Tag: amministrative

Schifani, Alemanno e la destra allergici alle critiche

Regionali Sicilia, vince Schifani

“E’ una vittoria di tutto il centrodestra. Tutti avranno pari dignità, al di là dell’entità dei consensi che influiranno sulla composizione della giunta. Ma ribadisco che sarà il governo delle competenze”. Così Renato Schifani parlando in conferenza stampa, a Palermo, facendo il segno di vittoria con le dita. […]

Ballottaggi 2021. Il centrosinistra prende quasi tutto

Ballottaggi 2021. Il centrosinistra prende quasi tutto

In questa tornata elettorale 2021 il centrosinistra domina nella maggioranza delle città e il centrodestra conquista, come capoluogo di regione, solo Trieste. I democratici (e i loro alleati) conquistano al ballottaggio Roma e Torino con ampio distacco: 60,2% di voti all’ex ministro Roberto Gualtieri contro il 38,9% ottenuti da Enrico Michetti, candidato dal centrodestra […]

Calabria, scelta la data per le elezioni regionali

Calabria, scelta la data per le elezioni regionali

Si tornerà alle urne il 14 febbraio 2021 in Calabria per eleggere il presidente della Giunta e il nuovo Consiglio regionale. A disporlo è un decreto firmato dal presidente facente funzioni Nino Spirlì. Le elezioni in Calabria sono state indette nel giorno di San Valentino, che è domenica, a seguito delle intese raggiunte, secondo quanto prevede […]

Governo Conte II: quattordicesimo mese

Governo Conte II: quattordicesimo mese

Il centrosinistra sfiora l’en plein nei ballottaggi delle elezioni comunali 2020. Dopo il primo turno del 20-21 settembre, i ‘supplementari’ nei capoluoghi di provincia finiscono 5 a 1 sul centrodestra. Un sindaco va al Movimento 5 Stelle, uno a un ‘civico’, mentre ad Aosta vince una coalizione progressista-autonomista. Urne chiuse dalle 15, i risultati sono ormai […]

Ballottaggio, risultati definitivi.

Il centrosinistra sfiora l’en plein nei ballottaggi delle elezioni comunali 2020. Dopo il primo turno del 20-21 settembre, i ‘supplementari’ nei capoluoghi di provincia finiscono 5 a 1 sul centrodestra. Un sindaco va al Movimento 5 Stelle, uno a un ‘civico’, mentre ad Aosta vince una coalizione progressista-autonomista. Urne chiuse dalle 15, i risultati sono ormai […]

Governo Conte: II tredicesimo mese

Governo Conte II: tredicesimo mese

La maggioranza degli elettori che hanno partecipato al referendum sulla riforma della Costituzione ha votato sì al taglio dei parlamentari: si procede, dunque, con la modifica degli articoli 56 e 57 della Costituzione. Il numero dei deputati passa dagli attuali 630 a 400, quello dei senatori eletti da 315 a 200, […]

Regionali, finisce in parità

Se i giochi per il referendum sono risultati subito chiari, sulle Regionali la partita è sembrata più in bilico in due regioni: Toscana e Puglia. Ora però lo spoglio ha assegnato entrambi i successi al centrosinistra. Con un sostanziale 3 a 3 finale con il centrodestra dal momento […]

Cdm vara un decreto ad hoc per obbligare la Puglia ad applicare il principio della parità di genere alle elezioni regionali

“Non possiamo accettare che la Regione Puglia non recepisca il principio fondamentale di parità tra uomo e donna per l’accesso alle cariche elettive. Lo Stato non può retrocedere sul punto”. Lo dichiara in una nota il premier Giuseppe Conte. “Prendiamo atto delle disponibilità di alcuni Gruppi regionali ad […]

Governo, Azzolina e Manfredi hanno giurato al Quirinale

Governo Conte II: quinto mese

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto oggi, al Palazzo del Quirinale, il Presidente del Consiglio dei Ministri, professor Giuseppe Conte, su proposta del quale ha firmato il decreto di nomina dell’onorevole Lucia Azzolina a Ministro dell’Istruzione, e del professor Gaetano Manfredi a Ministro dell’Università e della […]

Amministrative Emilia R. e Calabria: vincono Bonaccini e Santelli

Amministrative Emilia R. e Calabria: vincono Bonaccini e Santelli

Matteo Salvini ha perso il suo “referendum” sull’Emilia-Romagna, la regione dove ha trascorso le ultime settimane di una campagna elettorale martellante. Il candidato governatore del centrosinistra Stefano Bonaccini è stato riconfermato presidente. Netto il vantaggio sulla leghista Lucia Borgonzoni. Terzo, staccato, il 5Stelle Simone Benini. A scrutinio ormai completato, Bonaccini è al 51,4 per […]

Elezioni Umbria, trionfa il centrodestra con più di 20 punti di vantaggio: Tesei presidente.

Elezioni Umbria, trionfa il centrodestra con più di 20 punti di vantaggio: Tesei presidente.

Dopo 50 anni l’Umbria non è più una regione rossa. Il centrodestra ha stravinto le elezioni e per la prima volta dal 1970 la regione non sarà amministrata dalla sinistra. Anzi: come già era successo alle europee, gli umbri si sono riscoperti leghisti. Le urne hanno confermato quanto già raccontavano i sondaggi delle scorse settimane e […]