La Commissione Cultura di Regione Calabria ha approvato all’unanimità una mozione che mira a vietare discriminazioni e insulti rivolti alla comunità lgbt. Il testo passerà ora in aula per l’approvazione definitiva da parte del consiglio. Redatto da Giuseppe Giudiceandre, con l’aiuto di Arcigay Fenice Catanzaro e dell’associazione radicale Certi […]
«I detenuti sono stati picchiati brutalmente, abusati sessualmente e torturati con la corrente elettrica. Sono stati anche costretti a firmare dei moduli vuoti». È quanto asseriscono gli attivisti dell’LGBT Network russo nella denuncia presentata al comitato investigativo della Russia, un’agenzia federale simile all’FBI statunitense, dinnanzi alla nuova purga dei […]
Il Giappone non ha ancora legalizzato il matrimonio per le coppie dello stesso sesso, nonostante le insistenze delle associazioni LGBT, che da tempo ormai richiedono uno sforzo alla politica. Il Giappone, seppur molto aperto nei confronti della comunità LGBT, finora non ha mai pensato ai diritti. Difatti sono […]
Li chiamavano vizi contro natura, ma il governo ha detto basta: in Angola l’omosessualità non è più un reato. L’esecutivo di Luanda ha cancellato dal codice penale la norma che vietava tutti i comportamenti omosessuali definendoli, appunto «vizi contro natura». La notizia è stata diffusa dall’organizzazione Human Rights […]
“Il preside è gay”, ha scritto qualcuno in nero sul muro della scuola. Ma quando gli hanno fatto notare la cosa, Gianluca Dradi, dirigente scolastico del liceo scientifico ‘Oriani’ di Ravenna, ha deciso di lanciare un messaggio. “Ciò che offende – ha scritto su Facebook, come riporta la […]
Una nuova ondata di arresti e persecuzioni nei confronti degli omosessuali è in corso in Cecenia: lo riportano alcune fonti citate dalla testata investigativa russa Novaya Gazeta, la stessa che un anno e mezzo fa svelò che oltre cento omosessuali erano stati arrestati illegalmente e torturati nella repubblica […]
Non è uscito fuori nessun vincitore dalle elezioni in Svezia, con il voto nel paese scandinavo che è stato l’ultima consultazione di un paese dell’Unione prima delle elezioni europee del maggio 2019. C’era grande attenzione per la situazione in Svezia anche alla luce degli ultimi sondaggi che davano in forte crescita […]
Federico Pizzarotti, sindaco di Parma e presidente di Italia in Comune, ha trascritto l’atto di nascita di quattro bambini figli di altrettante coppie di genitori gay. «Io non l’ho fatto contro qualcuno o per protesta: la famiglia è dove ci sono persone che si vogliono bene, al di là […]
Disattendendo tutti gli annunci, la nuova costituzione di Cuba non includerà alcun riferimento al matrimonio egualitario. Lo ha stabilito la commissione incaricata di redigere una nuova versione del documento, evidentemente intimorita dalla crociata che le chiese locali avevano i intrapreso contro chiunque ossesse promuovere uguaglianza a sfregio del loro […]
In Germania arriva la terza opzione di genere sui certificati di nascita. I bambini “intersessuali”, che cioè hanno tratti che non si adattano perfettamente a una tipica definizione di maschio e femmina, potranno essere registrati come sesso “vario”. La novità stabilita da una legge appena approvata, secondo il […]
Momento economicamente difficile per la Tanzania dopo che molti donatori internazionali hanno sospeso gli aiuti finanziari a seguito della campagna antigay, lanciata il 29 ottobre dal governatore di Dar es Salaam Paul Makonda. Ma il governo Magufuli non intende scendere a patti. A dichiararlo oggi il ministro delle Finanze Philip Mpango nel corso d’un incontro coi funzionari […]
La maggioranza dei taiwanesi si è espressa contro la legalizzazione delle nozze tra persone dello stesso sesso in due referendum concorrenti, nei quali si sono sfidati favorevoli e contrari al matrimonio egualitario. Il quesito referendario sull’introduzione nel Codice Civile della definizione di matrimonio quale unione tra uomo e donna ha infatti raccolto 7.000.000 […]
Con 40 voti favorevoli, 4 contrari e 4 astenuti le unioni civili sono da oggi legali anche nella Serenissima Repubblica di San Marino. Ieri il Consiglio Grande e Generale di quella che è ritenuta la più antica repubblica del mondo ancora esistente aveva infatti iniziato a discutere, in seconda lettura, sul progetto di legge […]
