Tag: Puglia

Regionali, finisce in parità

Se i giochi per il referendum sono risultati subito chiari, sulle Regionali la partita è sembrata più in bilico in due regioni: Toscana e Puglia. Ora però lo spoglio ha assegnato entrambi i successi al centrosinistra. Con un sostanziale 3 a 3 finale con il centrodestra dal momento […]

Governo Conte II: dodicesimo mese (pagelle)

Elena Bonetti (6 1/2), ministro della Famiglia e Pari Opportunità Il ‘family act’,  pacchetto di misure a sostegno delle famiglie redatto dalla ministra alle Pari Opportunità Elena Bonetti, viene varato in CdM. Tra le misure principali, a sostegno della famiglia istituisce l’assegno universale per figli. Tra gli altri punti […]

Governo Conte: undicesimo mese

Governo Conte II: undicesimo mese

Il Ministro della Salute Roberto Speranza, in accordo con il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio, ordina la sospensione dei voli in arrivo dal Bangladesh a seguito del numero significativo di casi positivi al Covid-19 riscontrati sull’ultimo volo arrivato a Roma da Dacca. I contagi Covid-19 in risalita, e […]

Cdm vara un decreto ad hoc per obbligare la Puglia ad applicare il principio della parità di genere alle elezioni regionali

“Non possiamo accettare che la Regione Puglia non recepisca il principio fondamentale di parità tra uomo e donna per l’accesso alle cariche elettive. Lo Stato non può retrocedere sul punto”. Lo dichiara in una nota il premier Giuseppe Conte. “Prendiamo atto delle disponibilità di alcuni Gruppi regionali ad […]

Stato di emergenza territori con allarmi metereologici

Stato di emergenza territori con allarmi metereologici

Il CdM, su proposta del Premier Gentiloni, delibera lo stato di emergenza nel territorio della Regione Puglia in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati nei giorni dal 5 all’11 gennaio 2017, nel territorio della Regione Basilicata in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati nei giorni dal […]

Firmato il Patto per il sud

Firmato il Patto per il sud

Tredici patti per il Sud su quindici sono in dirittura di arrivo. Due invece sono fermi al palo e riguardano il Comune di Napoli e la Regione Puglia. Ovvero la città guidata da Luigi De Magistris, ai ferri corti con il presidente del Consiglio Matteo Renzi, e la […]

Amministrative regionali 2015: Il Pd vince tra i suoi demoni, ma è la Lega a trionfare. M5s tiene e Fi crolla (ma la vittoria di Toti fa da maschera).

Amministrative regionali 2015: Il Pd vince tra i suoi demoni, ma è la Lega a trionfare. M5s tiene e Fi crolla (ma la vittoria di Toti fa da maschera).

Nelle sette regioni in cui si è andati a votare se vogliamo restare all’aritmetica è finita 5 a 2. Sempre per l’aritmetica bisogna precisare che si partiva da un 5-2. Quindi il Pd è in pareggio. La Lega riguadagna la sua regione e quindi è in pareggio. A Forza Italia che pur cambiando resta sempre a una regione al suo attivo si può dire la stessa cosa. Così come per il Movimento 5 Stelle che resta a bocca asciutta. Ma se si lascia stare l’aritmetica e si fanno comparazioni più qualitative, i discorsi si fanno più complicati.

Regionali: previsioni

Regionali: previsioni

De Luca per non perdere, Paita per vincere e Moretti per trionfare. Ma credo che ci fermeremo alla Paita. In questa frase c’è senz’altro il riassunto di quanto ci si può aspettare dalle prossime elezioni regionali. Anche perchè si parte dal cinque a due per il centrosinistra. Veneto […]

Immigrazione e sbarchi

Immigrazione e sbarchi

Man mano che le guerre in Medio Oriente vanno avanti, il mediterraneo diventa sempre più territorio di sbarchi e molto spesso anche di morti. Ormai non è interessata solo Lampedusa; ma tutta la Sicilia, la Calabria, la Puglia. In realtà è interessata l’intera Italia, poichè i clandestini (sopratutto […]

Ddl Ilva bis è legge

Ddl Ilva bis è legge

Il Senato approva (206 si, 19 no e 10 astenuti) il ddl Ilva bis. I senatori 5 Stelle abbandonano la seduta per protesta. L’aula del  Senato ha approvato definitivamente il decreto Ilva-bis con 206 voti favorevoli. La Camera ha licenziato il testo l’11 luglio scorso con 299 voti favorevoli. Nel decreto sono state inserite circa 30 modifiche rispetto  al […]

Regionali 2010.

Regionali 2010.

La Lega che raddoppia i consensi, il Pdl che ne perde un milione. E il Pd lascia per strada 2 milioni di voti, mentre l’Italia dei valori moltiplica i suoi per quattro. Con un forte mutamento nei rapporti di forza all’interno delle coalizioni di centrodestra e centrosinistra. Sono […]