Seguendo le indicazioni di una residente della zona, il leader della Lega, Matteo Salvini, va a citofonare a casa di alcune persone ritenute “presunti spacciatori”. E lo fa in diretta su Facebook, facendo i nomi di queste persone e mostrando il palazzo in cui vivono. Andando a chieder […]
Una multa di 30mila euro per chi lascia il Pd in Umbria. Sarebbe questa, secondo il Messaggero, la misura dal commissario locale del partito, Walter Verini, per evitare la fuga verso Italia Viva. Dopo la consegna delle liste dei candidati alle regionali del 27 ottobre in Corte d’Appello, il […]
Potrà anche vincere le elezioni europee, ma non così. Non con il Crocifisso, con il Rosario o invocando la Madonna la cui corona di dodici stelle è l’emblema stesso dell’Unione europea, e ne costituisce la bandiera in campo blu come il manto della Vergine raffigurato nella iconografia popolare. In hoc signo […]
Cosi’ ha oggi scritto nella sua pagina Facebook Giuseppe Civati: “I valori costituzionali e l’antifascismo per me vengono prima di tutto. Ieri Luciano Capone su Il Foglio ha sollevato un problema – la presenza di esponenti di estrema destra nella lista di Europa Verde – che ha aperto una discussione molto accesa e per quanto mi […]
Domenica 26 maggio italiani al voto per le elezioni europee 2019, elezioni che coinvolgeranno 400 milioni di europei si recheranno alle urne per eleggere i loro rappresentanti a Strasburgo. In Italia urne aperte dalle ore 7 alle ore 23: possono votare tutti i cittadini cittadini italiani iscritti nelle liste […]
Si allarga al Partito Socialista Italiano l’alleanza liberal progressista tra +Europa e Italia in Comune di Pizzarotti formalizzata nei giorni scorsi. Lo hanno annunciato in una conferenza stampa il segretario di +Europa, Benedetto Della Vedova e il Segretario del Psi, Enzo Maraio, presentando l’accordo politico ed elettorale tra […]
A sinistra si lavora a un listone che parte dalle forze politiche della sinistra europea (Sinistra italiana, Rifondazione comunista, Dema di De Magistris, Altra europa per Tsipras) per allargarsi a Diem25, il movimento di Yanis Varoufakis, ex ministro delle Finanze nel primo Governo Tsipras. Cinque anni fa il […]
Un grande fiore giallo su campo verde e il sole che ride al posto della lettera ‘O’ nella parola ‘Europa’. I Verdi ripartono e lanciano il simbolo da presentare alle prossime elezioni europee. La lista si chiama “Europa Verde” e comprende, oltre la Federazione dei Verdi, anche Possibile […]
L’obiettivo tattico è il voto europeo dove bisogna superare il 4%, ma quello strategico guarda oltre il 27 maggio per «costruire un’alternativa riformista alla maggioranza nazional-populista diversa dal Pd»: il segretario di “Più Europa” Benedetto Della Vedova non nasconde la soddisfazione nel varare il nuovo soggetto politico che […]
Il nodo alleanze al centro della prima direzione nazionale con Nicola Zingaretti segretario. Dopo il voto in Basilicata, il capo del Pd guarda alle prossime regionali in Piemonte, alle comunali, alle elezioni europee e chiede il mandato per ragionare sulle future intese. Sul risultato in Lucania Zingaretti assicura […]
«Per quanto mi riguarda non ci sono gli spazi per essere presente alle europee e nemmeno con una lista che faccia riferimento al movimento Dema». Lo ha annunciato il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, a margine della presentazione di un’iniziativa a Palazzo San Giacomo. De Magistris ha […]
Nella giornata di oggi il primo cittadino della città labronica ha annunciato, tramite una diretta sulla sua pagina Facebook ufficiale, la sua intenzione di non correre per un secondo mandato alle prossime elezioni amministrative, preferendo invece candidarsi alle europee di maggio di comune accordo con i vertici del Movimento: “Martedì prossimo […]
“+Europa, Italia in Comune e Verdi, sulla base delle indicazioni dei propri organi, si sono trovati oggi a Bologna per valutare l’ipotesi di un percorso comune alle prossime elezioni europee”. Lo comunica in una nota l’ufficio stampa di Italia in Comune. “A partire dall’urgenza di rilanciare un’agenda federalista […]
La Spagna tornerà al voto il 28 aprile per scegliere il nuovo Parlamento. Dopo la bocciatura della legge di Bilancio da parte del Parlamento, il premier socialista Pedro Sanchez venerdì mattina ha annunciato la data delle nuove consultazioni durante il consiglio dei ministri. Sanchez aveva cercato in ogni […]
Voto Pd perchè credo in tutte le riforme che sono state fatte in questo quinquennio e giuro che le aspettavo da tempo. Sono stupito di questa campagna elettorale e sono sorpreso di questo vento assolutamente contrario al Pd che tira. Con queste riforme in un paese normale un governo dovrebbe essere riconfermato a furor di popolo. Molto c’è ancora da fare; ma Renzi e Gentiloni (ma anche Letta) hanno dimostrato che sono il governo del fare. Degli altri sappiamo o che hanno lasciato l’Italia in ginocchio nel 2011; o che stanno mal governando la capitale d’Italia e altre importanti città; o che hanno fatto una scissione per odio di un singolo individuo. Voto Pd perchè non mi faccio travolgere dalle fake news in campagna elettorale; ma formo la mia opinione durante i cinque anni della legislatura vedendo cosa davvero fanno le forze in campo e che conseguenze davvero hanno le loro politiche per l’Italia.
