Più di un milione di persone al mondo è guarita ed ha sconfitto il Coronavirus. Ma la battaglia è ancora lunga con 3.257.660 i casi totali, e i decessi saliti a 233.429, secondo gli ultimi dati della Johns Hopkins University. Gli Stati Uniti restano il Paese più colpito con oltre 60.000 morti (63.019) […]
Francia – In Europa la Francia – dove sono stati superati i 20mila morti – ha sospeso tutti i collegamenti aerei fuori dalla zona Schengen come ha annunciato il ministro dei Trasporti Elisabeth Borne. “Non ci sono più voli internazionali fuori dalla zona Schengen – ha detto all’emittente radiofonica Rtl – La priorità […]
Oltre 1.100 vittime nelle ultime 24 ore – 6.058 in tutto – e più di 245mila contagi. I numeri dell’epidemia negli Stati Uniti continuano a salire, con un solo stato, il Wyoming, non ancora toccato dal Covid-19. Ad essere più colpito è lo Stato di New York e il bollettino di venerdì, riportato dal […]
Giuseppe Conte e altri otto leader europei hanno scritto una lettera al Consiglio Europeo, cioè l’organo che comprende i capi di stato e di governo dell’UE, per chiedere l’emissione dei cosiddetti “eurobond”, cioè titoli di stato emessi dall’Unione Europea. Quella degli eurobond è una proposta vecchia di diversi anni, che […]
Tutto il mondo continua a fronteggiare l’emergenza coronavirus, e in particolare Europa e Stati Uniti fanno i conti con una curva di contagi e vittime che prosegue verso l’alto. Il presidente Donald Trump esclude il ‘lockdown’ totale del Paese e annuncia la chiusura dei confini con Messico e Canada per i viaggi non essenziali e il ricorso a una legge che […]
Ora anche la Francia e la Spagna prendono consapevolezza dell’emergenza coronavirus e imitano le misure prese dall’Italia. Parigi ha deciso di chiudere tutti i luoghi pubblici “non indispensabili”, fra i quali ristoranti, bar, luoghi di culto. Lo ha annunciato in diretta tv il primo ministro, Edouard Philippe. Il governo spagnolo invece ha dichiarato lo stato […]
Il parlamento spagnolo ha votato la fiducia a un nuovo governo guidato da Pedro Sánchez, leader del Partito Socialista (PSOE), principale partito di sinistra del paese. Sánchez governerà insieme a Unidas Podemos, seconda forza di sinistra del paese, e anche grazie all’astensione di Esquerra Republicana (ERC), principale partito […]
In Spagna prende forma la squadra di governo, frutto dell’alleanza dei socialisti di Pedro Sanchez – che sarà al timone – con la sinistra antisistema di Podemos di Pablo Iglesias, più i nazionalisti baschi del Pnv. A spianare la strada sono stati gli indipendentisti di Esquerra Republicana de Catalunya (Erc) che si asterranno infatti nel […]
In Italia si è tornato a parlare di Mes in toni accesi ma è da un po’ che si parla di quello che è conosciuto anche come meccanismo salva-Stati. Il Meccanismo europeo di stabilità, noto anche come Mes o Esm -l’acronimo del suo nome in inglese- è un’organizzazione […]
Via libera dal Parlamento europeo alla Commissione europea targata Ursula von der Leyen. I sì sono stati 461, 157 i contrari, gli astenuti 89. La commissione von der Leyen fa meglio di quella del predecessore Jean-Claude Juncker. Nel 2014 l’esecutivo del lussemburghese ebbe 423 voti a favore, 209 contrari e […]
L’accordo c’è ma, più che sugli obiettivi e sui temi, si reggerà sulle astensioni. A meno che Pedro e Pablo non riescano nell’intento, quasi impossibile, di allargare la coalizione al punto da arrivare a quota 176, la soglia minima per la maggioranza assoluta alle Cortes. Il leader socialista […]
In Spagna resta lo stallo: il Paese è senza maggioranza di governo anche dopo il secondo voto anticipato dell’anno, che registra un boom dell’ultradestra. La sinistra arretra ma il partito socialista tiene; la destra avanza con i Popolari che hanno una ventina di deputati in più (da 66 […]
Tre decenni sono passati dalla caduta del muro di Berlino e ogni mattone picconato dagli abitanti di quella che è oggi la capitale tedesca sembra essere stato eretto di nuovo, per rafforzare la lunga fila di recinzioni che oggi dividono alcuni stati dell’Europa. Dal 1989 infatti i paesi […]
