Tag: Futuro e Libertà

Movimento per Alleanza Nazionale

Movimento per Alleanza Nazionale

Il 9 novembre 2013 Roberto Menia di Futuro e Libertà, il segretario de La Destra Francesco Storace, il segretario della Fiamma Tricolore Luca Romagnoli, la presidente di Io Sud Adriana Poli Bortone, Domenico Nania in rappresentanza dell’associazioni Nuova Alleanza, Oreste Tofani in rappresentanza di Nazione Sovrana e Antonio Buonfiglio in rappresentanza de Il Popolo della Vita tentano inutilmente di ricostituire Alleanza Nazionale. […]

Fini fonda una nuova An

Fli accetta le dimissioni di Fini e si mette nelle mani di Menia

Tutto come previsto. L’assemblea nazionale di Futuro e libertà «accetta» le dimissioni di Gianfranco Fini (già presentate all’indomani del disastro elettorale) e dà mandato al coordinatore nazionale Roberto Menia «di assumere tutte le iniziative politico-organizzative che riterrà opportune». Questo, in estrema sintesi, l’esito della riunione durante la quale, […]

529 giorni di Governo Monti

MONTI  16 novembre 2011 – 28 aprile 2013 Pareggio di bilancio in Costituzione. Camera. Senato.  Camera 2. Senato 2.Salva Italia. Camera. Senato.Ddl Casson sulla criminalità informatica. Senato.Dl liberalizzazioni. Senato. Camera.Dl Severino sul sovraffolamento delle carceri. Senato. Camera.Milleproroghe 2012. Senato.Legge Comunitaria 2011.Dl Semplificazione fiscale. Fiducia. Camera. Senato. Camera. Senato.Convenzione penale sulla corruzione.Ddl […]

Scelta civica, la lista di Monti. Alla Camera coalizione con Udc e Fli

Scelta civica, la lista di Monti. Alla Camera coalizione con Udc e Fli

“Il 23 dicembre ho annunciato la mia disponibilità ad annunciare una iniziativa politica nel caso si fosse dimostrato interesse per il progetto dell’Agenda Monti. E oggi 4 gennaio sono in grado di enunciare i soggetti che intendono associarsi per una nuova forza politica”. Mario Monti, in una conferenza stampa fortemente voluta da ItaliaFutura di Montezemolo, ha presentato il […]

Regionali Sicilia

Regionali Sicilia

Un ex comunista e un esercito di grillini imperversano in quello che fu il regno dei moderati. Le elezioni siciliane premiano, per la prima volta nella storia, un uomo di sinistra: Rosario Crocetta, ex sindaco di Gela ed eurodeputato del Pd, la spunta con ltre il 30 per […]

Flavio Tosi e Leoluca Orlando

Amministrative 2012

E se il risultato delle amministrative dello scorso anno era sembrato uno sconquasso nello scenario politico; quelle di quest’anno sono proprio un tornado. Il fatto è che ci si sarebbe aspettati che dopo la vittoria di De Magistris a Napoli, i politici avrebbero preso atto della situazione e […]

1287 giorni di Governo Berlusconi IV

1287 giorni di Governo Berlusconi IV

BERLUSCONI IV 8 maggio 2008 – 16 novembre 2011 Ddl Alitalia. Camera. Senato. Camera. Cai.Lodo Alfano. Camera. Senato. Dichiarato incostituzionale.Dl Abolizione Ici prima casa. Camera. Senato.Ddl Sicurezza 2008.Trattato di Lisbona. Senato. Camera.Accordo Italia-Libia su immigrazione. Camera. Senato. Incontro in Libia. Incontro in Italia.Legge elettorale Europee. Senato.Rendiconto generale del Bilancio dello Stato […]

Nasce il Polo della Nazione

Nasce il Polo della Nazione

Conta poco che si chiami “polo della nazione” o “polo per l’Italia” conta invece che i cento parlamentari dei partiti del Terzo polo, tra deputati e senatori, da oggi parlino con “una sola voce”. Denominatore comune: operare “per il bene del paese”, per “riunificare l’Italia e pacificare il […]

Governo Berlusconi IV: trentunesimo mese

Governo Berlusconi IV: trentunesimo mese

A seguito del raggiungimento dei limiti per la pensione da Capo dipartimento della Protezione civile nazionale (funzionario pubblico), il sottosegretario Guido Bertolaso lascia anche l’incarico politico di Sottosegretario (le dimissioni erano state presentate il 5 novembre ed accettate il 10 novembre successivo). Giuseppe Maria Reina (Movimento per le Autonomie), Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei […]

I finiani escono dal governo

I finiani escono dal governo

Rassegnano le dimissioni gli esponenti di Futuro e Libertà nel Governo: il ministro Andrea Ronchi (Politiche europee), il viceministro Adolfo Urso (Sviluppo Economico con delega al Commercio Estero), i sottosegretari Antonio Buonfiglio (Politiche agricole) e Roberto Menia (Ambiente). Nel giorno dell’ uscita dal governo a Fini e ai suoi futuristi piove addosso di tutto. Mittenti Pdl e Lega. […]

Berlusconi ottiene fiducia, determinanti Fli ed Mpa

Berlusconi ottiene fiducia, determinanti Fli ed Mpa

Silvio Berlusconi si presenta alla Camera per pronunciare un discorso programmatico in cinque punti, chiedendo un voto di fiducia che dimostri la sussistenza della maggioranza. Il sottosegretario Pasquale Viespoli (Futuro e Libertà) si dimette dal mandato governativo per passare alla guida del gruppo finiano al Senato. Silvio Berlusconi ha ottenuto […]

Fini alla Festa Tricolore

Fini alla Festa Tricolore

Quello della mia «estromissione» dal Pdl è «un atto, e non ho nessuna difficoltà a dirlo, che forse è stato ispirato a chi lo ha scritto, e so che non lo ha scritto Berlusconi, da quel libro nero del comunismo che ci fu consegnato quando demmo vita a […]