Ora anche la Francia e la Spagna prendono consapevolezza dell’emergenza coronavirus e imitano le misure prese dall’Italia. Parigi ha deciso di chiudere tutti i luoghi pubblici “non indispensabili”, fra i quali ristoranti, bar, luoghi di culto. Lo ha annunciato in diretta tv il primo ministro, Edouard Philippe. Il governo spagnolo invece ha dichiarato lo stato […]
«Da una costa all’altra i canadesi hanno respinto la divisione e la negatività, i tagli e l’austerità, e hanno votato per un’agenda progressista e un’azione ancora più forte contro il cambiamento climatico. Il mandato è chiaro: andare avanti nella consapevolezza che è sempre possibile fare meglio». È notte […]
Sono trascorsi cinquant’anni da quando il Canada ha depenalizzato l’omosessualità. Per celebrare la ricorrenza, il governo ha deciso di coniare una moneta che possa celebrare il progresso nei diritti lgbt. Si tratta di un dollaro che contiene le parole “Equality-Égalité”. «Per più di cinquant’anni i canadesi hanno lottato […]
Ian Power nel Newfoundland è stato il primo a comprarne un grammo, ma non a fumarlo. Lo incornicerà, ricordando il 17 ottobre come una giornata storica: “Sto per incorniciarlo e appenderlo al muro, non lo fumerò nemmeno, lo salverò per sempre”, ha detto. Dopo l’Uruguay, il Canada è […]
Via libera alla legalizzazione della marijuana in Canada, che diventa il primo Paese del G7 a consentire il consumo della droga leggera. Con 52 voti favorevoli e 29 contrari, il Senato ha confermato il sì della Camera dei deputati (205 a 82) e da settembre sarà possibile consumare e […]
I ricercatori del Williams Institute dell’UCLA hanno analizzato i risultati di 11 diversi sondaggi per sviluppare il proprio LGBTQ Global Acceptance Index, che classifica il livello di accettazione sociale delle persone LGBTQ nei vari paesi mondiali (sono 196 i paesi riconosciuti dall’Onu). In 89 casi il livello riscontrato è risultato […]
Terrore a Toronto, in Canada, dove un furgone bianco all’ora di pranzo è piombato sul marciapiede di una delle vie più affollate della città travolgendo i passanti. Il bilancio delle vittime è di 10 morti e 15 feriti, alcuni in condizioni gravi. Il conducente del van, uno studente 25enne […]
La tempesta diplomatica che soffia sul Golfo Persico ha per origine vecchie frizioni sul commercio del petrolio, il recente viaggio di Trump nella regione e soprattutto l’eterno scontro geopolitico tra le due grandi potenze della regione, Arabia Saudita e Iran. Fatto sta che stamattina Arabia Saudita, Bahrein, Emirati […]
I sette leader del G7 hanno firmato la dichiarazione contro il terrorismo. “E’ un forte messaggio di amicizia, vicinanza e solidarietà alla Gran Bretagna” dopo quello che è accaduto nei giorni scorsi a Manchester, ha detto il premier Paolo Gentiloni. La premier britannica Theresa May ha ringraziato gli alleati […]
Il Canada svolta a sinistra con la vittoria inattesa del partito liberale di Justin Trudeau che ha vinto le elezioni legislative, sconfiggendo i conservatori del premier uscente Stephen Harper, al potere da nove anni. Trudeau, 43 anni, ex professore, è il primogenito dell’ex primo ministro Pierre Trudeau, morto […]
E’ successo che la guerra dell’Isis ha raggiunto un altro picco. Già da tempo era provato che degli occidentali aderivano alla causa terroristica e andavano a conbattere in Siria e in Iraq dopo essersi convertiti all’Islam; ma adesso per la prima volta uno di loro ha commesso un […]
Il G20 si è concluso a San Pietroburgo con la più scottante delle questioni in campo rimasta sostanzialmente irrisolta. Dai due giorni di incontri che non avevano la crisi siriana in agenda ma da cui tutti attendevano commenti e chiarimenti sull’intervento a Damasco in forse negli Stati Uniti e […]
Con il via libera di oggi dell’Assemblea nazionale di Parigi al progetto di legge sui matrimoni e le adozioni gay, sono ora 14 i Paesi che hanno una legislazioni che consente le nozze tra persone dello stesso sesso, a cui si aggiungono 9 Stati degli Usa. – DANIMARCA: […]
La Corte d’Appello della provincia canadese di Saskatchewan ha stabilito che è incostituzionale rifiutarsi di celebrare nozze tra persone dello stesso stesso adducendo motivi religiosi. Si tratta di una vittoria importante per i diritti lgbt in Canada, paese che permette le nozze tra omosessuali dal 2005. Il governo […]
La situazione in Europa Dall’Olanda alla Spagna di Zapatero, dal Sudafrica all’Argentina, ecco la mappa dei nostri diritti OLANDA Primo paese a riconoscere il matrimonio gay nel 2001. Gli obblighi e i diritti dei coniugi, compresa l’adozione,sono identici a quelli dei matrimoni eterosessuali BELGIO Il matrimonio gay è stato approvato […]
Il governatore generale del Canada, Michaëlle Jean, in rappresentanza della Regina Elisabetta (ufficialmente Capo di Stato del Canada) ha letto davanti al Parlamento, il “discorso del trono”, cioè un documento programmatico del premier conservatore Stephen Harper che capeggia un governo di minoranza. Nelle 19 pagine del “discorso del […]
Il ministro degli Esteri, Massimo D’Alema, al suo ritorno dalla missione in Giappone e Corea, scrive ieri ai suoi colleghi di Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Australia, Paesi Bassi e Romania per esprimere “sorpresa e disapprovazione” per la lettera aperta sull’Afghanistan che gli ambasciatori di questi sei Paesi pubblicano […]
Il ministro degli Esteri Massimo D’Alema boccia, sulla scia del collega della Difesa Arturo Parisi, la lettera con cui gli ambasciatori di Regno Unito, Romania, Canada, Paesi Bassi, Stati Uniti e Australia hanno sollecitato la permanenza in Afghanistan delle truppe italiane. È un’iniziativa «irrituale», per discutere tra alleati […]
Un autobus corre veloce verso un burrone. Molti passeggeri urlano all’autista “Fermati!“, ma l’autista dice a sé stesso “No, non è possibile che ci sia un burrone davanti a noi“, e preme l’acceleratore finendo nel burrone insieme all’autobus e ai suoi passeggeri. Questo stanno facendo i leader di […]
Il Parlamento canadese ha adottato una risoluzione che definisce il Quebec “una nazione in seno a un Canada unito”, una decisione dalla portata soprattutto simbolica, ma che suscita polemiche e preoccupazione per l’unità del Paese, ed ha già indotto un ministro a dimettersi. La risoluzione, presentata dal primo […]
Dopo 12 anni prevista vittoria dei conservatori. Potrebbero essere le elezioni della svolta, quelle di oggi in Canada, dove si vota per il rinnovo del parlamento. I sondaggi infatti danno per favoriti i conservatori di Stephen Harper, un quarantenne accreditato di un vantaggio di una decina di punti […]
Commenti recenti