Categoria: Governo

Il 1° maggio al tempo del Corona Virus

1° maggio 2023

Primo Maggio di governo per Giorgia Meloni. Primo Maggio di memoria per Elly Schlein. Il premier riunisce alle 11 il Consiglio dei ministri per varare il decreto Lavoro con cui, tra l’altro, verrà ridimensionato il reddito di cittadinanza. La segretaria del Pd è invece in Sicilia, a Portella della Ginestra, per ricordare la strage […]

Statali, firmato il nuovo contratto: aumenti fino a 117 euro

Cnel: Renato Brunetta nuovo presidente

Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Giorgia Meloni, ha deliberato la nomina del prof. Renato Brunetta a Presidente del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (Cnel). Per Brunetta, la nomina alla presidenza del Consiglio Nazionale dell’Econonomia e del Lavoro è un ritorno perché l’ex ministro ne […]

Governo Meloni ottiene la fiducia alla Camera

Governo Meloni ottiene fiducia al Senato

Al Senato la prima donna premier è venuta a difendere la sua «visione dell’Italia», ma anche a fornire quelle «risposte concrete» che le opposizioni polemicamente le hanno chiesto. Giorgia Meloni ascolta dal suo scranno per ore, prende puntigliosamente appunti e lancia occhiatacce a chi azzarda una critica. E quando è ora della […]

Nasce il governo Meloni

Nasce il governo Meloni

Giorgia Meloni e i suoi 24 ministri e ministre hanno giurato fedeltà alla Costituzione italiana nelle mani del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dopo aver accettato senza riserva l’incarico conferitole al termine delle consultazioni, il 21 ottobre. Il nuovo esecutivo, riunito al Quirinale alle 10.30 del 22 ottobre 2022, è ora ufficialmente nel pieno delle […]

Draghi al vertice della Bce

Draghi saluta

Sergio Mattarella ha ringraziato Mario Draghi per “l’eccellente lavoro svolto e i lusinghieri risultati ottenuti”. Nel corso della colazione di lavoro alla vigilia del Consiglio europeo, il presidente della Repubblica, il presidente del Consiglio e i ministri hanno affrontato come da prassi sui temi all’ordine del giorno di domani, in particolare […]

Consultazioni, il centrodestra

Consultazioni, il centrodestra

Consultazioni lampo al Quirinale per il centrodestra. E’ durato undici minuti in tutto il colloquio con il capo dello Stato Sergio Mattarella. Presenti i gruppi di “Fratelli d’Italia“, “Lega Salvini Premier – Partito Sardo d’Azione”, “Forza Italia Berlusconi Presidente” il gruppo Parlamentare “Civici d’Italia – Noi Moderati (UDC – Coraggio Italia […]

La fiducia di Mattarella l’Italia crescerà.

Consultazione, la prima giornata

Prima giornata di consultazioni, giovedì 20 ottobre, al Quirinale. Il presidente Sergio Mattarella ha ricevuto i nuovi presidenti delle Camere e quasi tutti i gruppi politici presenti in Parlamento, ad eccezione del centrodestra, che si presenterà insieme venerdì 21 ottobre alle ore 10.30. Il primo a essere ricevuto, alle ore 10.30, è stato […]

Mario Draghi si dimette

Mario Draghi si dimette

Mario Draghi è al Quirinale per rassegnare le dimissioni da Presidente del Consiglio. Come anticipato da una nota diffusa pochi minuti fa, al Capo dello Stato comunicherà la sua decisione di rimettere il mandato, in considerazione del venir meno del patto di maggioranza. “In questi giorni da parte […]

L'Africa è la chiave per sostituire il gas russo. E se l'Italia non parte da zero è grazie a Renzi

L’Africa è la chiave per sostituire il gas russo. E se l’Italia non parte da zero è grazie a Renzi

L’accordo siglato in Algeria dal presidente Draghi per l’aumento degli approvvigionamenti di gas ha fatto emergere con ancora più forza come l’Africa sia la chiave per sostituire il gas russo. Nelle ultime settimane il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, è volato insieme all’Ad dell’Eni, Claudio Descalzi, in Congo, Angola, […]

Family Act, ok definitivo dal Senato.

Family Act, ok definitivo dal Senato.

Sostegni alla genitorialità e alla funzione sociale ed educativa delle famiglie, contrasto alla denatalità, indipendenza e autonomia finanziaria dei giovani e conciliazione famiglia-lavoro per entrambi i genitori, e in particolare delle donne. Il cosidetto “Family Act” ha ottenuto il via libera definitivo dal Senato con 193 voti a […]