Una voragine di una decina di metri si è aperta questa sera sull’autostrada A21 Torino – Piacenza, tra Asti e Villanova. Un’auto in transito in quel momento è riuscita ad evitarla per un soffio. La polizia stradale ha bloccato il traffico. Il terreno, secondo una prima ricostruzione, è […]
Greta chiama e gli studenti italiani rispondono: “Siamo più di un milione”, esultano. Il terzo sciopero globale per il clima di Fridays for future Italia con l’adesione di Unione degli Studenti, Link – Coordinamento Universitario e Rete della Conoscenza è stato caratterizzato da cortei in più di 180 città. Secondo […]
Un fiume di persone colorato e allegro. Una partecipazione straordinaria. Poco dopo la partenza del corteo antirazzista di Milano, c’è già un numero: “Siamo 200mila”, aggiornato a distanza di due ore con un “oltre 250mila”. Lo dice Pierfrancesco Majorino, assessore alle Politiche sociali in prima linea nell’organizzazione. E in […]
Da Milano a Taranto, da Roma a Napoli, da Venezia a Torino. Migliaia di giovani hanno invaso le strade italiane aderendo al ‘Global Strike for future’. Una protesta di massa che tocca tutti i continenti e coinvolge centinaia di migliaia di ragazzi, con un’unica richiesta: interventi concreti, subito, […]
“Noi siamo quelli che restano e non mollano mai”. Così Matteo Renzi al Lingotto di Torino per presentare il nuovo libro nella sua prima uscita pubblica dopo gli arresti domiciliari dei suoi genitori. Ricomincia dal Lingotto di Torino il tour di Matteo Renzi per presentare ‘Un’altra Strada’. Lungo […]
Quattordici milioni di euro in tutto, oltre un milione in meno rispetto allo scorso anno: a tanto ammonta la raccolta dei fondi del ‘2 per mille’ destinata ai partiti politici. A fare il pieno anche questa volta è il Pd che totalizza un pò più di 7 milioni […]
Torino torna in piazza, due mesi dopo la prima manifestazione, con un flash mob per dire sì alla Tav. L’appuntamento è in piazza Castello, la stessa dello scorso 10 novembre, per ribadire il sostegno alla Torino-Lione e alle grandi opere come motore di sviluppo del Paese. Attesi in […]
“Due uomini non fanno una madre”. Questo lo slogan dei nuovi cartelloni provocazione della lobby oscurantista apparsi per le strade di Roma, che rappresentano due uomini con accanto la didascalia ‘genitore 1′ e ‘genitore 2′, che tengono un carrello della spesa con dentro un bambino con stampato sopra […]
«Il Coni ha ufficializzato che la candidatura italiana per i giochi olimpici invernali 2026 sarà quella di Milano-Cortina»: lo ha annunciato durante la riunione della Giunta regionale il presidente della Lombardia Attilio Fontana. «Il Governo ha esaminato il dossier della candidatura italiana ai Giochi invernali del 2026 con […]
Le regole del Cio sono chiare: c’è una sola città che ospita le Olimpiadi – estive o invernali che siano – e altre che, eventualmente, possono avere un ruolo operativo. Possono, per esempio, ospitare gare, essere un luogo d’accesso alla città o perfino un hub attraverso il quale transitare. Insomma […]
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Gian Marco Centinaio, del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa, del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Alberto Bonisoli e del Ministro per la […]
Sono peggiorate le condizioni di Sergio Marchionne, che non potrà riprendere la sua attività lavorativa. Lo rende noto Fca. Fiat Chrysler Automobiles “comunica con profonda tristezza che in settimana sono sopraggiunte complicazioni inattese durante la convalescenza post-operatoria del Dr. Marchionne, aggravatesi ulteriormente nelle ultime ore”. Lo si legge […]
«Come governo, siamo neutrali. Ma come Movimento Cinque Stelle, rimane l’appoggio totale a Chiara Appendino». All’indomani della decisione del Consiglio dei ministri di lasciare al Coni la scelta della città italiana candidata alle Olimpiadi 2026, ai vertici del M5S la posizione non cambia: la loro preferita è la Torino […]
Il CdM, preso atto della volontà espressa dai Comuni di Cortina, Milano e Torino di candidarsi a ospitare i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali del 2026, ha espresso la volontà di garantire il sostegno del Governo alla candidatura italiana, la cui proposta è di competenza del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), subordinatamente all’esperimento di ogni possibile tentativo […]
