Governo

Governo Draghi al completo, ecco i nomi dei sottosegretari

Draghi al vertice della Bce

Mario Draghi

Il nodo dei sottosegretari (e delle sottosegretarie, a maggior ragione dopo le polemiche in casa Pd per la scarsa rappresentanza femminile all’interno della nuova compagine governativa guidata da Mario Draghi) sul tavolo del Consiglio dei ministri numero 3 del nuovo esecutivo. Il Cdm dà l’ok in serata alla lista dei nomi, dopo una sospensione della riunione che avrebbe visto alcune tensioni sulle nomine, soprattutto tra Pd e M5s: sono 39, 19 donne e 20 uomini.

La Lega porta a casa la nomina di 9 sottosegretari: tra gli altri Viminale, Scuola, Infrastrutture, Agricoltura. Settori strategici, tanto che il partito guidato da Matteo Salvini si dice soddisfatto. Al Movimento 5 Stelle vanno 11 caselle. Ma la vera novità – e discontinuità con i governi guidati da Giuseppe Conte – è nella notizia dell’affidamento della delega ai Servizi Segreti al capo della Polizia Franco Gabrielli, che dovrà lasciare il suo posto. La delega non verrà quindi tenuta in capo al presidente del Consiglio come invece fatto dall’avvocato del popolo.

La sospensione della riunione Secondo l’Ansa la riunione, cominciata dopo le 18, sarebbe stata sospesa a causa della richiesta da parte di 5 Stelle e Pd di un sottosegretariato in più, per necessità su alcuni passaggi particolari. Sul tavolo il nodo dell’editoria, per cui si è fatto in giornata il nome di Giorgio Mulè di Forza Italia: un’ipotesi che ha visto il Movimento 5 Stelle perplesso. Il forzista invece viene alla fine nominato alla Difesa. I grillini vedono 11 nomine, di cui 7 di donne. Italia Viva riporta al governo (dopo la ministra Elena Bonetti, riconfermata al suo posto) anche Teresa Bellanova, ex ministra alle Politiche Agricole, ora sottosegretaria ai Trasporti, e Ivan Scalfarotto. Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo Sport, spiega palazzo Chigi, sarà designato successivamente.

La lista dei sottosegretari e delle sottosegretarie del governo Draghi
Presidenza del Consiglio
Deborah Bergamini, Simona Malpezzi (rapporti con il Parlamento)
Dalila Nesci (Sud e coesione territoriale)
Assuntela Messina (innovazione tecnologica e transizione digitale)
Vincenzo Amendola (affari europei)
Giuseppe Moles (informazione ed editoria)
Bruno Tabacci (coordinamento della politica economica)
Franco Gabrielli (sicurezza della Repubblica)

Esteri e cooperazione internazionale
Marina Sereni – viceministra
Manlio Di Stefano
Benedetto Della Vedova

Interno
Nicola Molteni
Ivan Scalfarotto
Carlo Sibilia

Giustizia
Anna Macina
Francesco Paolo Sisto

Difesa
Giorgio Mulè
Stefania Pucciarelli

Economia
Laura Castelli – viceministra
Claudio Durigon
Maria Cecilia Guerra
Alessandra Sartore

Sviluppo economico
Gilberto Pichetto Fratin – viceministro
Alessandra Todde – viceministra
Anna Ascani

Politiche agricole alimentari e forestali
Francesco Battistoni
Gian Marco Centinaio

Transizione ecologica
Ilaria Fontana
Vannia Gava

Infrastrutture e trasporti
Teresa Bellanova – viceministro
Alessandro Morelli – viceministro
Giancarlo Cancelleri

Lavoro e politiche sociali
Rossella Accoto
Tiziana Nisini

Istruzione
Barbara Floridia
Rossano Sasso

Beni e attività culturali
Lucia Borgonzoni

Salute
Pierpaolo Sileri
Andrea Costa

2 risposte »

  1. Valentina Vezzali, leggenda italiana del fioretto è stata nominata nuova sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio con delega allo Sport. Era l’ultimo tassello che mancava nella squadra del Governo Draghi, che è così composto da 23 ministri (8 donne e 15 uomini) e 40 sottosegretari (20 donne e 20 uomini).

    Vezzali, classe 1974, marchigiana di Jesi, è considerata una delle migliori schermitrici di sempre, ha vinto 9 medaglie alle Olimpiadi (6 d’oro), la sesta sportiva al mondo ad essersi aggiudicata tre vittorie olimpiche in una singola specialità individuale, la quinta ad andare a medaglia per cinque Giochi olimpici consecutivi, da Atlanta 1996 a Londra 2012. Dal 2016 è nella Walf of Fame dello sport italiano. Nel 2013 è stata eletta in Parlamento con Scelta Civica, di cui è stata anche vicepresidente nazionale.

    "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.