Secondo giorno di consultazioni al Quirinale per tentare di risolvere la crisi di governo innescata dalle dimissioni del presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Una situazione che, per ora, resta fossilizzata su posizioni che non fanno vedere all’orizzonte schiarite. Primi ad essere ricevuti dal presidente Sergio Mattarella sono stati il gruppo delle Autonomie del […]
Una due giorni tra oggi, martedì 7 luglio e mercoledì 8, che si svilupperà tra Lisbona e Madrid, tra un bilaterale al Palazzetto di São Bento con il primo ministro del Portogallo António Costa e uno al Palazzo della Moncloa con il premier spagnolo Pedro Sánchez per consolidare […]
Nicola Zingaretti è positivo al test del coronavirus. “I medici mi hanno detto che sono positivo al Covid-19. Sto bene ma dovrò rimanere a casa per i prossimi giorni. Da qui continuerò a seguire il lavoro che c’è da fare. Coraggio a tutti e a presto!”, ha detto il […]
Maggioranza: Dems Orlando Zingaretti Rossomando Martella Pollastrini Cirinnà Provenzano Area Dem Franceschini Gentiloni Fassino De Micheli Gualtieri Sereni Madia Boccia Ginefra Fianco a fianco Martina Mauri Amendola Fedeli Campana Delrio Serracchiani Bernini Lepri Opposizione: Left Wing Orfini Gribaudo Verducci Raciti C. Marini Base Riformista Lotti Guerini Morani Marcucci Bonafè Romano Fiano Nannicini Malpezzi Ricci Dal Moro Pini Minniti Bini Miceli Energia Democratica Ascani Simiani Altre personalità: Damiano Cuperlo Furfaro Boldrini Lorenzin
Inammissibile. Dopo otto ore di camera di consiglio la Corte costituzionale ha deciso di bocciare il quesito referendario proposto dalla Lega. Ha cioè detto no al referendum sulla legge elettorale – promosso da otto consigli regionali guidati dal centrodestra – per trasformare in un maggioritario puro l’attuale sistema con […]
Via libera dal Parlamento europeo alla Commissione europea targata Ursula von der Leyen. I sì sono stati 461, 157 i contrari, gli astenuti 89. La commissione von der Leyen fa meglio di quella del predecessore Jean-Claude Juncker. Nel 2014 l’esecutivo del lussemburghese ebbe 423 voti a favore, 209 contrari e […]
In Brasile, la giustizia federale di Paranà ha autorizzato la scarcerazione dell’ex presidente brasiliano, Inacio Lula da Silva, che scontava, dall’aprile del 2018, una condanna di 8 anni e 10 mesi per corruzione. La sentenza segue la decisione della Corte Suprema, che ha deciso di eliminare la norma […]
Come è cambiata la composizione dei parlamentari del Pd nelle diverse correnti interne, rispetto all’inizio legislatura e quindi rispetto al post che avevamo fatto proprio a seguito dei risultati delle ultime elezioni politiche? A Dems e AreaDem che solo le uniche correnti che hanno sostenuto Zingaretti al congresso […]
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha svelato ufficialmente le attribuzioni dei portafogli della sua squadra di governo. La nuova Commissione sarà composta da 14 uomini e 13 donne. I popolari sono nove, i socialisti dieci, i liberali sei, un conservatore e un indipendente. Come […]
L’ex presidente del Consiglio Paolo Gentiloni sarà il commissario europeo italiano nell’esecutivo guidato da Ursula von der Leyen: domani l’incontro a Bruxelles con la presidente della Commissione. Il nome di Gentiloni, a quanto si apprende a Bruxelles, è stato indicato dal governo italiano e comunicato alla von der Leyen mercoledì sera. […]
I vincitori Chi ha vinto nella partita che si è aperta con la crisi di governo? Si tratta di una compagine trasversale che taglia in due partiti e schieramenti. Il primo vincitore – se tutto andrà secondo le ultime previsioni – è di certo Giuseppe Conte (tempista). Solo poco più […]
Governo, «Niente di insormontabile», è l’sms inviato da uno dei membri della delegazione Pd dopo la riunione che apre la trattativa con M5s per verificare una possibile alleanza in grado di sostenere il nuovo esecutivo. Pd «La riunione si è svolta in un clima positivo e costruttivo, che […]
Inizia come la giornata dei due Pd. E finisce nello stesso modo. Quando a sera Sergio Mattarella concede tempo per le trattative per la formazione di un governo, tutto il Pd tira un respiro di sollievo. Si aspettavano il patatrac già oggi, con lo scioglimento delle Camere visto […]
Sono solo passati due mesi e mezzo dall’ultimo post sulle correnti Pd che ho scritto; ma nuova segreteria Zingaretti, seppur assente dal fronte del fare opposizione; ha però creato molti riposizionamenti. I renziani si sono definitivamente divisi in due e uil fronte Martina si è riorganizzato e moltiplicato. […]