Il Tribunale Supremo, alto tribunale spagnolo con sede a Madrid, ha reso pubblica la sentenza del processo contro i 12 leader indipendentisti catalani accusati di diversi reati per i fatti che portarono alla dichiarazione unilaterale d’indipendenza della Catalogna, nell’ottobre 2017. Nove leader indipendentisti – sia ex membri del governo guidato […]
Se in Italia il voto anticipato resta di fatto un tabù, tra professioni di responsabilità e manovre di palazzo, in Europa c’è chi sta facendo del ricorso alle urne un appuntamento annuale. È il caso della Spagna, che dopo la presa d’atto, da parte di re Felipe VI, del […]
Questa settimana la Germania ha celebrato la legalizzazione dell’omosessualità, avvenuta venticinque anni fa. Fino all’11 giugno 1994 era ancora considerato un crimine in Germania, anche se dal 1969 gli omosessuali non erano più perseguiti per “fornicazione”. Diciotto anni fa è diventato legale per le coppie omosessuali registrare la […]
Gli equilibri all’interno del parlamento europeo sono cambiati ma non sono stati sconvolti. Il Partito popolare, quello cui appartiene Forza Italia, e il Partito socialista, di cui fa parte il Pd, hanno perso la loro egemonia ma continueranno probabilmente a guidare l’Ue. Per farlo, avranno bisogno del sostegno dei liberali […]
Con Mahmood sembravano ritornati i tempi di Gabbani, dove la canzone italiana era molto gettonata nelle classifiche ufficiali di tutta Europa. Poi, però sappiamo come è finita, con solo un sesto posto finale e mai protagonista durante la rilevazione delle classifiche delle giurie e del televoto. Con Mahmood, […]
Si sono tenute elezioni anticipate in Spagna, convocate dal primo ministro uscente Pedro Sánchez, del Partito Socialista (PSOE), il principale partito di sinistra spagnolo. I risultati definitivi del voto sono già stati diffusi e sono rilevanti e sorprendenti per diverse ragioni, tra le altre perché sono molto diversi […]
La Spagna tornerà al voto il 28 aprile per scegliere il nuovo Parlamento. Dopo la bocciatura della legge di Bilancio da parte del Parlamento, il premier socialista Pedro Sanchez venerdì mattina ha annunciato la data delle nuove consultazioni durante il consiglio dei ministri. Sanchez aveva cercato in ogni […]
La Finanziaria 2019 proposta dal governo socialista di Pedro Sanchez è stata bocciata dal Parlamento spagnolo. Si apre così la strada alle elezioni anticipate. Venerdì – scrive El Pais – il premier annuncerà la data del voto. Secondo fonti governative le votazioni potrebbero essere convocate per il 28 aprile. L’alternativa […]
Non è uscito fuori nessun vincitore dalle elezioni in Svezia, con il voto nel paese scandinavo che è stato l’ultima consultazione di un paese dell’Unione prima delle elezioni europee del maggio 2019. C’era grande attenzione per la situazione in Svezia anche alla luce degli ultimi sondaggi che davano in forte crescita […]
Venticinque anni di carcere per l’ex vicepresidente catalano, Oriol Junqueras, 17 per la presidente del parlamento Carme Forcadell, 17 per i leader delle associazioni della società civile indipendentista. Poco meno per gli altri ex membri del governo Puigdemont. Sono durissime le richieste della procura generale spagnola contro i […]
Il consiglio dell’isola di Maiorca, in Spagna, riunito in plenaria oggi, giovedì 27 luglio, ha approvato una mozione per dichiarare il ministro dell’Interno Matteo Salvini persona “non grata” sull’isola. Secondo quanto riporta il sito del Diario de Mallorca infatti il consiglio dell’isola delle Baleari motiva la decisione di […]
È Pablo Casado, 37 anni, il nuovo leader della destra spagnola: è stato eletto alla presidenza del Partito Popolare con il 57,2 per cento dei voti dei circa tremila delegati al congresso straordinario convocato per designare il successore di Mariano Rajoy, che ha abbandonato la politica dopo essere stato estromesso […]
Commenti recenti