“Il prefetto non può annullare la registrazione all’anagrafe dei figli di coppie gay”. Così Riccardo Fraccaro, ministro per i Rapporti con il Parlamento, ha risposto, durante il question time alla Camera, a un’interrogazione con cui Fratelli d’Italia chiedeva al Governo se intendesse “assumere ogni iniziativa di competenza volta […]
Martedì 17 aprile l’anagrafe di Torino ha rifiutato di registrare il figlio di una coppia di donne. Nato dalla consigliera Pd del Comune di Torino, Chiara Foglietta, e della sua compagna Micaela, il piccolo Niccolò Pietro non è stato iscritto nei registri perché concepito con la fecondazione assistita di tipo […]
Il caso Bardonecchia piomba sulla politica italiana a pochi giorni dal primo giro di consultazioni, chiamando i leader a un inaspettato test di politica estera proprio durante il mini break pasquale. Agenti doganali francesi, in spregio a ogni intesa doganale, entrano armati in una sala della stazione dove operano […]
La sfida tra Movimento 5 stelle e Lega diventa olimpica e intanto il M5s si spacca a Torino causando le ire di Chiamparino. Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha avanzato oggi l’ipotesi di una candidatura delle Dolomiti a sede delle Olimpiadi invernali del 2026, attraverso una rete di località […]
Beppe Grillo dice sì alla manifestazione d’interesse per le Olimpiadi di Torino 2026 e con lui lo fa anche la sindaca Chiara Appendino. Il fondatore del Movimento 5 stelle è intervenuto telefonicamente nella serata di venerdì alla riunione degli attivisti torinesi che da ore stavano dibattendo sull’opportunità di firmare la […]
Fratelli d’Italia annuncia che in caso di vittoria elettorale caccerà il direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, colpevole di aver compreso, tra le tante iniziative promozionali, anche una agevolazione per tre mesi ai torinesi che parlano arabo. Secondo Fratelli d’Italia la campagna del museo “è il […]
Venti avvisi di garanzia ai vertici amministrativi e istituzionali di Torino, compresa la sindaca Chiara Appendino. Sarebbe questo, l’esito dell’inchiesta sulla tragica notte del 3 giugno in piazza San Carlo: 1500 feriti e un morto tra i tifosi della Juventus che si erano radunati per assistere sui maxi […]
Scivola sul primo bilancio di Torino firmato Cinquestelle la sindaca Chiara Appendino ufficialmente indagata dalla procura con l’accusa di falso in atto pubblico. Un’inchiesta partita su impulso di alcuni esponenti dell’opposizione la vede ora in buona compagnia sul registro degli indagati per il caso ex Westinghouse. Ed è la seconda […]
Il giorno dopo la fine del G7 a Torino, non si placano le polemiche. Matteo Renzi – il cui fantoccio è stato ‘decapitato’ in piazza a Venaria con una ghigliottina – commenta gli scontri e su Facebook scrive: “Che vergogna qualche amministratore. Ci sono uomini delle nostre forze […]
Torino trasformata da teppisti di ogni provenienza Askatasuna, notav, anarchici e sinistra radicale in un teatro di guerriglia urbana con diversi feriti tra le nostre forze dell’ordine a cui esprimo tutta la mia solidarietà e vicinanza. Il G7 doveva essere per Torino una grande opportunità di visibilità internazionale. […]
“A settembre a Roma incontreremo il presidente Gentiloni per discutere dei 61 milioni che la città aspetta ancora. Ringrazio il premier per la sua disponibilità”. Così il sindaco di Torino, Chiara Appendino, che oggi presso il progetto ristorativo ‘Etiko’ dell’Opera torinese del Murialdo ha incontrato il premier Paolo […]
Svolta nell’inchiesta di piazza San Carlo. Sono infatti saliti a tre gli indagati per quanto accaduto la serata del 3 giugno alla finale di Champions League e tra loro c’è la sindaca Chiara Appendino, indicata in molte denunce dei feriti come responsabile della mancanza di sicurezza nella gestione […]
Il CdM, su proposta del Premier Gentiloni, delibera lo stato di emergenza nel territorio della Regione Puglia in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati nei giorni dal 5 all’11 gennaio 2017, nel territorio della Regione Basilicata in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati nei giorni dal […]
Commenti recenti