Cronaca

Incidente funivia Stresa, Giovannini sul luogo della tragedia

Il ministro Giovannini sul luogo della tragedia: “Impegno di tutte le istituzioni per chiarire le cause”
Il ministro Giovannini sul luogo della tragedia: “Impegno di tutte le istituzioni per chiarire le cause”

Un “giorno di grande tristezza per tutto il paese”. Il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini è sul luogo della tragedia della funivia Stresa-Mottarone, all’indomani dell’incidente che ha causato la morte di 14 persone. Unico sopravvissuto un bambino di 5 anni, ora ricoverato in prognosi riservata all’ospedale Regina Margherita di Torino. Assieme al ministro, a Stresa, il capo della protezione civile Fabrizio Curcio. 

“È un giorno di grande tristezza per tutto il paese e il governo si stringe intorno ai familiari delle vittime” ha detto il ministro Giovannini nel corso del punto stampa al termine del tavolo operativo che si è svolto al Palacongressi di Stresa. “Fin da ieri tutte le istituzioni hanno reagito in maniera straordinariamente rapida, efficiente, coordinata. Nella riunione che abbiamo avuto è emerso uno spirito di collaborazione reciproca, che ha consentito di intervenire immediatamente dopo questo drammatico incidente. Il governo, come del resto tutte le istituzioni, è impegnato naturalmente nel capire le cause, nel comprendere cosa sia accaduto ed esprime grande vicinanza alle famiglie di chi ha perso la vita e, in particolare, al bambino ricoverato in prognosi riservata all’ospedale di Torino dove è stato già raggiunto da uno dei familiari. Proprio l’assistenza ai familiari – ha sottolineato il Ministro – in questo momento è un elemento cruciale. Le azioni che sono state già messe in campo non devono terminare una volta che i riflettori si saranno spenti”.


La procura di Verbania indaga per omicidio colposo plurimo, lesioni colpose e disastro colposo. Stando a quanto finora emerso, dopo la rottura del cavo traente, il freno di emergenza della cabina della funivia non si sarebbe attivato per causa ancora da chiarire. Sulla dinamica della tragedia indaga anche una commissione di esperti subito istituita dal Mims per i necessari approfondimenti: “Ci sono diversi aspetti di questa vicenda che dovranno essere chiariti. Il ministero – ha ricordato Giovannini – già ieri sera ha istituito una commissione che si aggiunge a quelle competenti e alle indagini della magistratura. È importante che tutti mettano a disposizione la documentazione, ma soprattutto che ci sia uno spirito di collaborazione anche nelle fasi successive. Ringrazio il presidente della regione, il sindaco di Stresa, il capo dipartimento della protezione civile, oltre a tutte le istituzioni, il prefetto che insieme al questore ha svolto un ruolo importantissimo recandosi immediatamente sul luogo del disastro e coordinando tutti gli altri interventi”.

In campo, con il massimo impegno, tutte le istituzioni, “non solo per evitare che una tragedia simile accada ancora, ma per aiutare chi è stato colpito. Ringrazio il sindaco di Stresa per aver proclamato per oggi una giornata di lutto cittadino: è chiaro che questa comunità, proprio nel momento di ripartenza che sta vivendo tutto il paese,  colpita da questo tragico evento ha dimostrato un grande senso di responsabilità e di partecipazione. Come ho già detto – ha concluso – bisogna capire la dinamica e, nel frattempo, aiutare chi è stato colpito da questo dramma”.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.