Il ‘family act’, pacchetto di misure a sostegno delle famiglie redatto dalla ministra alle Pari Opportunità Elena Bonetti, viene varato in CdM. Tra le misure principali, a sostegno della famiglia istituisce l’assegno universale per figli. Tra gli altri punti fondamentali il contributo per le rette di nidi e […]
Inizia ufficialmente la Fase 2 dell’emergenza coronavirus per l’Italia. Le indicazioni contenute nel DPCM del 26 aprile scorso entrano in vigore a tutti gli effetti e comporteranno alcuni significativi cambiamenti. Via libera innanzitutto a diverse attività produttive e a circa 4 milioni di lavoratori, ma ecco cosa cambierà […]
L’ordinanza «immediatamente operativa» del capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli, che stabilisce i criteri per l’aiuto ai cittadini in difficoltà «è alla bollinatura della Ragioneria». Nella bozza che sta circolando si prevede che i 400 milioni euro annunciati dal premier Conte saranno divisi tra gli ottomila comuni italiani […]
Non si placa la polemica sull’astensione di 98 tra senatori e senatrici del centro-destra al voto sulla mozione Segre, che istituisce la Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza. Tra i distinguo e le autodichiarazioni di contrarietà all’antisemitismo c’è chi si […]
CONTE 1° giugno 2018 – 5 settembre 2019 Spacchettamento ministeriDl Proroga leggiDl Motovedette. Senato. Camera. Dl Dignità. Camera. Senato. Dl riorganizzazione p.a.Olimpiadi 2026. Milano-Cortina. Designazione. Riforma terzo settore. Cdm. Dl Giustizia Dl emergenza atmosferica RC-VV Dl normativa europea Dl Milleproroghe 2018 Senato. Dl Riforma Bilancio Stato Legge Stabilità […]
Il Comune di Bussero, piccolo centro nell’area Metropolitana di Milano, ha effettuato il 7 marzo 2019 l’iscrizione alla nascita nei registri di Stato civile di una bambina nata da una coppia di donne che ha fatto ricorso a tecniche di PMA, con dichiarazione congiunta di entrambe le mamme e […]
Non è uscito fuori nessun vincitore dalle elezioni in Svezia, con il voto nel paese scandinavo che è stato l’ultima consultazione di un paese dell’Unione prima delle elezioni europee del maggio 2019. C’era grande attenzione per la situazione in Svezia anche alla luce degli ultimi sondaggi che davano in forte crescita […]
Il sindaco Lillo Firetto ha registrato all’anagrafe il figlio nato da una coppia omogenitoriale di Agrigento. Firetto ha firmato l’Atto di riconoscimento del bambino partorito da una delle due giovani donne presso l’ospedale di Agrigento attraverso la tecnica della procreazione medicalmente assistita. L’Atto è stato firmato personalmente dal […]
La Corte Costituzionale romena ha sancito che le coppie gay devono avere gli stessi diritti delle famiglie eterosessuali e che devono poter «beneficiare, nel lungo periodo, dal punto di vista legale del riconoscimento dei loro diritti e obblighi». La sentenza giunge in seguito al ricorso presentato da una […]
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Gian Marco Centinaio, del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa, del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Alberto Bonisoli e del Ministro per la […]
C’è una Lega che con il ministro della Famiglia Lorenzo Fontana dice no alla registrazione dei figli delle coppie gay, che con il vice premier Matteo Salvini difende “il diritto dei bambini ad avere una mamma e un papà”, che ribadisce come utero in affitto e vendita dei […]
Per Lorenzo, 6 anni, la cosa era talmente evidente da apparire scontata, da ieri però lo dice anche la legge: lui ha due mamme a tutti gli effetti. Con la sentenza 145/2018 ieri la Corte d’Appello di Napoli ha infatti riconosciuto lo stato di «mamma sin dalla nascita» […]
Tre elezioni in questo semestre e tutte di diverso tenore. Quelle in Slovenia, che passano inosservate, confinano l’ex partito di maggioranza relativa al quarto posto e lasciano il paese in un caos poichè alla fine del semestre il partito vincitore non è stato ancora capace di trovare una […]
Riccardo Fraccaro (7), ministro dei Rapporti con il Parlamento e Democrazia diretta. “Il prefetto non può annullare la registrazione all’anagrafe dei figli di coppie gay”. Così Riccardo Fraccaro, ministro per i Rapporti con il Parlamento, ha risposto, durante il question time alla Camera, a un’interrogazione con cui Fratelli d’Italia […]
