Con il congresso di ieri Più Europa ha completato la trasformazione da coalizione in partito. Il suo nome esteso si trasforma da “Più Europa con Emma Bonino” alla semplice “Più Europa” e quindi modifica anche il logo. Ma non tutti i partiti che facevano parte della coalizione “Più […]
Scarsa, scarsissima l’affluenza al referendum sull’azienda dei trasporti romani, un servizio da sempre disonore delle cronache per inefficienza, corse saltate e mezzi che vanno a fuoco. Si chiedeva ai romani di dire se erano d’accordo a liberalizzare il servizio attraverso gare pubbliche per far concorrere anche altri gestori […]
Nel centrosinistra l’unica lista che a seguito delle scorse elezioni è riuscita a fare un gruppo autonomo è il Partito Democratico. Le altre tre liste non hanno raggiunto il quorum e i pochi eletti di esse si sono iscritti nel gruppo misto. Alla Camera dei deputati i superstiti […]
Renzi o Gentiloni? “Serve un periodo di maggiore rassicurazione di questo Paese perché il Paese bisogna portarselo dietro. Contro il Paese è difficile cambiare. L’esperienza e le modalità di Gentiloni possono essere più propizie per un’inclusione. Questo Paese è pieno di insulti e volgarità”. Così Emma Bonino, leader […]
“Con Gentiloni a Roma sfideremo i nazionalisti di Salvini e i pasticcioni dei Cinque stelle”. lo ha detto Emma Bonino, che questa mattina, ha ufficialmente aperto la campagna elettorale a Roma in vista delle politiche del 4 marzo. “I nostri avversari sono i 5 Stelle, Salvini e così via. La priorità dello scontro […]
Bruno Tabacci salva Emma Bonino. Il simbolo di Centro Democratico ai Radicali, non dovranno più raccogliere le firme. Si chiude così la vicenda della lista +Europa, che rischiava di non presentarsi alle elezioni per un meccanismo del Rosatellum che li penalizzava quale unica lista nuova. “Una trappola e […]
L’ultimo tassello è stato messo a posto ieri con l’intesa sancita fra Matteo Renzi e i Verdi. A questo punto il leader Pd potrà contare anche sull’appoggio della quarta “gamba” della coalizione di centrosinistra. Che affiancherà i centristi provenienti da Ap, la lista di Emma Bonino “Più Europa” […]
Le alleanze ancora in alto mare, una raccolta firme per la presentazione della lista lungi dall’essere avviata, una linea politica tutta incentrata sulla fiducia nelle istituzioni europee in un momento di generale diffidenza. Stando così le cose, l’obiettivo è arduo se non – per usare le parole di […]
E’ giunto il momento in cui le due anime dei Radicali si dividano definitivamente; separate ormai da una diversa visione. Con la morte di Marco Pannella è sparito il collante che univa queste due anime e adesso ognuno andrà per la propria strada e vivrà con i propri […]
Ecco la risposta alla lettera di sfratto che il Partito Radicale Nonviolento Transnazionale Tripartito guidato da Maurizio Turco ha inviato ai Radicali Italiani e a tutte quelle associazioni che nel corso degli anni erano state aperte per combattere le battaglie radicali. Non è co-scrivente di questa missiva Emma Bonino, anche […]
Meno di un anno dopo la morte di Pannella, il suo partito è diviso in una contesa politica e personale cominciata molto prima della sua morte, ma che non è mai stata così aspra e in cui sono in gioco la sua eredità politica e materiale. Una settimana […]
Ma davvero Marco Pannella è uscito sconfitto dal Congresso radicale? Se la logica ha un senso, è questo ciò che si ricava dal titolo proposto ai lettori in testa all’articolo dedicato dal “Quotidiano nazionale” all’assise conclusasi a Chianciano domenica 1° novembre: “Vince l’anti Pannella”. Ora, cucire addosso a Riccardo Magi, neo-eletto […]
Dopo le elezioni politiche dell’anno scorso e quelle europee di pochi giorni fa ci sono alcuni partiti che pur continuando piena attività non fanno più parte di nessuno dei due parlamenti. L’Italia dei Valori, protagonisat della politica italiano fino all’anno scorso è praticamente scomparsa, relegata a prendere consensi […]
