Tag: morti

Morto Maurizio Costanzo, il re del salotto in tv

Morto Maurizio Costanzo, il re del salotto in tv

Nato a Roma il 28 agosto 1938, Costanzo ha firmato decine di programmi radiofonici e televisivi e di commedie teatrali (Il marito adottivo, Vuoti a rendere ecc.). Ha raggiunto la grande popolarità nel 1976, conducendo in Rai il talk-show Bontà loro. Ma il suo nome è legato anche […]

2021, un anno di morti eccellenti

2021, un anno di morti eccellenti

Televisione e musica. Raffaella Carrà è stata una soubrette, cantante, ballerina, attrice, conduttrice televisiva, radiofonica e autrice televisiva italiana. Definita la regina della televisione italiana, è stata presente nei palinsesti televisivi dalla fine degli anni sessanta fino alla sua morte. Durante la sua lunga carriera è diventata un’icona della musica e della televisione italiana, riscontrando grandi consensi anche […]

Raffaella (Carrà) è mia

Raffaella Carrà non è stata una semplice artista.Raffaella ha rappresentato tutto. Raffaella era l’emancipazione femminile all’ennesima potenza: quella che se ne fregava della censura degli anni ’60, e il suo ombelico lo mostrava lo stesso.Era quella dello scandaloso Tuca Tuca, del ruolo della donna nel mondo: una donna […]

2020, un anno di morti eccellenti

Giornalisti. Italo Moretti, come radiocronista e poi inviato speciale si occupò di sport, cronaca, politica interna, politica estera. Nel 1976, passò alla redazione del TG2 per volontà di Andrea Barbato dove continuò a dedicarsi alle complesse realtà del Sudamerica e alle vicende politiche di Portogallo e Spagna, alternando l’esperienza di inviato speciale con la conduzione della edizione […]

Coronavirus, tutti collaborativi tranne Salvini

Luis Sepùlveda, Lucia Bosè, Vittorio Gregotti e gli altri. Tutti i personaggi celebri uccisi dal Covid-19

“Un piccolo e microscopico coronavirus è riuscito dove l’intero esercito nazista aveva fallito”. Henri Kichka, è morto a  Bruxelles all’età di 94 anni per le complicazioni del coronavirus. Era uno degli ultimi ebrei sopravvissuti ai campi di concentramento. Il virus è stato letale per migliaia di persone nel mondo. […]

Anni dieci, un decennio di morti eccellenti

Anni dieci, un decennio di morti eccellenti

  Tantissimi i personaggi morti in questo decennio. Vorrei ripercorrere, però, solo alcuni di quelli di cui ho parlato nel corso di questi anni. Quelli presenti nelle foto illustrazioni di ogni anno; in modo da comporre un gruppetto dei sei personaggi deceduti più indimenticabili del decennio appena trascorso. […]

2019, un anno di morti eccellenti

2019, un anno di morti eccellenti

Cinema & Teatro. Per Bruno Ganz il successo arrivò nel 1987 con il film Il cielo sopra Berlino di Wim Wenders. Nel 1995 recitò nella miniserie televisiva Il grande Fausto, incentrata sulla vita del campionissimo del ciclismo Fausto Coppi, interpretando il ruolo del massaggiatore non vedente Biagio Cavanna, scopritore e guida per l’intera carriera […]

Sindaco di Danzica ucciso, shock internazionale. Tusk: "Uomo di solidarietà, un europeo"

Sindaco di Danzica ucciso, shock internazionale. Tusk: “Uomo di solidarietà, un europeo”

L’omicidio di Pawel Adamowicz, 53 anni, ha lasciato il suo Paese e tutta la comunità internazionale sotto shock. Domenica, il ministro dell’Interno Joachim Brudzinski l’ha descritto come “un atto di barbarie inspiegabile”. Il primo ministro Mateusz Morawiecki parla di una “grande tragedia” per la Polonia, e ha offerto alla famiglia le sue condoglianze. […]

2018, un anno di morti eccellenti

2018, un anno di morti eccellenti

Hofi Annan è stato il settimo Segretario generale delle Nazioni Unite; il suo mandato è scaduto il 31 dicembre 2006.  Si dedicò al progetto di riforma delle Nazioni Unite, che comprendeva: una ridefinizione della sicurezza collettiva; il rafforzamento dei trattati di non proliferazione e di disarmo e l’estensione del sistema di sicurezza convenzionale […]

Sergio Marchionne è morto, aveva 66 anni

Sergio Marchionne è morto, aveva 66 anni

Sergio Marchionne è morto all’Universitats Spital, l’ospedale universitario di Zurigo, dove era ricoverato dalla fine di giugno. Aveva 66 anni. Lascia due figli, Alessio Giacomo e Jonathan Tyler, e la compagna Manuela. Il manager, che da ieri ha passato le consegne da tutti gli incarichi, era in condizioni […]