Europa

Presidenziali Francia, gli schieramenti dopo il primo turno

Presidenziali Francia, gli schieramenti dopo il primo turno

La candidata socialista alle presidenziali francesi Anne Hidalgo ha lanciato un appello a votare a favore del presidente Emmanuel Macron al secondo turno del 24 aprile. “So quanto siete delusi e trarremo insieme il bilancio obiettivo, Non abbasso le braccia”, ha detto Hidalgo dopo la pubblicazione dei risultati, che la vedono all’1,90 per cento.

Anche la candidata dei Repubblicani Valérie Pécresse ha lanciato un appello a sostegno del voto al presidente Macron al ballottaggio delle presidenziali. Il progetto di Marine Le Pen, sfidante di Macron al secondo turno, “condurrebbe il Paese alla discordia, al fallimento”, ha detto Pécresse. “La sua vicinanza” con il presidente russo Vladimir Putin “la discredita”, ha aggiunto Pécresse.

Il candidato ultraconservatore alle elezioni presidenziali francesi, Eric Zemmour, ha invitato a votare la leader del Rassemblemen National, Marine Le Pen, al secondo turno. “Poiché penso soprattutto alla Francia, non posso restare a guardare di fronte ai mali che minacciano il nostro Paese. Ho molti disaccordi con Marine Le Pen, non li elencherò più. Ma di fronte a lei c’è un uomo (…) che se rieletto farà peggio, per questo invito i miei elettori a votare per Marine Le Pen”, ha detto Zemmour. “Se dal punto vista elettorale non cambia nulla, politicamente è cambiato tutto”, ha detto Zemmour parlando di fronte ai suoi sostenitori al termine del primo turno di consultazioni che lo hanno visto attestarsi intorno al 7 per cento. “Ho commesso tanti errori e me li assumo tutti”: inizia così il discorso di Zemmour. “Siete più di due milioni ad avermi dato oggi i vostri voti. Voglio parlare soprattutto con voi. Grazie mille per la vostra fiducia, per la speranza e per la forza che mi portate questa sera. Grazie io posso farvi una promessa: continuerò a difendere la Francia e le nostre idee! E sono certo che presto prevarremo”, ha detto Zemmour. “Il vostro voto è un voto di pionieri, di futuro, di speranza, perché le verità che abbiamo detto alla Francia durante questa campagna elettorale si imporranno alla Francia negli anni a venire”.

“Se dal punto vista elettorale non cambia nulla, politicamente è cambiato tutto, perché siamo arrivati noi. Siamo entrati nella vita politica, abbiamo superato i vecchi partiti moribondi. Abbiamo costruito il più grande partito in Francia”, ha proseguito l’ex giornalista. Melenchon chiede di non votare per Le Pen Non bisogna dare un solo voto alla candidata del Rassemblement National Marine Le Pen. Lo ha detto il leader della France Insoumise Jean-Luc Melenchon parlando dopo i risultati del primo turno delle presidenziali francesi. “Sappiamo per chi non voteremo mai. E per il resto i francesi sono capaci di sapere cosa fare”, ha detto Melenchon. “Adesso si aprirà una pagina e le persone che mi hanno sostenuto decideranno cosa fare”, ha aggiunto Melenchon che al primo turno è arrivato terzo con circa il 20 per cento dei voti.

Anche il candidato ambientalista alle presidenziali francesi, Yannick Jadot, ha chiesto ai suoi sostenitori di fermare l’estrema destra votando per Emmanuel Macron al secondo turno. “Nessuno dovrebbe minimizzare la minaccia fondamentale rappresentata dall’estrema destra”, ha detto Jadot che ha incassato intorno al 4,5 per cento delle preferenze al primo turno. “L’ecologia sarà assente dal secondo turno, ma non può essere assente dai prossimi cinque anni”, ha proseguito Jadot che ha poi rivolto lo sguardo alle prossime elezioni parlamentari. “Sarà necessario, e rapidamente, durante le elezioni legislative, affrontare la situazione e agire”, ha affermato il candidato ambientalista. Dupont-Aignan: 

Il candidato di Debout la France alle elezioni presidenziali francesi, Nicolas Dupont-Aignan, ha invitato a votare per Marine Le Pen al secondo turno del 24 aprile. Il candidato sovranista, che ha ottenuto il 2,1 per cento al primo turno secondo le stime di Elabe, ha scritto in un tweet: “Chiedo ai francesi di fare di tutto per fermare Macron”.

1 risposta »

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.