![]() |

CONTE
05 settembre 2019 – 12 febbraio 2021
Riduzione numero dei parlamentari Camera Disposizione Referendum Cassazione Data Rinvio data Risultati referendum
Legge Meloni
Nadef
Legge bilancio 2020
End of waste
Dl Milleproroghe
Taglio cuneo fiscale
Legge Aree di crisi industriale
Biotestamento. Dl Banca dati Approvazione
Riforma del Processo Penale
Decreto intercettazioni
Dl Rilancio (Contrasto al caporalato) Senato
Ue Recovery Fund Dettagli Approvazione Ue Next generation Eu
Dl Cura Italia
Dl Liquidità
Ddl Boccia (Assstenti civici)
Family Act
Dl Semplificazioni Camera
Stati Generali Economia
Legge Zan depositata Camera
Dl Scuola
Dl Agosto Camera
Legge Bilancio 2021 Camera Senato
Pillola dei 5 giorni dopo
Dl Ristori Senato Camera
Dl Ristori bis
Dl Ristori ter
Dl Ristori quater
Modifica Dl Sicurezza
Mes
Piano Nazionale Ripresa e Resilienza
Autonomia Coni
Maggioranza: Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Italia Viva, Articolo Uno, Sinistra Italiana
Premier: Giuseppe Conte
Esteri: Luigi Di Maio
Interno: Luciana Lamorgese
Giustizia: Alfonso Bonafede
Difesa: Lorenzo Guerini
Economia: Roberto Gualtieri
Sviluppo economico: Stefano Patuanelli
Lavoro: Nunzia Catalfo
Infrastrutture: Paola De Micheli
Istruzione: Lorenzo Fioramonti (fino al 30 dicembre 2019)
Università e Ricerca (spacchettamento Istruzione): Gaetano Manfredi (dal 10 gennaio 2020)
Scuola (spacchettamento Istruzione): Lucia Azzolina (dal 10 gennaio 2020)
Agricoltura: Teresa Bellanova
Ambiente: Sergio Costa
Salute: Roberto Speranza
Cultura: Dario Franceschini
Affari regionali e Autonomie: Francesco Boccia
Rapporti con il Parlamento: Federico D’Incà
Pubblica Amministrazione: Fabiana Dadone
Sud: Giuseppe Provenzano
Affari Europei: Vincenzo Amendola
Innovazione Tecnologica: Paola Pisano
Politiche giovanili e Sport: Vincenzo Spadafora