Di Matteo contro Bonafede. L’ex pm antimafia di Palermo ora al Csm contro il ministro della Giustizia. Non in una sede istituzionale. Ma in una trasmissione televisiva. Poco prima di mezzanotte a Non è l’arena di Massimo Giletti. Tema: il posto di capo del Dipartimento delle carceri. In sintesi: Nino Di Matteo accusa Alfonso […]
L’aumento dei contagi, la difficoltà a contenere gli spostamenti tra regioni, le rivolte scoppiate in diversi istituti penitenziari, la situazione degli ospedali a rischio collasso, i dati negativi della Borsa e i timori di attacchi speculativi. Ma, soprattutto, il rischio di un’economia italiana in ginocchio qualora, come si […]
Nicola Zingaretti è positivo al test del coronavirus. “I medici mi hanno detto che sono positivo al Covid-19. Sto bene ma dovrò rimanere a casa per i prossimi giorni. Da qui continuerò a seguire il lavoro che c’è da fare. Coraggio a tutti e a presto!”, ha detto il […]
Maggioranza: Dems Orlando Zingaretti Rossomando Martella Pollastrini Cirinnà Provenzano Area Dem Franceschini Gentiloni Fassino De Micheli Gualtieri Sereni Madia Boccia Ginefra Fianco a fianco Martina Mauri Amendola Fedeli Campana Delrio Serracchiani Bernini Lepri Opposizione: Left Wing Orfini Gribaudo Verducci Raciti C. Marini Base Riformista Lotti Guerini Morani Marcucci Bonafè Romano Fiano Nannicini Malpezzi Ricci Dal Moro Pini Minniti Bini Miceli Energia Democratica Ascani Simiani Altre personalità: Damiano Cuperlo Furfaro Boldrini Lorenzin
Il Pd ha una nuova segreteria. E’ unitaria, nel senso che entreranno anche esponenti di Base riformista, la corrente degli ex renziani guidata da Luca Lotti. “E’ importante affrontare i difficili appuntamenti che abbiamo davanti con spirito combattivo e unitario e di coordinamento dell’attività di governo e parlamentare – scrive in una […]
La “prescrizione” è regolata dagli articoli da 157 a 161 del Codice Penale. Essa è una delle varie cause della cosiddetta estinzione del reato. Rappresenta il venir meno dell’interesse dello Stato, dopo un determinato lasso di tempo, a proseguire nell’esercizio della azione punitiva. Prima del 31 dicembre 2019, il tempo […]
Matteo Salvini ha perso il suo “referendum” sull’Emilia-Romagna, la regione dove ha trascorso le ultime settimane di una campagna elettorale martellante. Il candidato governatore del centrosinistra Stefano Bonaccini è stato riconfermato presidente. Netto il vantaggio sulla leghista Lucia Borgonzoni. Terzo, staccato, il 5Stelle Simone Benini. A scrutinio ormai completato, Bonaccini è al 51,4 per […]
Nicola Zingaretti sposta il Pd più a sinistra rilanciando sullo ius soli e sulla modifica dei decreti sicurezza e proponendo una nuova agenda di governo, compreso anche un fisco redistributivo. Una svolta nel discorso del segretario all’assemblea dem che lo mette subito in rotta di collisione con il […]
Definirli scossi potrebbe risultare riduttivo. “Che dire? In Direzione non c’era certamente un clima pirotecnico”, un esponente del Pd al termine della riunione scherza così per dare l’idea di quanto i dirigenti dem siano ancora sotto botta in seguito alla scissione renziana. In fondo quella di oggi è […]
Come è cambiata la composizione dei parlamentari del Pd nelle diverse correnti interne, rispetto all’inizio legislatura e quindi rispetto al post che avevamo fatto proprio a seguito dei risultati delle ultime elezioni politiche? A Dems e AreaDem che solo le uniche correnti che hanno sostenuto Zingaretti al congresso […]
E’ ancora in corso a Palazzo Chigi, dopo la mezzanotte, l’incontro tra le delegazioni di M5S e Pd per la possibile alleanza di Governo. Alla riunione, iniziata poco dopo le 21, prendono parte il capo politico pentastellato Luigi Di Maio, il premier dimissionario Giuseppe Conte, il segretario dem Nicola Zingaretti […]
Governo, «Niente di insormontabile», è l’sms inviato da uno dei membri della delegazione Pd dopo la riunione che apre la trattativa con M5s per verificare una possibile alleanza in grado di sostenere il nuovo esecutivo. Pd «La riunione si è svolta in un clima positivo e costruttivo, che […]
Secondo giorno di consultazioni al Quirinale per la risoluzione della crisi di governo, con al Colle i maggiori partiti. Il leader della Lega Matteo Salvini afferma che “la via maestra è il voto, ma se i ‘no’ diventano ‘sì’ non porto rancore, noi siamo pronti a ripartire”. Replica […]
“Siamo di fronte a un fatto clamoroso e nella mia veste di ex premier trovo che sia un passaggio che non va sottovalutato – esordisce grave il senatore Matteo Renzi nella sua conferenza stampa convocata ieri al Senato –, dobbiamo difendere la democrazia parlamentare contro la deriva Papeete”. […]
