Tag: Slovacchia

Sei mesi in Europa – 1mo semestre 2020

Elezioni Irlanda. Crescono i partiti di centro-sinistra e sinistra e per la formazione del nuovo governo i 21 deputati indipendenti potrebbero essere decisivi. Quello che è certo è che l’esito del voto in Irlanda potrebbe portare a lunghi negoziati per la formazione del governo: lo spoglio, che si è concluso soltanto nella notte tra […]

Slovacchia, si insedia il governo Matovic

Slovacchia, si insedia il governo Matovic

La presidente slovacca Zuzana Čaputová ha nominato ufficialmente il nuovo governo in una cerimonia che si è svolta presso il palazzo presidenziale di Bratislava in cui tutti gli intervenuti indossavano mascherine e guanti secondo le misure sanitarie decretate a seguito del coronavirus. A Igor Matovič e ai suoi ministri la presidente […]

Europee 2019: vincono gli europeisti. Boom di Verdi e Liberali. Popolari e socialisti perdono l'egemonia. Sovranisti isolati.

Europee 2019: vincono gli europeisti. Boom di Verdi e Liberali. Popolari e socialisti perdono l’egemonia. Sovranisti isolati.

Gli equilibri all’interno del parlamento europeo sono cambiati ma non sono stati sconvolti. Il Partito popolare, quello cui appartiene Forza Italia, e il Partito socialista, di cui fa parte il Pd, hanno perso la loro egemonia ma continueranno probabilmente a guidare l’Ue. Per farlo, avranno bisogno del sostegno dei liberali […]

Slovacchia, Zuzana Caputova presidente

Slovacchia, Zuzana Caputova presidente

Comprensibilità, cordialità, affidabilità, capacità di evitare conflitti: queste le caratteristiche che hanno portato oggi Zuzana Caputova, fino a poco tempo fa poco nota all’opinione pubblica, ad essere eletta presidente della Slovacchia. Agli elettori, stanchi della politica piena di confronti, corruzione ed abuso del potere, l’avvocatessa Caputova offre un […]

Slovacchia, vince Zuzana Caputova al primo turno delle presidenziali. Sconfitti i sovranisti

Slovacchia, vince Zuzana Caputova al primo turno delle presidenziali. Sconfitti i sovranisti

Netta sconfitta per i sovranisti, gli euroscettici, i politici anti-migranti e l´estrema destra per la prima volta da anni in un paese del gruppo di Visegrad. L’avvocatessa divorziata 45enne Zuzana Caputova, leader di “Slovacchia progressiva“ – il movimento liberal anti-corruzione, anti-autocrazia ed europeista nato dalle proteste della società civile […]

Slovacchia, il premier Fico si dimette

Slovacchia, il premier Fico si dimette

Il primo ministro slovacco Robert Fico getta la spugna: sotto pressione da settimane per la crisi politica innescata dall’assassinio del giornalista investigativo Jan Kuciak, annuncia le sue dimissioni. Ma pone come condizione che il presidente Andrej Kiska accetti di riconoscere al partito del premier, il socialista-populista Smer, il […]

Ema ed Eba a Olanda e Francia

Ema ed Eba a Olanda e Francia

“Potremmo fare a metà, come con il seggio all’Onu!”. La battuta, amarissima, è riecheggiata nei contatti diplomatici serali, nelle telefonate di congratulazioni dall’Italia all’Olanda. Ma l’Agenzia europea del farmaco, assegnata ad Amsterdam per sorteggio contro Milano dopo una giornata di vorticose votazioni a Bruxelles, non è come il […]

Migranti, Ungheria: ‘Italia chiuda i porti’

Migranti, Ungheria: ‘Italia chiuda i porti’ Gentiloni replica: ‘No a lezioni e minacce’

“L’Italia chiuda i suoi porti“, consiglia l’Ungheria. E ipotizza: se Austria e Germania ripristineranno i controlli ai confini, tutti i migranti che arrivano da sud resteranno in Italia. “No alle minacce e alle improbabili lezioni“, replica Paolo Gentiloni. Sale la tensione tra Roma e i Paesi che in Europa si rifiutano di collaborare nel ricollocamento e nell’accoglienza […]

Sei mesi in Europa – 1mo semestre 2016

Elezioni legislative a Cipro. Il partito del presidente cipriota Nicos Anastasiades, il Raggruppamento Democratico (Disy) ha vinto le elezioni parlamentari che si sono svolte domenica a Cipro, ottenendo il 30,6% dei voti. Al secondo posto si è piazzato il Partito Progressista dei Lavoratori (Akel) dello sconffitto Dimitris Christofias, con il 25,6%. […]

Elezioni Slovacchia: boom del partito neonazista

Suona l’allarme in Europa. L’ennesimo. Le elezioni in Slovacchia hanno legittimato l’estrema destra, indebolito il premier Robert Fico, reso difficile la formazione di un governo stabile. È il quadro che emerge all’indomani delle elezioni parlamentari, nelle quali i socialdemocratici dello Smer-Sd di Fico hanno perso un terzo dei […]