«Amo una donna». Mariasilvia Spolato fu la prima a dirlo in Italia. Era l’8 marzo 1972 ed esplodevano in tutta Europa le rivendicazioni femministe contro la cultura patriarcale ancora dominante nel nostro paese. Quello che oggi si chiama “coming out” le costò tutto: amore, lavoro, legami familiari. Sino […]
La conoscenza è il peggior nemico del pregiudizio, motivo per cui la Scozia ha deciso di far contrastare l’omofobia attraverso lezioni scolastiche dedicate alla storia dei movimenti per i diritti lgbt e alle lotte contro l’omotransofobia. La decisione è stata presa sulla base delle raccomandazioni di un […]
Una settimana di tempo per scovare gli omosessuali e chiuderli in carcere a vita o almeno per 30 anni. Per la “caccia alle streghe” è stata creata una squadra speciale di sorveglianza che setaccerà i social network per individuare i “colpevoli”, un team operativo dal 5 novembre, che include agenti […]
Dopo la revoca della norma Obama sull’uso dei bagni, l’amministrazione Trump si appresa a una nuova stretta sui diritti dei trans. Secondo il New York Times, il governo lavora a una norma che cancella l’esistenza stessa dei transgender, stabilendo che il sesso di una persona è determinato solo da […]
I gay ricorrono alle unioni civili più delle lesbiche. Il fenomeno visibile anche in Italia, è presente in tutti i Paesi in cui sono state introdotte leggi che riconoscano pubblicamente le coppie dello stesso sesso. A dirlo è il sociologo Marzio Barbagli, su La Voce. In Italia, come riporta Barbagli, i due terzi delle unioni civili celebrate nel […]
“Due uomini non fanno una madre”. Questo lo slogan dei nuovi cartelloni provocazione della lobby oscurantista apparsi per le strade di Roma, che rappresentano due uomini con accanto la didascalia ‘genitore 1′ e ‘genitore 2′, che tengono un carrello della spesa con dentro un bambino con stampato sopra […]
L’elettorato era stato chiamato a decidere se modificare o meno l’articolo 48 della costituzione rumena, che definisce il matrimonio come ‘unione spontanea fra coniugi’. I promotori del referendum, volevano modificare il testo mettendo ‘unione spontanea fra uomo e donna’ rendendo praticamente impossibile il riconoscimento delle unioni fra […]
Il sindaco Lillo Firetto ha registrato all’anagrafe il figlio nato da una coppia omogenitoriale di Agrigento. Firetto ha firmato l’Atto di riconoscimento del bambino partorito da una delle due giovani donne presso l’ospedale di Agrigento attraverso la tecnica della procreazione medicalmente assistita. L’Atto è stato firmato personalmente dal […]
Con 98 voti favorevoli e 83 contrari, il Consiglio Nazionale svizzero ha approvato una legge che prevede che le discriminazioni omofobe e transofobiche siano vietate e punite al pari di quelle che riguardano l’etnia, la provenienza o la religione. La norma dovrà ora passare al Consiglio degli Stati […]
Sul certificati dei cittadini di New York, dove richiesto sarà consentito scrivere “Genere: X” a chi non si riconosce né di genere femminile né maschile. È la nuova legge approvata a grande maggioranza dal consiglio comunale della Grande Mela, e le comunità LGBT (termine collettivo per riferirsi a persone lesbiche, […]
Mentre la stampa neofascista gongola per una singola sentenza che ha negato un genitore al figlio di una coppia gay, il Tribunale di Pisa si è unito a quello di Livorno nell’ordinare la trascrizione dell’atto di nascita straniero di un bambino con due padri. I due genitori erano dovuti ricorrere […]
È stato assegnato alla pellicola guatemalteca José di Li Cheng il 12° Queer Lion Award, premio collaterale della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia per il “miglior film con tematiche omosessuali & Queer culture”. A deciderlo i giurati Rita Fabbri Jani Kuštrin sotto la presidenza di Brian Robinson, programmatore del London Lgbt Film Festival, che ne hanno […]
È durante un comizio che il leader del primo partito polacco, Jarosław Kaczynski, ha paragonato l’estensione dei diritti civili in Europa ad una «malattia» da cui la Polonia deve «difendersi». Il riferimento era ai diritti civili per donne e coppie gay. Membro di un partito della destra radicale […]
L’omosessualità non è più un reato in India. Una decisione storica da parte della Corte Suprema indiana, che ha depenalizzato l’omosessualità con una sentenza arrivata dopo anni di battaglie. Fino ad oggi in India l’omosessualità veniva considerata un «reato contro natura» in base alla sezione 377 del Codice Penale, una legge vecchia oltre […]
Commenti recenti