Personale

Noi e loro (no al populismo)

Noi e loro (no al populismo)

Noi e loro (no al populismo)

Quello che non mi piace è il populismo, la distunzione tra il “noi” e il “loro”. La faciloneria che serve a chi non vuole darsi spiegazioni e che preferirebbe fare di tutta l’erba un fascio. Noi italiani e loro i sporchi immigrati che ci rubano il lavoro e in casa e magari stuprano anche. Noi gente etero per bene e loro gli omosessuali perversi. ecc.

Non ne posso più di sentire questo tipo di discorsi. Ogni volta che un immigrato commette un reato sembra sempre che tutti gli immigrati si comportino tutti allo stesso modo. Ogni volta che un islamico si fa saltare in aria o fa un attentato in una capitale europea; allora viene fuori la bufala che tutti gli islamici sono un pericolo per l’Europa.

Non ci sto con questa faciloneria di una maggioranza che per sentirsi al sicuro vuole reprimere una minoranza. Io non invoco l’impunità perchè la giustizia va fatta rispettare; ma credo che non si possa accumunare un attentatore, uno stupratore o un ladro straniero con tutti i non italiani in genere. C’è gente che si è integrata, che paga le tasse e che fa fatica anche ad arrivare a fine mese. E se un italiano non trova lavoro non è certo colpa di un immigrato che si “rompe la schiena”. E nel caso degli attentatori, chissà perchè si viene sempre a scoprire che è qualcuno che è nato in Europa; allora perchè ce la si prende con chi arriva qui? Oltre che ingiusto è anche sbagliato concettualmente …

Proprio per questo non mi immedesimo in un ideologia che dietro facili scuse tiranneggia fasce intere di popolazione e non permette di risolvere davvero i problemi. Io dico no al populismo!

5 risposte »

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.