Le consultazioni del presidente Mattarella sono andate a vuoto e tutti lo avevano previsto. Solo che tutti dicono che il vero problema dello stallo attuale sia il Rosatellum. (che tra l’altro non è stato voluto solo da Renzi, ma anche da Berlusconi, Salvini e Alfano). E’ dimostrato che nessuna delle precedenti leggi elettorali italiane o di quelle europee vigenti avrebbe dato una maggioranza certa in questa elezioni. Quindi il problema non è la legge elettorale.
La democrazia ha bisogno di un bipolarismo e non dell’attuale tripolarismo e per quanto adesso sembri impossibile e contro natura ai più: presto si formeranno la coalizione dei riformisti e quella dei populisti. Tra i populisti ci saranno Lega, M5S, Fdi, ma anche Potere al popolo e Sinistra Italiana. Tra i riformisti ci saranno Pd, Forza Italia, Mdp, +Europa, Noi con l’Italia e Civica Popolare.
E’ un processo che richiede tempo e anni. La seconda Repubblica ormai è storia (con tutti i suoi personaggi); si va verso la terza.
Categorie:Parlamento, Populisti, Riformisti, Sovranisti