Giornata storica per l’Irlanda del Nord dove i matrimoni gay e l’aborto sono diventati legali. La legalizzazione è diventata effettiva alla mezzanotte, tra lunedì e martedì. È l’effetto della paralisi del governo e del parlamento locali di Belfast, bloccati da quasi tre anni dal mancato rinnovo della coalizione d’unità nazionale […]
Da oggi “siamo tutti più liberi” o è “una follia” e “un pericoloso precedente”? A pochi minuti dalla sentenza rivoluzionaria con cui la Consulta ha alleggerito il fardello di Marco Cappato per il suicidio assisitito di Dj Fabo, già fioriscono reazioni dal segno diametralmente opposto. La prima, ovviamente […]
L’Unione europea ha approvato per la prima volta un farmaco a base di cannabis: l’Epidiolex, indicato per il trattamento di forme rare ma gravi di epilessia. Lanciato sul mercato USA nel 2018, oggi dunque potrà essere prescritto e anche in Europa (e in Italia), se i medici ritengono […]
CONTE 1° giugno 2018 – 5 settembre 2019 Spacchettamento ministeriDl Proroga leggiDl Motovedette. Senato. Camera. Dl Dignità. Camera. Senato. Dl riorganizzazione p.a.Olimpiadi 2026. Milano-Cortina. Designazione. Riforma terzo settore. Cdm. Dl Giustizia Dl emergenza atmosferica RC-VV Dl normativa europea Dl Milleproroghe 2018 Senato. Dl Riforma Bilancio Stato Legge Stabilità […]
Giovanni Tria (6 1/2), ministro dell’Economia. Il Senato della Repubblica approva definitivamente il decreto legge 30 Aprile 2019 n. 34, detto Crescita, contenente misure fiscali per la crescita economica, norme per il rilancio degli investimenti privati,disposizioni per la tutela del made in Italy e ulteriori interventi per la […]
Via libero definitivo, ieri, da parte della Camera dei Lord alla legalizzazione del matrimonio egualitario e dell’aborto nell’Irlanda del Nord. Dopo l’approvazione della Camera dei Rappresentanti del 10 luglio, i due relativi emendamenti alla legge sull’Irlanda del Nord diventeranno normativi, in ogni caso, solo se entro il 21 ottobre non vi sarà un […]
L’Italia è in declino demografico e il calo è interamente attribuibile alla popolazione italiana, che scende al 31 dicembre 2018 a 55 milioni 104 mila, 235 mila in meno rispetto all’anno precedente (-0,4%). Rispetto al 2014, la perdita di italiani è pari alla scomparsa di una città grande […]
Il Presidente Giuseppe Conte tiene a Palazzo Chigi una conferenza stampa riguardante la tenuta del governo. Elenca i provvedimenti adottati nel corso del primo anno di governo e evidenzia il programma da attuare. Chiede ai due vicepremier, e leader delle forze politiche della maggioranza, la massima chiarezza, altrimenti è pronto […]
Il Senato della Repubblica ha approvato in via definitiva il dl Sanità Calabria contenente misure emergenziali per il servizio sanitario della Regione Calabria e altre misure urgenti in materia sanitaria. “La Calabria è sommersa dai problemi soprattutto per ciò che riguarda la sanità e quanto è stato approvato nel Decreto […]
Alabama, passa la legge sulla castrazione chimica, dopo il dievieto all’aborto. La governatrice repubblicana, Kay Ivey, ha firmato una legge che impone ai condannati per reati sessuali contro i minori di 13 anni di iniziare la castrazione chimica un mese prima della loro scarcerazione. Secondo quanto prevede il provvedimento, gli interessati […]
Giovanni Tria (6), ministro dell’Economia. Approvati definitivamente in Senato con 150 sì, 107 no e 7 astenuti il reddito minimo garantito e Quota 100. Con 150 sì, 107 no e 7 astenuti l’Aula del Senato ha approvato in via definitiva il ‘decretone’ con il reddito di cittadinanza e quota […]
Il Consiglio regionale dell’Umbria respinge le dimissioni di Catiuscia Marini. Undici voti a favore (compreso quello della stessa Marini), otto contrari alla mozione di maggioranza. Sorpresa Paparelli, che alla fine vota a favore del respingimento dell’addio. Passa la mozione presentata dai capigruppo della maggioranza (Chiacchieroni-Pd, Rometti-SeR, Solinas-Articolo 1/MdP, […]
Con il via libera del Senato, a maggioranza repubblicana, il parlamento dell’Alabama ha approvato una legge che di fatto mette la bando l’aborto, in ogni stadio e anche nei casi di stupro o incesto. L’unica eccezione ammessa, è se la madre è in serio pericolo di vita. Per […]
