Giuseppe Conte (6 1/2), presindente del Consiglio dei ministri. “La presenza di Guterres testimonia l’intensità del legame che unisce l’Italia all’Onu, di cui il prossimo anno festeggeremo il 75esimo anniversario”. Lo ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte in una conferenza stampa a Villa Madama con il segretario generale dell’Onu […]
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto oggi, al Palazzo del Quirinale, il Presidente del Consiglio dei Ministri, professor Giuseppe Conte, su proposta del quale ha firmato il decreto di nomina dell’onorevole Lucia Azzolina a Ministro dell’Istruzione, e del professor Gaetano Manfredi a Ministro dell’Università e della […]
Giuseppe Conte (7), presindente del Consiglio dei ministri. Il governo Conte 2 ha giurato davanti al Capo dello Stato. Ventisette giorni dopo che Matteo Salvini ha aperto la crisi di governo, il premier Giuseppe Conte e la sua nuova squadra di ministri Pd e 5 stelle si sono presentati davanti a Sergio Mattarella per il giuramento. Il […]
Giuseppe Conte (7), presindente del Consiglio dei ministri. Il governo Conte 2 ha giurato davanti al Capo dello Stato. Ventisette giorni dopo che Matteo Salvini ha aperto la crisi di governo, il premier Giuseppe Conte e la sua nuova squadra di ministri Pd e 5 stelle si sono presentati davanti a Sergio Mattarella per il giuramento. […]
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha suonato la campanella, nella cerimonia che precede il primo Consiglio dei ministri di ogni nuovo governo. Non c’è stato però il tradizionale passaggio di consegne tra ex premier e nuovo premier: Conte, che succede a se stesso, è stato accolto a […]
Il governo Conte 2 ha giurato davanti al Capo dello Stato. Ventisette giorni dopo che Matteo Salvini ha aperto la crisi di governo, il premier Giuseppe Conte e la sua nuova squadra di ministri Pd e 5 stelle si sono presentati davanti a Sergio Mattarella per il giuramento. Poco dopo, a Palazzo Chigi, c’è stata la […]
CONTE 1° giugno 2018 – 5 settembre 2019 Spacchettamento ministeriDl Proroga leggiDl Motovedette. Senato. Camera. Dl Dignità. Camera. Senato. Dl riorganizzazione p.a.Olimpiadi 2026. Milano-Cortina. Designazione. Riforma terzo settore. Cdm. Dl Giustizia Dl emergenza atmosferica RC-VV Dl normativa europea Dl Milleproroghe 2018 Senato. Dl Riforma Bilancio Stato Legge Stabilità […]
Giovanni Tria (6 1/2), ministro dell’Economia. In un governo in cui si è pensato che le manovre economiche dovevano essere fatte da soli provvedimenti di spesa a fini elettoralistici; è riuscito a tenere la barra dritta e si è dimostrato un buon ministro, Anche non avendo paura di […]
Giovanni Tria (6 1/2), ministro dell’Economia. Il Senato della Repubblica approva definitivamente il decreto legge 30 Aprile 2019 n. 34, detto Crescita, contenente misure fiscali per la crescita economica, norme per il rilancio degli investimenti privati,disposizioni per la tutela del made in Italy e ulteriori interventi per la […]
Secondo giorno di consultazioni al Quirinale per la risoluzione della crisi di governo, con al Colle i maggiori partiti. Il leader della Lega Matteo Salvini afferma che “la via maestra è il voto, ma se i ‘no’ diventano ‘sì’ non porto rancore, noi siamo pronti a ripartire”. Replica […]
Anche il mite Giuseppe Conte adesso tira fuori gli artigli. Dopo i due incontri con il vice Matteo Salvini, il premier mostra i muscoli. “I tempi della crisi non si decidono al Viminale”, è solo il primo avvertimento che lancia al leader leghista, il quale per ben due […]
Giovanni Tria (6), ministro dell’Economia. Approvati definitivamente in Senato con 150 sì, 107 no e 7 astenuti il reddito minimo garantito e Quota 100. Con 150 sì, 107 no e 7 astenuti l’Aula del Senato ha approvato in via definitiva il ‘decretone’ con il reddito di cittadinanza e quota […]
Riccardo Fraccaro (6), ministro dei Rapporti con il Parlamento e Democrazia diretta. La proposta di riforma costituzionale che prevede il taglio di 345 parlamentari arriva all’esame del Senato. Il testo, annunciato da Movimento 5 stelle e Lega lo scorso ottobre insieme a un’altra proposta sull’introduzione del referendum propositivo per le leggi di iniziativa popolare (ora in discussione alla Camera), prevede, modificando gli articoli […]
Riccardo Fraccaro (6 1/2), ministro dei Rapporti con il Parlamento e Democrazia diretta. “Il Governo del cambiamento ha a cuore l’informazione libera, che deve necessariamente basarsi sull’autonomia dei mass media dal potere politico ed economico. Per questo, la legge contro il conflitto di interessi degli editori è una […]
La Camera approva il progetto di legge Anticorruzione e lo trasmette al Senato. Dove grillini e leghisti hanno un accordo per cancellare la norma sul peculato, sospettata di favorire alcuni dirigenti leghisti sotto processo per questo reato. Una modifica introdotta a scrutinio segreto contro il parere del governo e del […]
Riccardo Fraccaro (7), ministro dei Rapporti con il Parlamento e Democrazia diretta. “Il prefetto non può annullare la registrazione all’anagrafe dei figli di coppie gay”. Così Riccardo Fraccaro, ministro per i Rapporti con il Parlamento, ha risposto, durante il question time alla Camera, a un’interrogazione con cui Fratelli d’Italia […]
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Gian Marco Centinaio, del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa, del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Alberto Bonisoli e del Ministro per la […]
“In tanti lo hanno detto, noi lo faremo. Aboliremo il Cnel, e se non saranno Camera e Senato a farlo con i due terzi dei voti, ci sarà un referendum: niente di più bello che restituire la parola ai cittadini”. Riccardo Fraccaro, ministro pentastellato per i Rapporti con […]
Riccardo Fraccaro (7), ministro dei Rapporti con il Parlamento e Democrazia diretta. “Il prefetto non può annullare la registrazione all’anagrafe dei figli di coppie gay”. Così Riccardo Fraccaro, ministro per i Rapporti con il Parlamento, ha risposto, durante il question time alla Camera, a un’interrogazione con cui Fratelli d’Italia […]
“Il prefetto non può annullare la registrazione all’anagrafe dei figli di coppie gay”. Così Riccardo Fraccaro, ministro per i Rapporti con il Parlamento, ha risposto, durante il question time alla Camera, a un’interrogazione con cui Fratelli d’Italia chiedeva al Governo se intendesse “assumere ogni iniziativa di competenza volta […]
Sono le ore 19.02 quando viene imposto il sigillo al governo del cambiamento. Luigi Di Maio e Matteo Salvini, riuniti da quasi tre ore alla Camera, diramano una nota congiunta: “Ci sono le condizioni per un governo politico”. Ventotto minuti dopo Carlo Cottarelli sale al Quirinale per rimettere il […]
Maria Elisabetta Alberti Casellati, senatrice di Forza Italia, è la nuova presidente del Senato. È la prima donna a ricoprire la seconda carica dello Stato. Applausi da tutto l’emiciclo di Palazzo Madama, al momento del raggiungimento del quorum necessario all’elezione da parte della candidata del centrodestra. Dal banco […]
Commenti recenti