Primo giorno di consultazioni del premier incaricato Mario Draghi che fino a sabato incontrerà le forze politiche presenti in Parlamento per provare a formare un governo di alto profilo. Il primo nodo da sciogliere è se sarà un esecutivo tecnico, tecnico-politico o esclusivamente politico così come chiede il Movimento 5 Stelle. Saranno giorni di […]
“Ora basta! … Entriamo in Azione”. Sono le prime e le ultime parole del manifesto con cui Carlo Calenda lancia il suo nuovo movimento politico, assieme a Matteo Richetti e agli altri promotori. “Nessuna maledizione ci condanna a dover scegliere tra i disastri dei populisti e quelli dei […]
Conte al Quirinale per parlare con Mattarella del dossier ex Ilva. ‘Chi viene in Italia deve rispettare le regole, sullo scudo penale il governo è compatto. Nazionalizzare l’Ilva? Valutiamo tutte le opzioni’, dice a Porta a Porta. Poi vede sindacati e enti locali pugliesi a Palazzo Chigi.L’azienda franco-indiana […]
Risponde su Facebook, Matteo Renzi. Il leader di Italia Viva replica al premier Giuseppe Conte che ieri ha espresso la propria irritazione per le continua sfide del senatore fiorentino al suo governo. “Non abbiamo bisogno di fenomeni. È inaccettabile che ogni giorno Renzi rimarchi una spazio politico”, ha detto il presidente del […]
«Per coerenza non posso votare la fiducia a un governo nato sulla base di convenienza e ambiguità. Questo è uno dei giorni più difficili del mio impegno politico e parlamentare». Così il senatore modenese del Pd Matteo Richetti, che è stato anche presidente dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna e renziano […]
L’ex presidente del Consiglio Paolo Gentiloni sarà il commissario europeo italiano nell’esecutivo guidato da Ursula von der Leyen: domani l’incontro a Bruxelles con la presidente della Commissione. Il nome di Gentiloni, a quanto si apprende a Bruxelles, è stato indicato dal governo italiano e comunicato alla von der Leyen mercoledì sera. […]
“Caro Nicola, Caro Paolo, vi prego di voler accettare le mie dimissioni dalla Direzione Nazionale del Partito Democratico. E’ una decisione difficile e sofferta. Nell’ultimo anno e mezzo ho sentito profondamente l’appartenenza a un partito che, per quanto diviso e disorganizzato, consideravo l’ultimo baluardo del riformismo in Italia”. […]
Salvini: “Rifarei tutto quello che ho fatto” –“Grazie e finalmente: rifarei tutto quello che ho fatto”. Lo afferma il vicepremier, Matteo Salvini, intervenendo nell’Aula del Senato. “Non ho paura del giudizio degli italiani”. “Mi dispiace che lei mi ha dovuto mal sopportare per un anno, l’ho scoperto oggì”. […]
“Siamo di fronte a un fatto clamoroso e nella mia veste di ex premier trovo che sia un passaggio che non va sottovalutato – esordisce grave il senatore Matteo Renzi nella sua conferenza stampa convocata ieri al Senato –, dobbiamo difendere la democrazia parlamentare contro la deriva Papeete”. […]
“Ho già chiarito nel corso dei colloqui al ministro Salvini che farò in modo che questa crisi da lui innescata sia la più trasparente della storia repubblicana. Per questo mi riservo di contattare i presidenti del Senato e della Camera affinché adottino le iniziative di propria competenza per […]
Il Presidente Giuseppe Conte tiene a Palazzo Chigi una conferenza stampa riguardante la tenuta del governo. Elenca i provvedimenti adottati nel corso del primo anno di governo e evidenzia il programma da attuare. Chiede ai due vicepremier, e leader delle forze politiche della maggioranza, la massima chiarezza, altrimenti è pronto […]
Dietro le quinte degli studi de La7 la prima stretta di mano in assoluto, perchè dal cambio di governo di un anno fa i due non si erano mai incontrati nonostante i ripetuti tentativi dell’ex ministro di ottenere un appuntamento, prima per effettuare il tradizionale passaggio di consegne e poi […]
C’è spazio al centro per i moderati e Matteo Renzi può riempirlo. Questo il senso dell’intervista di Pier Ferdinando Casini al Messaggero, in cui chiede una reazione per “evitare che gli irresponsabili al Governo portino l’Italia verso la rovina e che l’ondata di demagogia e pressappochismo travolga tutto”. […]
