Secondo i dati definitivi del Viminale nelle elezioni suppletive del Senato, collegio uninominale Sardegna 03, vince il candidato del centrodestra Carlo Doria (Lega-Fratelli d’Italia-FI) con il 40,2%. A seguire Lorenzo Costantino Corda (lista Nord Sardegna con Lorenzo Corda) con il 28,9%, Agostinangelo Marras con il 24,8% e Gian Mario Salis (Partito socialista italiano) […]
Il nuovo sindaco di Sassari Nanni Campus si insedierà a Palazzo Ducale domani pomeriggio alle ore 17 con la presenza della Commissione Elettorale Centrale che renderanno effettivi e ufficiali i risultasti del ballottaggio alle Elezioni Comunali di ieri. «Fare il sindaco è difficilissimo. E farlo in una città […]
Paolo Truzzu, consigliere regionale di FdI, è il nuovo sindaco di Cagliari. Il candidato del centrodestra vince al primo turno con il 50,12% il testa a testa con la candidata del centrosinistra Francesca Ghirra – assessora uscente all’Urbanistica – che si è fermata al 47,78%. Il terzo candidato, […]
Il centrodestra passa dal 31,1% delle politiche al 47,8% delle regionali. E “pesca” voti tra gli astenuti e tra gli elettori M5s della precedente tornata elettorale. Un quarto dei voti del candidato del centrosinistra Massimo Zedda provengono dal bacino M5s. E il 41% dei sostenitori del partito di Di […]
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Erika Stefani, ha esaminato nove leggi delle Regioni e delle Province Autonome e ha quindi deliberato di impugnare: la legge della Regione Marche n. 22 del 28/06/2018, recante “Modifica alla legge regionale 12 […]
In poco più di due ore ha incontrato il governatore Francesco Pigliaru e i segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil, ha fatto una passeggiata con il sindaco Massimo Zedda, ha firmato la prima convenzione relativa al bando “periferie” per un valore di 26 milioni e ha risposto […]
L’isola di Budelli passa definitivamente al patrimonio pubblico dell’ente Parco di La Maddalena. Lo ha stabilito il giudice delle esecuzioni immobiliari di Tempio Pausania, provincia di Olbia, Alessandro di Giacomo, approvando il piano di ripartizione delle somme ai creditori e chiudendo così la procedura dell’asta giudiziaria. Finita all’incanto […]
Istituita con L.R. N. 2 del 4 febbraio 2016, il che la rende la provincia più giovane d’Italia, comprende i territori delle ex province di Carbonia-Iglesias e Medio Campidano, dismesse in conseguenza dei risultati dei referendum del 2012 in Sardegna, oltre ai comuni della provincia di Cagliari che non sono entrati a far parte dell’omonima […]
Il deputato Roberto Morassut e il senatore Raffaele Ranucci del Partito Democratico hanno presentato il disegno di legge costituzionale sulla riduzione delle regioni italiane da 20 a 12. “Dopo 45 anni dalla nascita delle regioni – spiegano in una nota congiunta Morassut e Ranucci – pensiamo che in […]
La crisi di governo ha messo ulteriormente in ombra le elezioni appena celebrate in Sardegna per il rinnovo del Consiglio regionale. Sono sei i candidati che competono per la carica di Presidente dell’Isola: Ugo Cappellacci, per la coalizione di centrodestra, Pier Franco Devias (Fronte indipendentista Unidu), Michela Murgia […]
I quesiti referendari – 5 abrogativi e 5 consultivi – hanno superato il quorum di 1/3 previsto dalla legge per considerare valida ciascuna consultazione. Le percentuali dei votanti sono ricavate dalle comunicazioni inviate dai Comuni al Servizio elettorale della Presidenza della Regione. Per il Referendum n. 1 (Volete […]
La Sardegna ha tracciato il percorso nazionale sul referendum nazionale sul nucleare che si terrà 12 e 13 giugno prossimi, unitamente ai due per l’acqua pubblica e quello sul legittimo impedimento. Il quesito posto agli elettori sardi era: «Sei contrario all’installazione in Sardegna di centrali nucleari e di […]
La Sardegna ha tracciato il percorso nazionale sul referendum nazionale sul nucleare che si terrà 12 e 13 giugno prossimi, unitamente ai due per l’acqua pubblica e quello sul legittimo impedimento. Il quesito posto agli elettori sardi era: «Sei contrario all’installazione in Sardegna di centrali nucleari e di […]
Il governatore uscente della Sardegna Renato Soru insegue il candidato del centrodestra Ugo Cappellacci nella corsa alla presidenza della Regione. In base ai dati elettorali ancora parziali (419 su 1.812 le sezioni scrutinate) Soru, appoggiato dal centrosinistra è al 45,5%, mentre Cappellacci si attesta al 49,6% delle preferenze. […]
Strategia del terrore in Sardegna contro due sottosegretari del governo Prodi. Emidio Casula e Antonangelo Casula, rispettivamente di Cagliari e Bacu Abis (Iglesias) e sottosegretari alla Difesa e all’Economia, hanno trovato due ordigni vicino alle loro abitazioni. Si tratta di due bombe confezionate nello stesso modo, di alto […]
“Il modello Soru dovrebbe essere esportato in tutto il Paese, almeno in quelle aree di grande pregio che in certi periodi dell’anno vivono momenti di grande affollamento e che, invece, avrebbero bisogno di una tutela migliore”. Cosi’ il ministro Alfonso Pecoraro Scanio, in una intervista sul Corriere della […]
E’ guerra tra il manager della Renault Formula 1 nonché proprietario del ‘Billionaire’ di Porto Cervo Flavio Briatore e il presidente della Regione Sardegna Renato Soru: al centro della polemica la ‘tassa sul lusso’, introdotta dalla Giunta regionale sugli attracchi dei natanti con lunghezza superiore ai 14 metri e non appartenenti ai […]
Fra tre, massimo quattro mesi, tutti i militari italiani saranno rientrati dall’Iraq. Lo ha detto il sottosegretario alla Difesa Lorenzo Forcieri, a Malta per partecipare all’ ultima fase di una esercitazione bilaterale tra Italia e Malta per il controllo del Mediterraneo. “E’ una questione tecnica i militari stanno […]
Governo impugna legge su tasse lusso. Si è aperta una nuova stagione nei rapporti tra Stato e Regione Sardegna. Anche se il Governo ha deciso di impugnare la legge sulle nuove imposte introdotte nell’Isola sulle seconde case, la nautica e gli aeromobili, in attesa di eventuali modifiche condivise, saranno […]
Commenti recenti