Insulti sessisti e minacce di morte alla deputata Pd Alessia Morani, di Pesaro e capolista nel collegio Marche nord per la Camera. È lei stessa a denunciare il fatto e riportarlo sui social network, con tanto di nome, cognome e fotografia dell’autore del post. “Stefano Fiore è un ragazzo siciliano che […]
Denis Verdini, l’uomo del Nazareno lì vuole tornare. A Piazzapulita, la trasmissione di Corrado Formigli ha fatto la sua dichiarazione di voto: Berlusconi al Senato e Renzi alla Camera. Motivando la sua scelta con l’interesse nazionale da difendere. “Voto Berlusconi e voto Renzi, ha detto Denis Verdini , […]
Roberto Speranza, siamo alla fine della campagna elettorale. Qual è il suo giudizio? Sarò controcorrente, ma le dirò che per me è stata una campagna entusiasmante per una forza come la nostra che si presenta per la prima volta. Ho negli occhi la bellissima piazza stracolma della mia […]
Storicamente ogni scissione a sinistra si fonda sulla convinzione che il partito dal quale si fuoriesce non sia più di sinistra. Gli scissionisti dunque non pensano di avere lacerato un campo, pensano che quel campo sia oramai caduto in mani nemiche, e l’unica soluzione sia abbandonarlo e rifarne […]
Con l’arrivo di Silvio Berlusconi ha preso il via l’iniziativa comune del centrodestra. Il leader di Forza Italia è stato l’ultimo ad arrivare al Tempio di Adriano, a Roma, ed è salito sul palco per fare una foto insieme con Salvini, Meloni e Fitto. In sala è presente anche Stefano Parisi candidato del […]
Se gli elettori vorranno e se il Presidente della Repubblica lo deciderà “sono a disposizione della mia Patria” che “cercherò di servire nel modo migliore”. Antonio Tajani parla dopo l’investitura ufficiale giunta ieri sera da Silvio Berlusconi a candidato premier di Forza Italia. Per la prima uscita pubblica […]
Sempre sul fronte del centrosinistra Pier Fedinando Casini ha risposto a chi lo ha criticato per la sua candidatura con una lista che sostiene il Pd: “Stare ancora con Berlusconi? Non siamo su Scherzi a parte” ha detto. “Io nel 2001 sono stato eletto presidente della Camera, in quei cinque anni […]
“Lotta all’immigrazione incontrollata, difesa delle radici cristiane dell’Europa, revisione dei trattati europei per dare più sovranità agli Stati e poi alcune politiche di sostegno alla famiglia e alla natalità che in Ungheria sono state fatte e che in Italia vorremmo copiare sono le questioni che abbiamo discusso stamattina […]
Enrico Letta si schiera: “Sostengo Gentiloni e la coalizione di centrosinistra”. Il primo presidente del Consiglio di questa legislatura fa la sua dichiarazione di voto. Voto che avrebbe già espresso, con qualche giorni di anticipo rispetto a domenica come italiano all’estero in quanto residente a Parigi. “La drammaticità della situazione – […]
Renzi o Gentiloni? “Serve un periodo di maggiore rassicurazione di questo Paese perché il Paese bisogna portarselo dietro. Contro il Paese è difficile cambiare. L’esperienza e le modalità di Gentiloni possono essere più propizie per un’inclusione. Questo Paese è pieno di insulti e volgarità”. Così Emma Bonino, leader […]
Il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, a sorpresa non è andato alla manifestazione del Carroccio con il segretario Matteo Salvini in piazza Duomo, a Milano. Ufficialmente il Governatore uscente sceglie la strada del silenzio ma ai suoi più stretti collaboratori confida: “Questa non è più la mia […]
Viola Carofalo, leader della lista di estrema sinistra Potere al Popolo, candidata alle elezioni politiche del prossimo 4 marzo, ha dato un’intervista al giornale argentino Página/12 nella quale, tra le altre cose, ha detto che il sistema politico del Venezuela – paese in cui la situazione economica è disastrosa e dove il presidente […]
Commenti recenti