“Il prefetto non può annullare la registrazione all’anagrafe dei figli di coppie gay”. Così Riccardo Fraccaro, ministro per i Rapporti con il Parlamento, ha risposto, durante il question time alla Camera, a un’interrogazione con cui Fratelli d’Italia chiedeva al Governo se intendesse “assumere ogni iniziativa di competenza volta […]
“Abbiamo affermato cose che pensavamo fossero normali, quasi scontate: che un Paese per crescere ha bisogno di fare figli, che la mamma si chiama mamma (e non genitore 1), che il papà si chiama papà (e non genitore 2) […]. La reazione di certi ambienti che fanno del […]
Martedì 17 aprile l’anagrafe di Torino ha rifiutato di registrare il figlio di una coppia di donne. Nato dalla consigliera Pd del Comune di Torino, Chiara Foglietta, e della sua compagna Micaela, il piccolo Niccolò Pietro non è stato iscritto nei registri perché concepito con la fecondazione assistita di tipo […]
La Svizzera ha votato no al referendum sulla stretta alle espulsioni automatiche per gli stranieri che commettono reati. La maggioranza dei cittadini elvetici hanno votato No al quesito proposto dall’ultranazionalista Unione democratica di centro (Udc) relativo all’espulsione automatica, senza tener conto del contesto socio-economico o le circostanze di fatto, degli stranieri […]
E’ successo che Giorgia Meloni abbia deciso di andare al Family Day e che abbia dichiarato che al prossimo sarà presente da mamma in quanto adesso è incinta. Sia chiaro non c’è nulla di male ne ad essere madre, ne a fare un figlio fuori dal matrimonio. Il […]
Il Parlamento di Cipro, non senza polemiche, ha approvato il disegno di legge sulle Unioni Civili, lasciando l’Italia sempre più indietro nell’Unione Europea su questo fronte. Il Ddl ha ottenuto una maggioranza di 39 voti, mentre 12 persone hanno votato contro e 3 hanno preferito astenersi. Il percorso […]
Alla chiusura del Plenum del Comitato centrale del Partito comunista, evento a cadenza più o meno annuale che definisce le linee guida per le riforme nel paese, l’agenzia di stampa ufficiale Xinhua ha annunciato la fine della politica del figlio unico. Le famiglie cinesi potranno avere due figli, […]
Nelle scorse settimane è capitato più di un caso di ragazzi morti per aver ingerito droghe all’interno di una discoteca. Il caso più noto è quello del Cocoricò dove la morte di un ragazzo di 16 anni ha provocato la chiusura per quattro mesi del locale. Secondo me é […]
Il termine “omogenitorialità” è un neologismo che descrive tutte quelle situazioni familiari in cui almeno un adulto omosessuale è il genitore di almeno un bambino. L’omogenitorialità si manifesta quindi principalmente in due condizioni: ▪ il desiderio di maternità e di paternità nelle persone gay, lesbiche, bisessuali e trans; […]
Dopo il recente ‘sì’ del popolo irlandese ai matrimoni gay, il difficile cammino dei diritti civili in tema di omosessualità ha raggiunto un altro importante traguardo. Questa volta il placet arriva dalle Istituzioni europee: il Parlamento Ue ha infatti approvato a larga maggioranza un rapporto sull’uguaglianza di genere […]
L’aula della Camera ha approvato in seconda lettura e in via definitiva il disegno di legge che è ora pronto per essere pubblicato sulla Gazzetta ufficiale e diventare legge. I voti favorevoli sono stati 398, i contrari 28, gli astenuti 6. A votare a favore insieme alla maggioranza […]
Prendendo spunto dal provvedimento che Matteo Renzi ha detto di voler adottare all’inizio del 2015, che ricalca il modello tedesco in cui le coppie omosessuali avrano tutti i maggiori diritti delle unioni tra coppie etero tranne quello dell’adozione; molti si ritengono insoddisfatti del provvedimento perchè dicono che sarebbe […]
Oggi volevo parlare di questo manifesto, inanzitutto specificando che questo più che un manifesto è una foto (di Oliviero Toscani). E’ diventato un majifesto per iniziativa di Fratelli d’Italia, senza chiedere permesso all’autore (magari pagando i relativi diritti); ma sopratutto il messaggio finale è stato palesemente l’opposto per […]
Commenti recenti