Tag: Grecia

Eurofestival 2021: il mio editoriale

Brevissima premessa. La canzone dei Maneskin non mi è piaciuta nemmeno a SanRemo: ecco le prove. Però ho tifato per l’Italia. In quanto nazione. Anche perchè non avesse tutte queste debole canzoni rivali. Ma andiamo con ordine. Le canzoni favorite alle viglia (nei pronostici) erano in ordine di […]

Katerina Sakellaropoulou e Sergio Mattarella

Vertice Italia – Grecia

E’ il giorno in cui il bollettino dei contagi da Coronavirus supera abbondantemente quota 5000, con una finestra già aperta su ulteriori restrizioni e per l’Italia un futuro sempre più incerto. Il trend in aumento è confermato, mentre si susseguono dichiarazioni nelle quali un nuovo ‘lockdown‘, non è ormai del tutto escluso, in […]

7º vertice dei Paesi del Sud dell’Ue

Le tensioni nel Mediterraneo orientale sono al centro dell’agenda del prossimo vertice dei Paesi del sud dell’Unione europea presieduto dal presidente francese, Emmanuel Macron, che si tiene oggi, 10 settembre, in Corsica. Riuniti per qualche ora in un albergo di Porticcio, stazione balneare nel Golfo di Ajaccio, i […]

Sei mesi in Europa – 1mo semestre 2020

Elezioni Irlanda. Crescono i partiti di centro-sinistra e sinistra e per la formazione del nuovo governo i 21 deputati indipendenti potrebbero essere decisivi. Quello che è certo è che l’esito del voto in Irlanda potrebbe portare a lunghi negoziati per la formazione del governo: lo spoglio, che si è concluso soltanto nella notte tra […]

Recovery Fund: che cosa è, come funzionerà

Mes, Sure e Bei operativi da giugno e ok al principio del Recovery Fund ‘urgente’, come aveva auspicato l’Italia, anche se con tutti i dettagli ancora da definire. Sono questi i risultati principali del Consiglio europeo di ieri, dedicato alla crisi economica più profonda dal dopoguerra. Un vertice che, nonostante le […]

Nove leader europei hanno scritto una lettera al Consiglio Europeo per chiedere l'emissione dei cosiddetti "eurobond"

Nove leader europei hanno scritto una lettera al Consiglio Europeo per chiedere l’emissione dei cosiddetti “eurobond”

Giuseppe Conte e altri otto leader europei hanno scritto una lettera al Consiglio Europeo, cioè l’organo che comprende i capi di stato e di governo dell’UE, per chiedere l’emissione dei cosiddetti “eurobond”, cioè titoli di stato emessi dall’Unione Europea. Quella degli eurobond è una proposta vecchia di diversi anni, che […]

Europee 2019: vincono gli europeisti. Boom di Verdi e Liberali. Popolari e socialisti perdono l'egemonia. Sovranisti isolati.

Europee 2019: vincono gli europeisti. Boom di Verdi e Liberali. Popolari e socialisti perdono l’egemonia. Sovranisti isolati.

Gli equilibri all’interno del parlamento europeo sono cambiati ma non sono stati sconvolti. Il Partito popolare, quello cui appartiene Forza Italia, e il Partito socialista, di cui fa parte il Pd, hanno perso la loro egemonia ma continueranno probabilmente a guidare l’Ue. Per farlo, avranno bisogno del sostegno dei liberali […]

Venezuela. Maduro ha l'esercito, Guaidò la Costituzione

Venezuela, Conte sceglie la via europea ma non fino in fondo: a Bucarest l’Italia pone il veto al riconoscimento Ue di Guaidò

Sul Venezuela Giuseppe Conte si allinea al lavoro dell’Alto Rappresentante europeo per la politica estera Federica Mogherini. Ma non basta. Nel governo gialloverde ci sono ancora troppi veti incrociati tra M5s e Lega sulla crisi divenuta ormai internazionale tra il presidente Nicolas Maduro e il presidente autoproclamato Juan […]