In mezzo a tanti politici cher fanno carte false per saltare sul carro del vincitore qualunque sia la loro sorte alle urne; ce n’è uno che non si è nemmeno presentato alle scorse elezioni ed è ritornato a fare la sua professione originaria: l’avvocato. Mi pare già di […]
Il 27 settembre 2018 la Direzione Nazionale del partito nomina Paolo Alli nuovo presidente, sostituendo il dimissionario Alfano. Dopo l’insediamento del Governo Conte torna quindi ad esercitare la professione di avvocato. Dal settembre 2018 è indicato come partner dello studio legale Bonelli Erede Pappalardo (BELEX) di Milano, nella sezione Africa, in squadra con […]
Tre elezioni in questo semestre e tutte di diverso tenore. Quelle in Slovenia, che passano inosservate, confinano l’ex partito di maggioranza relativa al quarto posto e lasciano il paese in un caos poichè alla fine del semestre il partito vincitore non è stato ancora capace di trovare una […]
GENTILONI 12 dicembre 2016 – 1º giugno 2018 Eliminazione voucher Jobs Act. Referendum voucher.Ddl MilleprorogheTerza corsia A2 Salerno-Reggio CalabriaRiordino Protezione Civile. Senato. Camera.Decreto Salva banche. Senato. Decreto 2. Senato.Ddl Salva-risparmio. Camera.Ddl anti reciclaggioTesto Unico del Pubblico Impiego. Disciplina lavoro pubblico.Piano Stategico del Turismo 2017-2022Responsabilità civile e penale dei mediciReddito d’inclusione. Camera. […]
Beatrice Lorenzin (8), ministro della Salute. Ottimo ministro; ha fatto dell’innalzamento del numero dei vaccini obbligatori un suo cavallo di battaglia e i dati le danno ragione. Dopo mesi di polemiche, proteste e ricerche di certificati sepolti negli anni da parte delle famiglie italiane arriva il primo bilancio dopo le nuove […]
Si avvicinano alla frontiera e lanciano pietre in direzione dei soldati che rispondono sparando. Il ministero della Sanità di Gaza riferisce di 58 morti, otto hanno meno di 16 anni, c’è anche una donna, e di oltre 2.700 feriti, troppi per gli ospedali palestinesi. Tra le vittime anche […]
Ci vuole un grande esercizio di fantasia per immaginare cosa andrà a dire a Mattarella la folta delegazione del centrodestra quando si presenterà alle consultazioni. Devono essersi chiesto questo al Quirinale, nel valutare la portata della questione che piomba sulle consultazioni: non diverse valutazioni di tattica o calcolo […]
L’Austria ha ritirato il disegno di legge per la protezione consolare degli altoatesini. Si è concluso così il braccio di ferro tra Roma e Vienna sui sudtirolesi di lingua tedesca e ladina. A darne notizia con “soddisfazione” è stato il ministro degli Esteri Angelino Alfano. L’iter del procedimento legislativo […]
L’Italia protesta contro la decisione dell’Austria di aprire i propri consolati anche ai sudtirolesi. «Il progetto di legge austriaco sulla protezione consolare per gli altoatesini di lingua tedesca e ladina si configura come assolutamente non conforme alle norme Ue in materia di cittadinanza europea e in materia consolare e del tutto contrario al diritto internazionale. […]
Mentre al Colle anche il secondo giro di consultazioni con i partiti non dà frutti maturi, a Palazzo Chigi il premier del governo degli ‘affari correnti’ Paolo Gentiloni si ritrova a governare la più grossa crisi internazionale sulla Siria degli ultimi tempi. Ed è oggettivamente rafforzato dal fatto che i […]
Tutti contro la Russia. Con una mossa senza precedenti, il mondo occidentale si compatta e lancia la sfida a Vladimir Putin, espellendo più di cento diplomatici del Cremlino. Gli Stati Uniti al fianco dell’Europa, a sua volta stretta attorno alla Gran Bretagna a tre settimane dall’attacco con il […]
Beatrice Lorenzin (7 1/2), ministro della Salute. Il simbolo ancora non c’è, ma l’accordo sul nome e su chi la comporrà e la guiderà sì: dopo l’uscita di scena volontaria di Angelino Alfano, sarà Beatrice Lorenzin a guidare la lista Civica popolare, alla quale contribuirà ovviamente Alternativa popolare, ma anche i Centristi per […]
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha nominato senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta ai campi di concentramento, per “aver illustrato la Patria con altissimi meriti nel campo sociale”. Il decreto è stato controfirmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo Gentiloni che ha definito la nomina “una decisione preziosa a 80 […]
