In una conferenza stampa alla Camera cominciata alle 18.20, con quasi un’ora di ritardo rispetto all’orario stabilito, Matteo Renzi ha annunciato le dimissioni delle ministre Teresa Bellanova, Elena Bonetti e del sottosegretario Ivan Scalfarotto. Un atto che apre formalmente la crisi di governo, sebbene fino all’ultimo il Pd abbia provato a mediare e lo […]
Durante la trasmissione Piazzapulita, condotta da Corrado Formigli e in onda ieri sera su La7, il togato del Csm Piercamillo Davigo, che fa parte del collegio disciplinare di Palazzo dei Marescialli, ha fatto un’uscita che ha scatenato la reazione dei social. Riferendosi al caso Palamara e a quanto emerso dalle intercettazioni e dalle […]
C’è l’accordo sul Mes. L’Eurogruppo ha trovato un’intesa definitiva sul Salva-Stati. Si tratta di uno degli strumenti più attesi (e discussi) che dovrebbe aiutare gli Stati membri ad affrontare la crisi dovuta all’epidemia di Coronavirus. La riunione dei ministri finanziari Ue – durata circa due ore – si è conclusa […]
Maggioranza: Dems Orlando Zingaretti Rossomando Martella Pollastrini Cirinnà Provenzano Area Dem Franceschini Gentiloni Fassino De Micheli Gualtieri Sereni Madia Boccia Ginefra Fianco a fianco Martina Mauri Amendola Fedeli Campana Delrio Serracchiani Bernini Lepri Opposizione: Left Wing Orfini Gribaudo Verducci Raciti C. Marini Base Riformista Lotti Guerini Morani Marcucci Bonafè Romano Fiano Nannicini Malpezzi Ricci Dal Moro Pini Minniti Bini Miceli Energia Democratica Ascani Simiani Altre personalità: Damiano Cuperlo Furfaro Boldrini Lorenzin
Il Pd ha una nuova segreteria. E’ unitaria, nel senso che entreranno anche esponenti di Base riformista, la corrente degli ex renziani guidata da Luca Lotti. “E’ importante affrontare i difficili appuntamenti che abbiamo davanti con spirito combattivo e unitario e di coordinamento dell’attività di governo e parlamentare – scrive in una […]
Inammissibile. Dopo otto ore di camera di consiglio la Corte costituzionale ha deciso di bocciare il quesito referendario proposto dalla Lega. Ha cioè detto no al referendum sulla legge elettorale – promosso da otto consigli regionali guidati dal centrodestra – per trasformare in un maggioritario puro l’attuale sistema con […]
Nicola Zingaretti sposta il Pd più a sinistra rilanciando sullo ius soli e sulla modifica dei decreti sicurezza e proponendo una nuova agenda di governo, compreso anche un fisco redistributivo. Una svolta nel discorso del segretario all’assemblea dem che lo mette subito in rotta di collisione con il […]
Seguite l’organigramma: c’è un coordinatore nazionale, un portavoce, e ci sono anche i coordinatori regionali. E osservate il timing: appena due giorni dopo la celebrazione del renzismo alla Leopolda. Pare un partito, e invece stiamo parlando di una corrente, quella dei cosiddetti renziani che sono rimasti dentro il […]
«Ci chiameremo Italia Viva». Matteo Renzi prima della registrazione di Porta a porta risponde così a Bruno Vespa che gli chiede il nome della nuova formazione politica. «Il nome della nuova sfida che stiamo cercando di lanciare sarà Italia Viva. Il tema è che vogliamo parlare a quella gente […]
Come è cambiata la composizione dei parlamentari del Pd nelle diverse correnti interne, rispetto all’inizio legislatura e quindi rispetto al post che avevamo fatto proprio a seguito dei risultati delle ultime elezioni politiche? A Dems e AreaDem che solo le uniche correnti che hanno sostenuto Zingaretti al congresso […]
Governo, «Niente di insormontabile», è l’sms inviato da uno dei membri della delegazione Pd dopo la riunione che apre la trattativa con M5s per verificare una possibile alleanza in grado di sostenere il nuovo esecutivo. Pd «La riunione si è svolta in un clima positivo e costruttivo, che […]
Salvini: “Rifarei tutto quello che ho fatto” –“Grazie e finalmente: rifarei tutto quello che ho fatto”. Lo afferma il vicepremier, Matteo Salvini, intervenendo nell’Aula del Senato. “Non ho paura del giudizio degli italiani”. “Mi dispiace che lei mi ha dovuto mal sopportare per un anno, l’ho scoperto oggì”. […]
“La crisi in atto compromette l’azione di questo governo, che qui si arresta”. Sono le ore 15 e 44 minuti di martedì 20 agosto 2019 quando Giuseppe Conte decreta la fine del governo gialloverde. Lo farà altre tre volte, con parole diverse e ancora più definitive, durante il suo intervento nell’aula […]
