Tag: Sinistra Italiana

La fiducia di Mattarella l’Italia crescerà.

Consultazione, la prima giornata

Prima giornata di consultazioni, giovedì 20 ottobre, al Quirinale. Il presidente Sergio Mattarella ha ricevuto i nuovi presidenti delle Camere e quasi tutti i gruppi politici presenti in Parlamento, ad eccezione del centrodestra, che si presenterà insieme venerdì 21 ottobre alle ore 10.30. Il primo a essere ricevuto, alle ore 10.30, è stato […]

Elezioni 2022, vince la Meloni. Pd e Forza Italia resistono. Crolla la Lega. Sotto le aspettative Italia sul Serio. Risorge il M5s.

La vittoria della coalizione di destra alle elezioni politiche è in realtà soprattutto una vittoria di Fratelli d’Italia, il partito guidato da Giorgia Meloni. Dagli ultimi dati disponibili ha ottenuto più del 26% dei voti, circa il triplo sia della Lega sia di Forza Italia, i suoi principali alleati, rispettivamente al […]

Possibile entra nell'Alleanza Verdi Sinistra

Possibile entra nell’Alleanza Verdi Sinistra

“Far cadere il governo a metà luglio non è stata una bella idea e il sistema elettorale è confusionario, ma è quello con cui dobbiamo misurarci. E allora facciamolo”: ha detto Pippo Civati, che è candidato capolista al plurinominale della lista Sinistra-Verdi nella circoscrizione di Bologna. Questa mattina alla presentazione dei candidati della lista Alleanza […]

Carlo Calenda ministro dello Sviluppo Economico

Calenda rompe patto con il Pd

Carlo Calenda rompe l’intesa con Enrico Letta e scatena l’ira dei dem. Il fronte progressista messo pazientemente insieme dal segretario Pd per sfidare FdI, Lega e Fi ha perso un pezzo, quello di centro, che era stato il più corteggiato, il più difficile da convincere. A pochi giorni […]

Pd imbarca Sinistra Italiana e Verdi

Pd imbarca Sinistra Italiana e Verdi

Il testo dell’accordo elettorale siglato dal Partito Democratico «perché il prossimo Parlamento non sia dominato dalle destre». Individuazione di candidature comuni nei collegi uninominali con un rapporto di 80% al Pd, e 20% a SI-Verdi. Pd, Verdi e SI siglano un accordo elettorale per presentare candidati comuni nei […]

Chi va con chi

Chi va con chi

Il M5s è tornato ad esercitare le prerogative di chi, dal 2013, è titolare dell’associazione proprietaria del simbolo con le cinque stelle. Anche se non può fare proprio tutto, a partire dalle liste. Che però non può stilare neanche Conte. “Lo statuto prescrive che ci siano le Parlamentarie, che devono […]

Nasce intergruppo parlamentare 5S-Pd-Leu.

“Alla vigilia del voto di fiducia al nuovo governo Draghi, abbiamo deciso, sollecitati da senatrici e senatori dei tre gruppi parlamentari, di intraprendere un’iniziativa comune: la costituzione di un intergruppo parlamentare che, a partire dall’esperienza positiva del Governo Conte II, promuova iniziative comuni sulle grandi sfide del Paese, […]

Congresso Sinistra Italiana, Fratoianni segretario

Sinistra Italiana indica il no alla fiducia al governo Draghi, ma 2 parlamentari SI su tre la voteranno.

L’Assemblea nazionale di Sinistra italiana ha approvato a maggioranza la relazione del suo segretario, il deputato Nicola Fratoianni, per votare contro la fiducia al governo Draghi. Ma gli altri due parlamentari di SI nel gruppo di Leu, la senatrice Loredana De Petris e il deputato Erasmo Palazzotto, hanno invece annunciato l’intenzione di sostenere il […]

527 giorni di governo Conte II

527 giorni di governo Conte II

CONTE 05 settembre 2019 – 12 febbraio 2021 Riduzione numero dei parlamentari Camera Disposizione Referendum Cassazione Data Rinvio data Risultati referendum Legge Meloni Nadef Legge bilancio 2020 End of waste Dl Milleproroghe Taglio cuneo fiscale Legge Aree di crisi industriale Biotestamento. Dl Banca dati Approvazione Riforma del Processo Penale Decreto intercettazioni Dl Rilancio (Contrasto al caporalato) Senato Ue Recovery Fund […]

Governo Conte II diciassettesimo mese

Governo Conte II: diciassettesimo mese

Il 12 gennaio 2021, nella seduta serale del Consiglio dei Ministri, è stata approvata l’ultima bozza del PNRR, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, il programma che definisce come l’Italia spenderà i soldi del Recovery and Resilience Facility (quello che ci siamo abituati a sentir chiamato Recovery Fund). Si sono […]

Draghi accetta l’incarico

«Ringrazio per la fiducia il presidente della Repubblica per l’incarico. Questo è un momento difficile. La consapevolezza dell’emergenza richiede risposte all’altezza della situazione: per questo rispondo positivamente all’appello di Mattarella. Sono fiducioso che emergerà l’unità. Scioglierò la riserva al termine delle consultazioni con i partiti». Così Mario Draghi ha accettato […]