Categoria: Altri partiti

Anche il M5S costituisce una segreteria di partito

Di Maio lascia i 5Stelle: nasce il gruppo “Insieme per il futuro”

“Quella di oggi è stata una giornata molto importante, al Senato è stata votata la risoluzione che rafforza il governo e il presidente Draghi che andrà al prossimo consiglio europeo con il forte sostegno delle forze politiche che sostengono l’Esecutivo. Dopo settimane di ambiguità, turbolenze e attacchi oggi […]

Simone Di Stefano fonda Exit

Simone Di Stefano fonda Exit

Nel giorno in cui entra in vigore l’obbligo di super Green pass sui luoghi di lavoro, per gli over 50, l’ex vicepresidente del gruppo neofascista lancia il suo nuovo movimento Exit. Metterà insieme: «vaccinati sotto ricatto», «vaccinati con convinzione che odiano il Green pass» e «non vaccinati esclusi dal lavoro» Simone di […]

ItalExit entra in Parlamento

Un partito al di là della destra e della sinistra, ma che a differenza dei predecessori giura di mantenersi fedele a questo precetto. E con una sola ragion d’essere, portare l’Italia e gli italiani fuori dall’euro e dall’Unione Europea. Viene annunciato così, dopo mesi di voci di corridoio, la nuova […]

Gianluigi Paragone fonda “ItalExit”

Dell’Unione europea, quella dominata dall’asse franco-tedesco in cui si privilegiano banche e burocrazia a discapito del popolo, Gianluigi Paragone è un fiero oppositore. Il senatore si batte da sempre contro i diktat della Merkel e alle direttive che arrivano da Bruxelles. L’essere coerente con il suo credo è costato caro […]

Italia in Comune, inizia il suo cammino

Italia in Comune, inizia il suo cammino

Oggi è stato costituito ufficialmente a Roma il partito “Italia In Comune”. Si è conclusa la fase Costituente iniziata con la convention di Roma del 3 dicembre all’Opificio Romaeuropa, alla presenza di oltre 400 amministratori provenienti da tutta Italia. Sono stati mesi molto intensi, in cui abbiamo lavorato […]

Verdini trasloca, nasce Azione liberal-popolare autonomie (Ala)

A.l.a. si scioglie

In seguito al fallito accordo di coalizione con il Partito Democratico, gli esponenti di ALA che non hanno trovato riparo in altri partiti decidono di non ricandidarsi alle elezioni politiche del 2018. Con la fine della legislatura il partito perde quindi ogni rappresentanza in parlamento.

Casellati e Fico presidenti di Senato e Camera

Casellati e Fico presidenti di Senato e Camera

Maria Elisabetta Alberti Casellati, senatrice di Forza Italia, è la nuova presidente del Senato. È la prima donna a ricoprire la seconda carica dello Stato. Applausi da tutto l’emiciclo di Palazzo Madama, al momento del raggiungimento del quorum necessario all’elezione da parte della candidata del centrodestra. Dal banco […]

Prove di patto Di Maio-Salvini

Prove di patto Di Maio-Salvini

Niente streaming, due sparring partner a testa, in luogo neutro. E’ in queste condizioni che il leader della Lega, Matteo Salvini, chiede di vedere il capo politico del Movimento 5 stelle, Luigi Di Maio. I due dirigenti politici usciti vincitori dalle elezioni di domenica scorsa, l’uno rappresentante del […]