Categoria: Centrosinistra

Partito Democratico

Pd, varata la segreteria Schlein

C’è voluto più tempo del previsto. Elly Schlein, nuova a questo tipo di lavoro, non se lo aspettava e lo ammette: “Non è mai facile fare delle scelte, questo è solo l’inizio, la composizione di una squadra molto solida e preparata alle sfide che ci aspettano. Non mancherò […]

Matteo Renzi è il nuovo direttore del Riformista, Santonetti rifonda L’Unità

Piero Sansonetti: “Sono stato fatto fuori, l’altro giorno l’ho incontrato ha detto ‘stai sereno’ ed ecco qui Renzi direttore. Romeo ha deciso di diventare l’editore dei giornali di sinistra e del centrosinistra con L’Unità e Il Riformista. L’idea di Renzi è stata geniale”. Le parole di Matteo Renzi da nuovo direttore del Riformista: […]

Elly Schlein è stata ufficialmente proclamata segretaria del Partito Democratico, nel corso dell’Assemblea del partito iniziata domenica mattina al centro congressi “La Nuvola” di Roma. Schlein aveva vinto le primarie del PD lo scorso 26 febbraio, ottenendo quasi il 54 per cento dei voti e superando Stefano Bonaccini, poi indicato da Schlein come prossimo presidente dell’Assemblea. Prima della proclamazione, il segretario uscente Enrico Letta ha invitato Schlein a «fare le scelte che devi fare, senza andare a negoziare e trattare con nessuna corrente». Schlein ha 37 anni, è laureata in giurisprudenza e nel 2013 divenne la figura più riconoscibile di OccupyPD, un movimento formato soprattutto da giovani attivisti e attiviste del partito che si opponevano all’eventualità di un governo di «larghe intese» con il centrodestra. Schlein si fece notare a tal punto che riuscì a entrare nella direzione nazionale del partito, nella quota riservata alle persone vicine a Pippo Civati, e poi a candidarsi alle europee nel maggio del 2014 ottenne 53mila preferenze, moltissimi voti per una 29enne quasi sconosciuta fino a pochissimo tempo prima. Dopo essere uscita e rientrata nel PD, alle politiche dello scorso settembre si era candidata alla Camera dei deputati come indipendente nelle liste del PD, in posizione di capolista in un collegio plurinominale in Emilia-Romagna. Una volta eletta si era dimessa da vicepresidente della regione. Fa parte della commissione Affari costituzionali.

Elly Schlein è la nuova segretaria del Partito democratico: “Saremo un bel problema per Meloni”

Elly Schlein è stata ufficialmente proclamata segretaria del Partito Democratico, nel corso dell’Assemblea del partito iniziata domenica mattina al centro congressi “La Nuvola” di Roma. Schlein aveva vinto le primarie del PD lo scorso 26 febbraio, ottenendo quasi il 54 per cento dei voti e superando Stefano Bonaccini, poi indicato da Schlein […]

25 aprile. Moratti: "In democrazia ci sono anche le contestazioni"

Lo stato confusionale del Pd

Il gruppo dirigente del Pd è affetto da una crisi di amnesia. Come potrebbero aver dimenticato, altrimenti, che nella XVII Legislatura ben tre presidenti del Consiglio dem (tra cui lo stesso Letta) governarono con il Ncd di Angelino Alfano che aveva fatto parte del governo Berlusconi (insieme a […]

Possibile entra nell'Alleanza Verdi Sinistra

Possibile entra nell’Alleanza Verdi Sinistra

“Far cadere il governo a metà luglio non è stata una bella idea e il sistema elettorale è confusionario, ma è quello con cui dobbiamo misurarci. E allora facciamolo”: ha detto Pippo Civati, che è candidato capolista al plurinominale della lista Sinistra-Verdi nella circoscrizione di Bologna. Questa mattina alla presentazione dei candidati della lista Alleanza […]

Letta a settembre si dimette da parlamentare

Liste del Pd: l’ira degli esclusi

Alta tensione nel Pd dopo il via libera della Direzione alle liste dei candidati. Letta sarà capolista alla Camera in Veneto e Lombardia, Franceschini al Senato a Napoli, Casini e l’ex sindaco Merola a Bologna, l’ex segretaria della Cisl Furlan in Sicilia, Zingaretti nel Lazio. Candidati l’economista Cottarelli (capolista al […]

Nasce TerzoPolo, accordo Calenda-Renzi

Nasce TerzoPolo, accordo Calenda-Renzi

L’accordo c’è: «Abbiamo deciso di provarci», scrive Matteo Renzi su Facebook e Instagram. Il leader di Italia Viva e Carlo Calenda hanno siglato questa mattina il patto per la costituzione della lista centrista, o il cosiddetto «Terzo polo». Alle 18 e 30 Renzi parlerà alla Versiliana, ma intanto ha già annunciato che «il 25 […]

Calenda, Letta e il campo strettino

Letta, Calenda e il campo strettino

Proviamo a riavvolgere il nastro. Letta meno di due mesi fa teorizzava il campo largo con i grillini, oggi arranca tra Fratoianni, Bonelli e Di Maio in un’alleanza dichiaratamente “non di governo”. Ma se non possono governare perchè dovremmo votarli?Possibile non comprendano che la loro accozzaglia viziata dagli […]

Carlo Calenda ministro dello Sviluppo Economico

Calenda rompe patto con il Pd

Carlo Calenda rompe l’intesa con Enrico Letta e scatena l’ira dei dem. Il fronte progressista messo pazientemente insieme dal segretario Pd per sfidare FdI, Lega e Fi ha perso un pezzo, quello di centro, che era stato il più corteggiato, il più difficile da convincere. A pochi giorni […]

Pd imbarca Sinistra Italiana e Verdi

Pd imbarca Sinistra Italiana e Verdi

Il testo dell’accordo elettorale siglato dal Partito Democratico «perché il prossimo Parlamento non sia dominato dalle destre». Individuazione di candidature comuni nei collegi uninominali con un rapporto di 80% al Pd, e 20% a SI-Verdi. Pd, Verdi e SI siglano un accordo elettorale per presentare candidati comuni nei […]

Patto Repubblicano per Azione e Più Europa

Patto Repubblicano per Azione e Più Europa

“Un Patto Repubblicano che riassuma i modi in cui si deve governare questo Paese”, con proposte di merito e criteri di gestione della cosa pubblica. Ѐ il progetto presentato oggi da Azione e +Europa nella sede romana dell’Associazione Stampa Estera. Quattordici punti raccontati dagli esponenti di spicco dell’alleanza: Emma Bonino, Carlo Calenda, Benedetto Della Vedova. Si parte dalla politica […]

Renzi: "Prima condanna a Travaglio per aver diffamato mio padre"

Italia Viva pronta a correre da sola

Anche se Enrico Letta ha detto che lo vorrebbe nella sua alleanza elettorale per battere il centrodestra, Matteo Renzi è pronto a correre da solo. O meglio: in un’intervista rilasciata oggi al Corriere della Sera dice che «se c’è un veto politico ne prendiamo atto». Per poi replicare così: «In una coalizione che va da Fratoianni a Toti passando per Brunetta, Gelmini e Orlando qualcuno mette veti […]