Il Segretario del Pd Nicola Zingaretti ha indicato oggi Andrea Orlando e Paola De Micheli vicesegretari del partito. De Micheli è stata Sottosegretario di stato alla presidenza del Consiglio dei ministri da settembre 2017 a giugno 2018 e precedentemente commissario per la ricostruzione delle aree colpite dal terremoto del 2016. Andrea Orlando, ex ministro della […]
Del Pd targato Renzi sembra essere rimasta poca cosa. Questa non è una sconfitta: è un arrendersi senza combattere. Con Renzi non ufficialmente schierato (e non se ne capisce il motivo), ma pienamente dentro il partito (e questa è una contraddizione se non vuoi schierarti); le ex truppe […]
L’assemblea del Pd ha proclamato Nicola Zingaretti segretario. Il presidente della commissione congresso Gianni Dal Moro ha formalizzato i risultati delle primarie del 3 marzo: i voti totali sono stati 1.582.083 e quelli validi 1.569.628. In percentuale, Zingaretti ha avuto il 66% (in totale 1.035.955 voti). Dietro di […]
“Non capisco. L’idea di Nicola Zingaretti e Paolo Gentiloni è ricominciare da D’Alema, Bettini, Bassolino etc per fare un’alleanza con i 5S che stanno crollando in mezzo a mille contraddizioni? Che senso ha. Non si comprende”. Lo scrive Carlo Calenda pubblicando la foto di un pezzo di Repubblica […]
A sostegno di Marco Minniti:In CamminoRenzi Lotti Guerini Boschi Rosato Marcucci Giachetti Bellanova Ricci Dal Moro Morani A sostegno di Maurizio Martina:Futura! Democratici europeiMartina Mauri De Micheli AmendolaFedeli Campana Left WingOrfini Gribaudo Verducci Raciti C. Marini -senza nome-Delrio Serracchiani Nannicini A sostegno di Matteo Richetti: HarambeeRichetti Madia A sostegno di Nicola Zingaretti:DemsOrlando Zingaretti Rossomando Martella Pollastrini Cirinnà Area DemFranceschini Gentiloni Fassino Sereni A sostegno di Francesco Boccia:Fronte DemocraticoEmiliano Boccia Ginefra A sostegno di Cesare Damiano:Laburisti DemDamiano Cuperlo ps. Dario Corallo non è […]
Il Pd supera la prova della piazza. «Siamo 70mila», esultano gli organizzatori della manifestazione in piazza del Popolo, a Roma. Dal palco il segretario Maurizio Martina ringrazia e i sostenitori rispondono in coro con un appello ai dem verso il congresso ma ancora divisi: «Unità, unità», grida la folla. Tra i manifestanti si muovono […]
Tre elezioni in questo semestre e tutte di diverso tenore. Quelle in Slovenia, che passano inosservate, confinano l’ex partito di maggioranza relativa al quarto posto e lasciano il paese in un caos poichè alla fine del semestre il partito vincitore non è stato ancora capace di trovare una […]
Esclusi dal governo, ministri lanciati dai 5Stelle e che poi non ce l’hanno fatta, qualche ribelle da accontentare: le presidenze delle commissioni, che giovedì si riuniranno per la prima volta, prendono forma con una suddivisione di posti quasi scientifica tra M5s e Lega sulla base del ‘peso’ numerico […]
“Al ministero mi sto facendo preparare un dossier sulla questione rom in Italia, perché dopo Roberto Maroni non si è fatto più nulla, ed è il caos”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, leader della Lega, parlando a TeleLombardia. Salvini ha parlato di “una ricognizione sui rom in Italia […]
GENTILONI 12 dicembre 2016 – 1º giugno 2018 Eliminazione voucher Jobs Act. Referendum voucher.Ddl MilleprorogheTerza corsia A2 Salerno-Reggio CalabriaRiordino Protezione Civile. Senato. Camera.Decreto Salva banche. Senato. Decreto 2. Senato.Ddl Salva-risparmio. Camera.Ddl anti reciclaggioTesto Unico del Pubblico Impiego. Disciplina lavoro pubblico.Piano Stategico del Turismo 2017-2022Responsabilità civile e penale dei mediciReddito d’inclusione. Camera. […]
Beatrice Lorenzin (8), ministro della Salute. Ottimo ministro; ha fatto dell’innalzamento del numero dei vaccini obbligatori un suo cavallo di battaglia e i dati le danno ragione. Dopo mesi di polemiche, proteste e ricerche di certificati sepolti negli anni da parte delle famiglie italiane arriva il primo bilancio dopo le nuove […]
Ci vuole un grande esercizio di fantasia per immaginare cosa andrà a dire a Mattarella la folta delegazione del centrodestra quando si presenterà alle consultazioni. Devono essersi chiesto questo al Quirinale, nel valutare la portata della questione che piomba sulle consultazioni: non diverse valutazioni di tattica o calcolo […]
Commenti recenti