Domani si discute e vota alla Camera sulle nuove missioni in Niger e Africa e su tutte le missioni internazionali del 2018. I media riferiranno dell’ opposizione di LeU e M5S, gruppi politici che hanno voluto discuterne nell’aula della Camera e non solo nelle commissioni Esteri e Difesa. […]
Lunedì Alternativa Popolare, il partito di centro che fa parte della maggioranza parlamentare che sostiene il governo Gentiloni, ha tenuto la prima riunione della direzione dopo l’annuncio della volontà di non candidarsi alle prossime elezioni da parte del suo presidente, il ministro degli Esteri Agelino Alfano. L’esito della riunione è stato […]
Andrea Orlando (7 1/2), ministro della Giustizia. Il codice antimafia è legge. La Camera ha approvato il ddl di modifica al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione con 259 sì e 107 no. La riforma punta a velocizzare le misure di prevenzione patrimoniale, rende più trasparente la scelta […]
Angelino Alfano annuncia il passo indietro. “Ho scelto di non candidarmi alle prossime elezioni e non farò nemmeno il ministro”, ha comunicato durante la registrazione di ‘Porta a Porta’. Poi precisa: “Non lascio la politica ma non guiderò io il partito. Dal 5 di marzo, se si voterà il […]
Il ballottaggio per decidere il nuovo capo della Repubblica slovena si è concluso con la conferma del presidente uscente, Borut Pahor, che già nel primo turno elettorale aveva ottenuto quasi il doppio delle preferenze del suo avversario Marjan Sarec, forte del 47,2% ottenuto lo scorso 22 ottobre contro il 24,7% dell’ex comico attuale […]
Il centrodestra si è presentato cinque anni dopo la divisione tra Nello Musumeci e Miccichè finalmente unito riproponendo la candidatura di Musumeci. Ad appoggiarlo sono Forza Italia, Fratelli d’Italia, Noi con Salvini, Udc, Mpa e Idea. Inoltre, Scelta Civica è presente all’interno nella lista di Forza Italia. Giancarlo […]
La propaganda del regime fascista e nazifascista anche attraverso la produzione, la distribuzione o la vendita di beni che raffigurano persone o simboli ad essi chiaramente riferiti è a un passo dal diventare un reato previsto dal codice penale. L’Aula della Camera approva la proposta di legge di […]
Il ministro degli Esteri Angelino Alfano annuncia che l’ambasciatore nord coreano dovrà lasciare l’Italia: «E’ un elemento di conforto quel che dice Tillerson (i contatti tra Washington e Pyongyang, ndr) ed è più di una clausola di stile. Noi abbiamo preso una decisione forte e cioè di interrompere […]
“Per noi lo Ius soli finisce qui, se ne riparli alla prossima legislatura”. Angelino Alfano e Alternativa popolare affossano le ultime speranze di veder approvato il provvedimento sulla cittadinanza, dopo che già il Pd si era di fatto arreso ai numeri assenti all’interno della maggioranza. Ora Ap, che aveva votato a favore del provvedimento […]
“Il disegno di legge sullo ius soli deve essere emendato perché ci sono alcune cose che non funzionano”, ha detto il ministro degli Esteri Angelino Alfano. “Lo abbiamo votato nel 2015 e l’ho sostenuto con forza. E’ diventato un problema di logistica temporale, non di merito, anche se […]
Andrea Orlando (7 1/2), ministro della Giustizia. La Camera dei Deputati approva (con 267 voti a favore, 136 contrari e 24 astenuti) la riforma del codice penale, del codice di procedura penale e dell’ordinamento penitenziario, sulla quale il governo aveva posto la fiducia. Il provvedimento (composto di 40 […]
La situazione nel Pd è fluida e l’unica cosa sicura è che non si presenterà da solo alle prossime elezioni politiche. Anche perchè alle prossime elezioni politiche oltre al Psi e ai partiti locali a cui è di consueto alleato, ci sarà una vera coalizione di centrosinistra. Ma […]
“Voglio costruire un ponte con il centrodestra”. Lo afferma in tre diverse interviste al Corriere della Sera, al Messaggero e alla Stampa, l’ormai ex ministro Enrico Costa. “Me ne sono andato perché sono successi fatti nuovi nel centrodestra. Non potevo più tenere i piedi in due scarpe”, dice […]
Non ci sono le condizioni per approvare la legge sullo ius soli prima dell’estate, ma “si tratta comunque di una legge giusta. L’impegno mio personale e del governo per approvarla in autunno rimane”. Il premier, Paolo Gentiloni, dopo le polemiche che hanno fatto temere per la stabilità del governo, prende tempo […]
Commenti recenti