È in Gazzetta Ufficiale il provvedimento che prevede la dicitura “madre” e “padre” per la carta d’identità dei minorenni anziché “genitori”. Lo rende noto il Viminale. Il decreto, firmato dal ministero dell’Interno, da quello della Pubblica Amministrazione e da quello dell’Economia, porta la data del 31 gennaio 2019. […]
E’ stato applicato in toto il metodo dello spoils system nella scelta dei nuovi commissari delle aziende del servizio sanitario regionale in Calabria. Nessun manager della “gestione Oliverio” è sopravvissuto alla falcidia della struttura commissariale Cotticelli-Schael, che ha proposto ad un recalcitrante Governatore una lista di nomi dove […]
Quando in piazza d’Italia sta per fare buio arriva la resa. Resa che prende il nome di “dimissioni politiche”. Per tutto il giorno la presidente dell’Umbria Catiuscia Marini è rimasta asserragliata dentro Palazzo Donini. Un via vai di consiglieri e avvocati. Una consultazione dopo l’altra. Anche il commissario […]
Si era schierato contro l’obbligo vaccinale, che aveva definito «un diktat» ma ora il governatore del Friuli Venezia Giulia, il leghista Massimiliano Fedriga è rimasto vittima di una sorta di pena del contrappasso: all’età di 38 anni ha contratto la varicella e ha dovuto essere ricoverato all’ospedale di […]
Roberto Formigoni è in carcere. Venerdì mattina l’ex governatore di regione Lombardia che giovedì è stato condannato definitivamente a cinque anni e dieci mesi per corruzione nel “caso Maugeri” si è presentato al penitenziario di Bollate. Il sostituto procuratore generale di Milano Antonio Lamanna aveva firmato alle 9.30 l’ordine di […]
Il Consiglio Regionale della Lombardia ha votato all’unanimità un emendamento presentato dal Partito Democratico per vincolare la sepoltura degli embrioni “esclusivamente alla esplicita richiesta della donna o di chi è titolato alla decisione” (in caso di persone con disabilità mentale o di donne minori. In sostanza, spiega la […]
Otto casi di morbillo già accertati, un nono molto probabile, il rischio che possano essercene altri. Sono gli indizi di un focolaio epidemico, scoppiato – a quanto pare – anche per via della tardiva applicazione dei protocolli previsti dalla legge: il «caso indice», quello da cui tutto è […]
Per far tornare i conti della manovra servono fino a 13 miliardi di euro, tra nuove entrate o tagli alla spesa. Lega e Movimento 5 Stelle riflettono sulla possibilità di un taglio lineare delle detrazioni fiscali per trovare i fondi per reddito di cittadinanza e flat tax. “Come fanno tante […]
La Corte Costituzionale decide di rinviare la sua decisione sull’eutanasia al 2019. «L’attuale assetto normativo concernente il fine vita lascia prive di adeguata tutela determinate situazioni costituzionalmente meritevoli di protezione» rende noto la Corte che, «per consentire in primo luogo al Parlamento di intervenire con un’appropriata disciplina», decide di rinviare […]
Ian Power nel Newfoundland è stato il primo a comprarne un grammo, ma non a fumarlo. Lo incornicerà, ricordando il 17 ottobre come una giornata storica: “Sto per incorniciarlo e appenderlo al muro, non lo fumerò nemmeno, lo salverò per sempre”, ha detto. Dopo l’Uruguay, il Canada è […]
Il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella (Pd), è tornato libero. Agli arresti domiciliari con le accuse di falso e abuso d’ufficio dal 6 luglio scorso nell’ambito dell’inchiesta che riguarda raccomandazioni e concorsi truccati nella sanità lucana, il governatore sospeso dal suo incarico dal momento dell’arresto è ha ricevuto il […]
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Gian Marco Centinaio, del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa, del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Alberto Bonisoli e del Ministro per la […]
Garantire le coperture vaccinali ma senza mettere a rischio di esclusione sociale i bambini in età scolare e prescolare; rendere più trasparente il sistema di prenotazioni delle prestazioni sanitarie per evitare «distorsioni» nella gestione delle liste d’attesa; invertire il passo del gambero dell’investimento pubblico in sanità. C’è questo […]
L’Australia ha deciso di inaugurare una politica dura nei confronti di chi si opporrà ai vaccini: dal prossimo anno fiscale, infatti, chiunque si rifiuterà di farli non godrà più di alcuna riduzione dei benefici fiscali previsti dal regime di tassazione per le famiglie. Il programma si chiama “No Jab, No […]
Commenti recenti