Categoria: Riformisti

Chi sono i trenta senatori e deputati del Terzo Polo

I risultati elettorali sono ormai stati diffusi. Dopo la giornata frenetica del 26 settembre, quando ancora si conteggiavano le schede e si assisteva in una sorta di catatonica rassegnazione alla vittoria di Giorgia Meloni con il 44% di preferenze per la sua coalizione, oggi si avverte già un […]

Liste Terzo Polo

Liste Terzo Polo, ticket Renzi-Gelmini a Milano e Napoli. Calenda corre per il Senato, Boschi capolista nel Lazio

La strategia di Carlo Calenda e Matteo Renzi è «chiara e definita». Italia sul serio punta a frenare la corsa della destra in Senato, nella speranza di una «non vittoria» di Giorgia Meloni per strappare «un pareggio nel proporzionale» di palazzo Madama. L’obiettivo: dare vita, dopo le elezioni, a «una maggioranza di larghe intese […]

Nel M5s nasce la corrente Pizzarotti

Pizzarotti ritira la candidatura e rompe con la coalizione: “Non ci sono spazi seri al di fuori di Italia Viva e Azione”

L’ex sindaco di Parma Federico Pizzarotti non ci candiderà alle prossime elezioni politiche del 25 settembre e rompre con la coalizione composta da Italia Viva e Azione.  “La mia partecipazione alle elezioni politiche del 25 settembre finisce qui, cioè non inizia – scrive il referente della lista civica […]

Nasce TerzoPolo, accordo Calenda-Renzi

Nasce TerzoPolo, accordo Calenda-Renzi

L’accordo c’è: «Abbiamo deciso di provarci», scrive Matteo Renzi su Facebook e Instagram. Il leader di Italia Viva e Carlo Calenda hanno siglato questa mattina il patto per la costituzione della lista centrista, o il cosiddetto «Terzo polo». Alle 18 e 30 Renzi parlerà alla Versiliana, ma intanto ha già annunciato che «il 25 […]

Partito Repubblicano Italiano

Siglato patto tra Pri e Matteo Renzi

“La Direzione Nazionale del Partito Repubblicano Italiano, preso atto dell’impossibilità da parte del campo progressista di costruire una valida alternativa di governo alle destre, ha deliberato di siglare un patto elettorale con Matteo Renzi, Italia Viva ed altri, al fine di creare un terzo polo dei laici, dei […]

Renzi: "Prima condanna a Travaglio per aver diffamato mio padre"

Italia Viva pronta a correre da sola

Anche se Enrico Letta ha detto che lo vorrebbe nella sua alleanza elettorale per battere il centrodestra, Matteo Renzi è pronto a correre da solo. O meglio: in un’intervista rilasciata oggi al Corriere della Sera dice che «se c’è un veto politico ne prendiamo atto». Per poi replicare così: «In una coalizione che va da Fratoianni a Toti passando per Brunetta, Gelmini e Orlando qualcuno mette veti […]

Pizzarotti: "Una lista civica nazionale potrebbe raccogliere più del 6%"

L’Italia c’è

Niente alchimie parlamentari, fusioni a freddo, discussioni tra addetti ai lavori. Dall’impegno diffuso sta nascendo una nuova formazione politica che ha come primo obiettivo il dialogo e l’ascolto dei cittadini, in una logica lontana dai giochi di Palazzo.  “La conferma del Presidente Mattarella alla guida della nostra Repubblica […]

Pd, la segreteria di Letta

Pd, la segreteria di Letta

Otto donne e otto uomini, senza i capicorrente ma con un perfetto equilibrio tra le correnti, magari con “poche soddisfazioni” agli ex renziani di  Base Riformista, ma senza la ventata di rinnovamento che le parole di Enrico Letta all’assemblea nazionale dem di sabato scorso avevano evocato. “Un partito che […]

Abolito il finanziamento pubblico dei partiti

Pd, Enrico Letta nuovo segretario Pd

Come atteso, dopo 48 ore Enrico Letta ha sciolto la riserva ed ha annunciato l’intenzione di correre per la guida del Partito Democratico all’Assemblea nazionale che si terrà sabato 13 e domenica 14 marzo. L’ex presidente del Consiglio in un video pubblicato su Twitter poco dopo mezzogiorno ha quindi accolto l’invito […]

Nasce intergruppo parlamentare 5S-Pd-Leu.

“Alla vigilia del voto di fiducia al nuovo governo Draghi, abbiamo deciso, sollecitati da senatrici e senatori dei tre gruppi parlamentari, di intraprendere un’iniziativa comune: la costituzione di un intergruppo parlamentare che, a partire dall’esperienza positiva del Governo Conte II, promuova iniziative comuni sulle grandi sfide del Paese, […]