Mese: settembre 2006

Legge di stabilità 2013 è legge

Cdm vara Finanziaria 2007

Il governo annuncia l’imminente varo della Legge Finanziaria 2007, dal valore di 33,4 miliardi di euro. La manovra dovrà essere blindata. Nessuna modifica in Parlamento. E con l’opposizione soltanto accordi alla luce del sole. Parola di ministro. Prodiano Doc. Colloquio con Giulio Santagata Sindacati in rivolta. Vertici notturni. […]

«Baraldini, ecco perché è libera»

«Baraldini, ecco perché è libera»

Articolo 12 della Convenzione di Strasburgo’ è grazie a questa norma che Silvia Baraldini ha ottenuto l’indulto ed è tornata libera. E ieri è sfuggita all’assedio dei cronisti, lasciando il compagno Dario a presidiare la sua casa alPigneto. Il ministero della Giustizia ha sottolineato che la decisione dei […]

Italia e Argentina rompono il ghiaccio

Italia e Argentina rompono il ghiaccio

Il presidente argentino Néstor Kirchner e il premier italiano Romano Prodi si sono incontrati ieri a New York e hanno rilanciato il legame storico che unisce i due paesi. Un legame che era stato minacciato negli ultimi anni dalla scarsa sintonia tra Kirchner e l’ex premier Silvio Berlusconi, […]

Bignardi: "I dieci no alla tv che non guardo"

Bignardi: “Adoro D’Alema e lo voglio ospite”

“Tutte le donne hanno una passione per D’Alema. E’ una persona molto interessante, spiritosa, ha molto da raccontare al di là del sarcasmo e di quei suoi irresistibili fastidi”. Lo ha dichiarato Daria Bignardi, la conduttrice delle Invasioni barbariche su La7, in un’intervista a L’Espresso. La Bignardi, confessando la sua grande ammirazione per il ministro degli […]

Ue: Bulgaria e Romania dal gennaio 2007

Ue: Bulgaria e Romania dal gennaio 2007

Bulgaria e Romania entreranno a far parte dell’Unione Europea a partire dal primo gennaio 2007. La commissione Europea ha infatti dato il via libera al loro ingresso ma rimarranno sotto osservazione e a rischio esclusione da alcuni settori cruciali delle politiche europee. Se i due paesi non supereranno […]

Quote immigrazioni Ue

Immigrazione, Amato: nuova legge entro ottobre

La nuova legge sull´immigrazione arriverà entro ottobre. Ad annunciarlo il ministro dell’Interno Giuliano Amato che, nel corso di un’audizione presso la commissione Affari costituzionali di Palazzo Madama, ha delineato alcune delle novità in arrivo. I temi più caldi sono ancora Cpt, e permesso di soggiorno legato a questioni lavorative. […]

Esercito in rosa

Esercito in rosa

È dal 1983, quando cadde la dittatura militare, che le donne argentine sono entrate nell’esercito. Ma fino a pochi anni fa hanno sempre avuto incarichi di basso livello. Poiè arrivata la riforma, che ha permesso alle cadette di diventare ufficiali e di cominciare una carriera che porta fino […]

Efficenza energetica

Efficenza energetica

La soluzione più rapida, efficente ed economica per ridurre le emissioni di gas inquinantiè semplice: bisogna risparmiare combustibile. In Germania, Svizzera, Austria e nei paesi scandinavi circa quattromila abitazioni sono dotate di finestre superisolanti e altri dispositivi salvaenergia: il loro consumo energetico è un sesto di quello standard. […]

Tunisia, abolita la pena di morte

Tunisia, il paese delle donne

Cinquant’anni fa il presidente tunisino Habib Bourghiba promulgava ad appena cinque mesi dall’indipendenza, il nuovo codice della famiglia. La legge garantiva la parità tra i sessi e garantiva alle donne diritti impensabili nel mondo arabo e mussulmano: introduceva il divorzio, che poteva essere richiesto da entrambi i coniugi, […]

Guantanamo, il gulag americano

Guantanamo, il gulag americano

Guantanamo è una scatola nera, dove perfino i menri della Croce Rossa sono ammessi solo a patto che non raccontino ciò di cui sono testimoni. Perciò se vogliamo sapere cosa succede all’interno della prigione statunitense, spiega Eliza Grinswold, “dobbiamo rivolgerci agli avvocati, che tentano, malgrado i ridicoli ostacoli […]

Israele non è "gli ebrei".

Israele non è “gli ebrei”.

Criticare la politica inumana di Israele non vuoldire per forza essere antisemiti. Bisogna chiaramente distinguere gli ebrei e le comunità ebraiche dalla politica del governo israeliano. Israele non rappresenta tutti gli ebrei. Come ebrea ed ex cittadina israeliana voglio dire che Israele non agisce nel mio nome e nemmeno […]

Di Pietro-Mastella: pace fatta

Di Pietro-Mastella: pace fatta

Pace fatta tra il Guardasigilli, Clemente Mastella, e il ministro delle Infrastrutture, Antonio Di Pietro. I due hanno siglato l’accordo ritrovato a Vasto, in terra d’Abruzzo, in occasione della terza giornata del primo incontro nazionale dell’Italia dei Valori, che ieri ha visto Mastella intervenire in veste di superospite, nonostante nei giorni scorsi avesse detto che a Vasto non […]

Governo Prodi II: terzo mese

Cdm approva Dl Mastella su intercettazioni

Il Consiglio dei Ministri vara un decreto-legge (il cosiddetto “Decreto Mastella”, dal nome del Ministro della Giustizia Clemente Mastella) che riforma l’utilizzo delle intercettazioni telefoniche illegalmente ottenute. Ecco il testo del decreto legge sulle intercettazioni approvato stasera dal Consiglio dei Ministri: “Il Presidente della Repubblica  Visti gli articoli […]

No alla Turchia in Europa!

No alla Turchia in Europa!

  L’entrata nell’Unione Europea del paese anatolico non sarebbe solo un controsenso culturale, storico, etnico e politico (i tempi di Kemal Ataturk sono ormai lontani, non illudiamoci), ma anche fonte di attrito, derivante sia dall’odio maomettano nei confronti dei cristiani e degli europei in genere (ricordiamo l’omicidio di […]