Celebrata oggi a Genova, nell’anniversario della strage, la cerimonia per ricordare le 43 vittime del crollo del Ponte Morandi, collassato il 14 agosto di un anno fa. Nel capannone della nuova Pila 9 del viadotto Polcevera il Comune di Genova ha organizzato le commemorazioni, per ricordare la tragedia e manifestare il cordoglio e la solidarietà della città ai parenti delle […]
Nicola Zingaretti chiude la composizione degli organismi PD con l’annuncio della nuova segreteria (8 uomini e 7 donne). Di seguito una brevissima descrizione delle competenze di ognuno: MARTELLA ANDREA – laureato in Lettere e filosofia, ha ricoperto vari incarichi politici ed amministrativi a Venezia e nel Veneto, oltre ad […]
Sono solo passati due mesi e mezzo dall’ultimo post sulle correnti Pd che ho scritto; ma nuova segreteria Zingaretti, seppur assente dal fronte del fare opposizione; ha però creato molti riposizionamenti. I renziani si sono definitivamente divisi in due e uil fronte Martina si è riorganizzato e moltiplicato. […]
Il Segretario del Pd Nicola Zingaretti ha indicato oggi Andrea Orlando e Paola De Micheli vicesegretari del partito. De Micheli è stata Sottosegretario di stato alla presidenza del Consiglio dei ministri da settembre 2017 a giugno 2018 e precedentemente commissario per la ricostruzione delle aree colpite dal terremoto del 2016. Andrea Orlando, ex ministro della […]
Del Pd targato Renzi sembra essere rimasta poca cosa. Questa non è una sconfitta: è un arrendersi senza combattere. Con Renzi non ufficialmente schierato (e non se ne capisce il motivo), ma pienamente dentro il partito (e questa è una contraddizione se non vuoi schierarti); le ex truppe […]
A sostegno di Marco Minniti:In CamminoRenzi Lotti Guerini Boschi Rosato Marcucci Giachetti Bellanova Ricci Dal Moro Morani A sostegno di Maurizio Martina:Futura! Democratici europeiMartina Mauri De Micheli AmendolaFedeli Campana Left WingOrfini Gribaudo Verducci Raciti C. Marini -senza nome-Delrio Serracchiani Nannicini A sostegno di Matteo Richetti: HarambeeRichetti Madia A sostegno di Nicola Zingaretti:DemsOrlando Zingaretti Rossomando Martella Pollastrini Cirinnà Area DemFranceschini Gentiloni Fassino Sereni A sostegno di Francesco Boccia:Fronte DemocraticoEmiliano Boccia Ginefra A sostegno di Cesare Damiano:Laburisti DemDamiano Cuperlo ps. Dario Corallo non è […]
GENTILONI 12 dicembre 2016 – 1º giugno 2018 Eliminazione voucher Jobs Act. Referendum voucher.Ddl MilleprorogheTerza corsia A2 Salerno-Reggio CalabriaRiordino Protezione Civile. Senato. Camera.Decreto Salva banche. Senato. Decreto 2. Senato.Ddl Salva-risparmio. Camera.Ddl anti reciclaggioTesto Unico del Pubblico Impiego. Disciplina lavoro pubblico.Piano Stategico del Turismo 2017-2022Responsabilità civile e penale dei mediciReddito d’inclusione. Camera. […]
Beatrice Lorenzin (8), ministro della Salute. Ottimo ministro; ha fatto dell’innalzamento del numero dei vaccini obbligatori un suo cavallo di battaglia e i dati le danno ragione. Dopo mesi di polemiche, proteste e ricerche di certificati sepolti negli anni da parte delle famiglie italiane arriva il primo bilancio dopo le nuove […]
Silvio Berlusconi potrà nuovamente candidarsi alle elezioni. Il Tribunale di Sorveglianza di Milano ha infatti deciso per la riabilitazione del leader di Forza Italia, cancellando di fatto tutti gli effetti della condanna del 2013 nell’ambito del processo sui diritti Mediaset, inclusa l’impossibilità di correre in caso di elezioni per sei anni imposta […]
Molto sarebbe dipeso dalla relazione iniziale del segretario reggente, Maurizio Martina. Da lì si sarebbe capito se il Partito democratico avrebbe dato fuoco alle polveri nel corso della Direzione, o se avrebbe scelto di continuare nel conflitto a bassa intensità che si sta consumando da dopo le elezioni. […]
Il colloquio di stamattina tra Matteo Renzi e Maurizio Martina è finito male. Il reggente non ci sta: se l’assemblea nazionale convocata per il 21 aprile deve eleggerlo segretario, l’incarico sia pieno e non solo per qualche mese. Respinta insomma al mittente la proposta renziana di eleggerlo segretario […]
Da questo pomeriggio non sono più ministro, per rispetto del ruolo istituzionale che ho ricoperto fin qui e il ruolo che sono chiamato a svolgere”. Lo afferma il segretario reggente del Pd, Maurizio Martina a Porta a Porta. “Credo di si, ci sarà un interim del premier”, aggiunge. “Non ci […]
I renziani in direzione rimangono il 60% (120 membri), di cui il 20% facenti capo a Luca Lotti, un altro 20% dell’area Guerini-Delrio, un 10% dei Millennials, i 20 giovani dai 18 ai 32 anni cooptati da Renzi, 5% di boschiani e 5% facenti capo a Rosato. Il […]
Commenti recenti