormai l’Italia politica è tripolare e così quando due di esse (o i loro elettorati) si coalizzano non c’è nient’altro da fare.. Il Pd è andato (Napoli a parte) in tutte le città capoluogo al ballottaggio e dove aveva di fronte il M5s ha perso sempre; dove aveva […]
Non c’è nessuno che può gridare vittoria su tutti i fronti. Anzi, in questo sistema tripolare il voto non è per niente omogeneo. Con poche eccezioni tutte le città capoluogo vanno al ballottaggio. Le eccezioni sono Cagliari, Salerno e Rimini dove vince il centrosinistra con i sindaci uscenti, […]
Istituita con L.R. N. 2 del 4 febbraio 2016, il che la rende la provincia più giovane d’Italia, comprende i territori delle ex province di Carbonia-Iglesias e Medio Campidano, dismesse in conseguenza dei risultati dei referendum del 2012 in Sardegna, oltre ai comuni della provincia di Cagliari che non sono entrati a far parte dell’omonima […]
Quattro sindaci a uno: l’ Unione conferma nei ballottaggi la vittoria al primo turno delle amministrative. Il centrosinistra infatti strappa al centrodestra i comuni di Rovigo, Caserta e Catanzaro e si conferma a Salerno. Unico “autogol”, tra i capoluoghi di provincia, quello di Belluno, il cui sindaco passa […]
I dati parlano chiaro. La Cdl portava in dote una regione e l’ha riconquistata. Per le provincie si partiva da un salomonico 4 a 4. Invece è finita 5 a 3 per l’Unione con Reggio Calabria che ha cambiato colore politico. Se poi si considerano i comuni la deblacle del centrodestra […]
Commenti recenti