L’obiettivo tattico è il voto europeo dove bisogna superare il 4%, ma quello strategico guarda oltre il 27 maggio per «costruire un’alternativa riformista alla maggioranza nazional-populista diversa dal Pd»: il segretario di “Più Europa” Benedetto Della Vedova non nasconde la soddisfazione nel varare il nuovo soggetto politico che […]
La famosa cena convocata su Twitter da Carlo Calenda non c’è stato verso di organizzarla. L’ex ministro dello Sviluppo economico, però, questa settimana è riuscito a imbastire un pranzo con Matteo Renzi in una trattoria romana. Ed è già un primo risultato, visto che i due, spesso e […]
“Non capisco. L’idea di Nicola Zingaretti e Paolo Gentiloni è ricominciare da D’Alema, Bettini, Bassolino etc per fare un’alleanza con i 5S che stanno crollando in mezzo a mille contraddizioni? Che senso ha. Non si comprende”. Lo scrive Carlo Calenda pubblicando la foto di un pezzo di Repubblica […]
“Di Maio ha mentito da Ministro per la quarta volta. In nessun paese civile gli sarebbe consentito di rimanere al suo posto. Mentire in campagna elettorale o quando si è all’opposizione è una cosa, mentire da Ministro comporta le dimissioni”. Lo scrive l’ex ministro allo Sviluppo Economico, Carlo […]
I dirigenti chiedono unità senza crederci troppo, mentre i militanti che arrivano dai territori chiedono loro un passo indietro additandoli come la causa di correnti e divisioni. L’assemblea del Pd, che ha inaugurato la fase congressuale, scorre così in una grande sala con tanto frastuono e nel silenzio […]
Le penali in caso di sospensione del Tap ci sono, e sono molto elevate. Lo assicura Luigi Di Maio che interviene nella polemica tra il governo e tre parlamentari M5s che avevano accusato Conte sostenendo che stesse sbagliando e che non ci fosse alcuna sanzione di pagare nel caso in […]
Il Pd supera la prova della piazza. «Siamo 70mila», esultano gli organizzatori della manifestazione in piazza del Popolo, a Roma. Dal palco il segretario Maurizio Martina ringrazia e i sostenitori rispondono in coro con un appello ai dem verso il congresso ma ancora divisi: «Unità, unità», grida la folla. Tra i manifestanti si muovono […]
Arriva la nuova segreteria di Maurizio Martina. Sette uomini e sette donne, più il martiniano Matteo Mauri come coordinatore. Con il compito di traghettare il partito verso il congresso. Dentro, rappresentanti di tutte le aree del partito (ma nessun nome espressione di Nicola Zingaretti). E, a dare un segnale di […]
Partito Democratico, Forza Italia insieme a Confindustria e tutte le associazioni datoriali, quelle che un tempo venivano chiamati “padroni”, da un lato; dall’altro, la sinistra in ordine sparso e i sindacati con i loro caveat. È questo lo scenario politico, per nulla inedito, all’indomani del primo e molto […]
GENTILONI 12 dicembre 2016 – 1º giugno 2018 Eliminazione voucher Jobs Act. Referendum voucher.Ddl MilleprorogheTerza corsia A2 Salerno-Reggio CalabriaRiordino Protezione Civile. Senato. Camera.Decreto Salva banche. Senato. Decreto 2. Senato.Ddl Salva-risparmio. Camera.Ddl anti reciclaggioTesto Unico del Pubblico Impiego. Disciplina lavoro pubblico.Piano Stategico del Turismo 2017-2022Responsabilità civile e penale dei mediciReddito d’inclusione. Camera. […]
Beatrice Lorenzin (8), ministro della Salute. Ottimo ministro; ha fatto dell’innalzamento del numero dei vaccini obbligatori un suo cavallo di battaglia e i dati le danno ragione. Dopo mesi di polemiche, proteste e ricerche di certificati sepolti negli anni da parte delle famiglie italiane arriva il primo bilancio dopo le nuove […]
Matteo Renzi va in tv da Fabio Fazio su Raiuno, rompe il silenzio sulla crisi istituzionale e azzoppa l’idea di un accordo di governo tra il Pd e il M5s. “Io penso che incontrarsi sia un bene – dice – si incontrano anche le due Coree, possiamo farlo pure […]
Il titolare dell’Economia, Pier Carlo Padoan, ha dettagliato in conferenza stampa che la crescita per il 2017 si è attestata all’1,5% e che tale livello è confermato per il 2018: “Questo riflette un atteggiamento prudenziale di quello che l’economia italiana può produrre, ed in linea con le previsioni […]
E’ stata la prima direzione Pd del post Renzi, una direzione che è iniziata con la lettura della dimissioni del segretario dem, assente. Solo poche parole le sue, poi Maurizio Martina, il vicesegretario, ha esordito chiedendo unità: “Guiderò il partito con il massimo della collegialità e con il pieno […]
Commenti recenti