Il governo Letta si è dimesso da pochi giorni, dopo che lo stesso ministro del Consiglio è stato sfiduciato dal suo stesso partito (il Pd) e che il segretario dello stesso (Matteo Renzi) si appresta a prenderne il posto. L’accusa che è stato fatto a questo governo è […]
Dalla composizione dei ministri del governo Letta si può notare come gli ex An e gli ex Ds (ad eccezione di Zanonato) sia stati fatti fuori per formare uno pseudo monocolore Dc stile prima Repubblica. Dico “pseudo” perchè ormai nella Prima Repubblica non ci siamo più e i […]
La Camera approva la Legge Comunitaria 2011. Approvato anche l’emendamento della Lega Nord a scrutinio segreto sulla responsabilità civile dei magistrati nonostante parere negativo del Governo. Un ulteriore contestato emendamento leghista alla Comunitaria che conteneva alcune previsioni ricalcate sul cosiddetto “Stop Online Piracy Act” (SOPA) che avrebbe imposto maggiori oneri e responsabilità […]
Pannella cacciato dal corteo degli studenti. Il leader Radicale, ha provato ad unirsi agli incappucciati che imboccavano anche loro su via Labicana. Ma il corteo degli studenti lo hanno però respinto a causa del comportamento tenuto dai Radicali l’altro ieri durante il voto di fiducia al Governo. Povero […]
L’idea di questo post mi è nata da una discussione su un altro blog. Si iniziava parlando del non voto dei radicali sulla sfiducia al ministro Romano, accusato di mafia e altro; ma poi la discussione si spostava sulla necessità di una riforma della giustizia e di un’amnistia.(diceva […]
La Camera respinge (con 294 sì e 315 no) la sfiducia individuale nei confronti del Ministro per le Politiche agricole Francesco Saverio Romano, rinviato a giudizio per concorso esterno in associazione mafiosa. Racconta che si sta trattenendo a fatica, “solo perché gli avvocati mi costringono a tacere”. Ma lui […]
Il centrosinistra oltre alle già riconfermate Torino e Bologna, conquista Milano, Cagliari e Trieste e “riconquista” (così per dire) anche Napoli. Ma non è tutto rosa e fiori e questo perchè il centrosinistra non ha ancora un progetto unitario per il dopo Berlusconi. Molto coesi sembrano Idv e […]
La Lega che raddoppia i consensi, il Pdl che ne perde un milione. E il Pd lascia per strada 2 milioni di voti, mentre l’Italia dei valori moltiplica i suoi per quattro. Con un forte mutamento nei rapporti di forza all’interno delle coalizioni di centrodestra e centrosinistra. Sono […]
Sotto, molto al di sotto del 40 per cento. Inferiore addirittura al 37,4 delle politiche dell’ anno scorso. Per Berlusconi le europee sono state elezioni amare, deludenti: all’ una di notte le proiezioni ormai consolidate davano il Pdl al 35 – 35,6 per cento. Troppo poco per chi […]
Approvazione bipartisan definitiva della legge che sancisce la soglia di sbarramento del 4% per le elezioni europee. Con un voto bipartisan l’aula del Senato ha approvato in via definitiva il ddl che introduce la soglia di sbarramento del 4% sulla legge elettorale europea. I voti favorevoli sono stati […]
E avverte: non esisterà per le Europee. Il ministro: «Vigileremo su legalità e leggi ad personam». Sullo sfondo la partita dei vicepresidenti MARETTA sul gruppo unico. IdV, forte del risultato «egregio» mette paletti. I Radicali, tutti e 9 eletti, chiedono regole. Sullo sfondo la partita delle vicepresidenze. Nessuno, […]
L’alleanza di centrosinistra L’Unione si è sciolta con la caduta del governo Prodi II, il 24 gennaio 2008, e le forze che l’avevano composta diedero vita a varie nuove formazioni. Il Partito Democratico decise di fare a meno della quasi totalità degli ex-alleati sia per le elezioni del Senato […]
Commenti recenti