Se i giochi per il referendum sono risultati subito chiari, sulle Regionali la partita è sembrata più in bilico in due regioni: Toscana e Puglia. Ora però lo spoglio ha assegnato entrambi i successi al centrosinistra. Con un sostanziale 3 a 3 finale con il centrodestra dal momento […]
Matteo Salvini ha perso il suo “referendum” sull’Emilia-Romagna, la regione dove ha trascorso le ultime settimane di una campagna elettorale martellante. Il candidato governatore del centrosinistra Stefano Bonaccini è stato riconfermato presidente. Netto il vantaggio sulla leghista Lucia Borgonzoni. Terzo, staccato, il 5Stelle Simone Benini. A scrutinio ormai completato, Bonaccini è al 51,4 per […]
Dopo 50 anni l’Umbria non è più una regione rossa. Il centrodestra ha stravinto le elezioni e per la prima volta dal 1970 la regione non sarà amministrata dalla sinistra. Anzi: come già era successo alle europee, gli umbri si sono riscoperti leghisti. Le urne hanno confermato quanto già raccontavano i sondaggi delle scorse settimane e […]
La terza repubblica è ancora lontana; anche se è innegabile che stiamo vivendo una sua fase preparatoria. Il novecento è finito da diciannove anni e la seconda repubblica almeno da cinque e siamo qui a capire dove vogliamo andare. Quello che ci farà andare oltre è capire quali […]
Potere al Popolo ha il suo statuto ed entra nella forma partito. Anche se questro le è costato lasciare alle spalle molte formazioni simpatizzanti (come Pci e Prc) che però non volevano perdere la propria autonomia. Da sabato alle 11:30 a martedì alle 22 gli aderenti a Potere al […]
Sinistra. Oggi il voto on line. Ma il Prc non partecipa. Sullo sfondo lo scontro sulle europee È cominciato ieri il voto on line tra gli oltre 9.300 tesserati per stabilire lo statuto di Potere al popolo. Continueranno fino a martedì ma una delle due proposte è rimasta […]
Il primo Congresso del Partito Comunista Italiano, svoltosi a Orvieto dal 6 all’8 luglio, approvando le conclusioni del compagno Mauro Alboresi, ribadisce il progetto di costruire un’organizzazione politica dei comunisti avente come fine il superamento del modo di produzione capitalistico e la concretizzazione storica di una società socialista, […]
“Questo 1,6% per noi è un grandissimo risultato – dice Viola Carofalo – Noi abbiamo già convocato una assemblea pubblica per il 17 marzo a Roma. Siamo contentissimi e stiamo festeggiando”. E quando la leader afferma che “il prossimo turno sarà il nostro”, la folla alle sue spalle ricomincia ad […]
La quota più consistente va ovviamente al Movimento 5 Stelle, primo partito grazie al 32,66% delle preferenze che valgono 133 deputati. Sommandoli agli 88 conquistati con il meccanismo uninominale, la pattuglia grillina a Montecitorio raggiunge quota 221. A seguire, c’è la squadra del Pd, che in base al 18,7% dei […]
Storicamente ogni scissione a sinistra si fonda sulla convinzione che il partito dal quale si fuoriesce non sia più di sinistra. Gli scissionisti dunque non pensano di avere lacerato un campo, pensano che quel campo sia oramai caduto in mani nemiche, e l’unica soluzione sia abbandonarlo e rifarne […]
Elezioni politiche 2018, si voterà domenica 4 marzo, dalle 07:00 alle 23:00. Dalle 23 di domenica 4 marzo i dati dell’affluenza, gli exit poll e le proiezioni fino a conoscere chi ha vinto le elezioni politiche 2018. In Lombardia e nel Lazio dove nella stessa data si terranno […]
Viola Carofalo, leader della lista di estrema sinistra Potere al Popolo, candidata alle elezioni politiche del prossimo 4 marzo, ha dato un’intervista al giornale argentino Página/12 nella quale, tra le altre cose, ha detto che il sistema politico del Venezuela – paese in cui la situazione economica è disastrosa e dove il presidente […]
Alle prossime elezioni politiche Rifondazione comunista sarà in campo a fianco dei movimenti e comitati di tutta Italia guidati dal centro sociale napoletano “Je so’ pazzo”, che ogni giorno lottano nei territori militando nei quartieri, nelle piazze o sui posti di lavoro per contrastare la disumanità dei nostri […]
Si è svolta questo sabato 18 novembre al Teatro Italia a Roma, l’assemblea “per costruire una lista popolare alle prossime elezioni” promossa dall’Ex Opg Occupato – Je so’ pazzo di Napoli. Il gruppo partenopeo aveva lanciato nei giorni scorsi l’appello a giovani, donne, precari, lavoratori, disoccupati, emigrati ed immigrati, pensionati […]
Commenti recenti