L’aula del Senato ha deciso il calendario della crisi bocciando la proposta della Lega di anticipare a domani la sfiducia al presidente Giuseppe Conte. Il premier si presenterà dunque nell’aula di Palazzo Madama martedì 20 agosto alle 15, la data già proposta nella conferenza dei capigruppo da Pd e […]
Una netta spaccatura si è registrata in conferenza dei capigruppo a palazzo Madama. Dopo poco meno di due ore, i presidenti dei vari gruppi non hanno raggiunto l’unanimità sulla data in cui il premier Giuseppe Conte renderà le sue comunicazioni all’Aula. M5s, Pd, Misto e Autonomie hanno indicato […]
Con 5 voti a favore e 3 contrari, la commissione nazionale di garanzia del Pd ha annullato l’elezione di Davide Faraone, proclamato lo scorso 13 dicembre, a segretario dei dem in Sicilia: accolto dunque il ricorso che era stato presentato dai rappresentanti della mozione Zingaretti. Ora la palla […]
Nicola Zingaretti chiude la composizione degli organismi PD con l’annuncio della nuova segreteria (8 uomini e 7 donne). Di seguito una brevissima descrizione delle competenze di ognuno: MARTELLA ANDREA – laureato in Lettere e filosofia, ha ricoperto vari incarichi politici ed amministrativi a Venezia e nel Veneto, oltre ad […]
Sono solo passati due mesi e mezzo dall’ultimo post sulle correnti Pd che ho scritto; ma nuova segreteria Zingaretti, seppur assente dal fronte del fare opposizione; ha però creato molti riposizionamenti. I renziani si sono definitivamente divisi in due e uil fronte Martina si è riorganizzato e moltiplicato. […]
Approvati definitivamente in Senato con 150 sì, 107 no e 7 astenuti il reddito minimo garantito e Quota 100. Con 150 sì, 107 no e 7 astenuti l’Aula del Senato ha approvato in via definitiva il ‘decretone’ con il reddito di cittadinanza e quota 100 senza modifiche rispetto al […]
Danilo Toninelli resta al suo posto, alla guida del ministero delle Infrastrutture e Trasporti. Al Senato non passa, grazie a 159 voti contrari su 102 favorevoli e 19 astenuti, la mozione di sfiducia presentata dal Pd, a prima firma Marcucci. Dopo poco viene respinta con 157 voti contrari, […]
Del Pd targato Renzi sembra essere rimasta poca cosa. Questa non è una sconfitta: è un arrendersi senza combattere. Con Renzi non ufficialmente schierato (e non se ne capisce il motivo), ma pienamente dentro il partito (e questa è una contraddizione se non vuoi schierarti); le ex truppe […]
A sostegno di Marco Minniti:In CamminoRenzi Lotti Guerini Boschi Rosato Marcucci Giachetti Bellanova Ricci Dal Moro Morani A sostegno di Maurizio Martina:Futura! Democratici europeiMartina Mauri De Micheli AmendolaFedeli Campana Left WingOrfini Gribaudo Verducci Raciti C. Marini -senza nome-Delrio Serracchiani Nannicini A sostegno di Matteo Richetti: HarambeeRichetti Madia A sostegno di Nicola Zingaretti:DemsOrlando Zingaretti Rossomando Martella Pollastrini Cirinnà Area DemFranceschini Gentiloni Fassino Sereni A sostegno di Francesco Boccia:Fronte DemocraticoEmiliano Boccia Ginefra A sostegno di Cesare Damiano:Laburisti DemDamiano Cuperlo ps. Dario Corallo non è […]
Il sindaco di Roma, Virginia Raggi, è stata assolta dall’accusa di falso, “perché il fatto non costituisce reato”, ha stabilito il giudice Roberto Ranazzi. “Questa sentenza spazza via due anni di fango. Andiamo avanti a testa alta per Roma, la mia amata città, e per tutti i cittadini”. Così Virginia […]
Il decreto MIlleproroghe è legge dello Stato. Il Senato ha infatti approvato definitivamente il contestatissimo provvedimento con 151 voti a favori, 93 contrarti e 2 astenuti. Un via libera arrivato fra altre polemiche e contestazioni in aula e fuori. E questa volta di nuovo c’è il primo serio […]
Il tribunale del Riesame di Genova ha accolto il ricorso della Procura sul sequestro dei fondi della Lega in relazione alla truffa ai danni dello stato, stimata in 49 milioni, per rimborsi elettorali non dovuti dal 2008 al 2010 per cui sono stati condannati in primo grado Umberto […]
I due vicepremier in coro, prima Luigi Di Maio poi Matteo Salvini, annunciano l’intenzione di revocare la concessione ad Autostrade per l’Italia. Il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli chiede le dimissioni dei vertici e valuta la possibilità di trasferire la gestione dell’A10 all’Anas. Il giorno dopo il crollo del Ponte Morandi porta una dichiarazione di guerra […]
La frase che ha fatto insorgere il Partito Democratico è questa. “La 18 App? Vale 200 milioni. Meglio far venire la fame di cultura ai giovani, facendoli rinunciare a un paio di scarpe”. A pronunciarla qualche giorno fa è stato il ministro dei Beni Culturali, Alberto Bonisoli, che […]
Commenti recenti