“Questo è il mio ultimo anno al Quirinale” e sarà un anno interamente dedicato alla ripartenza dell’Italia. Sergio Mattarella chiude con quest’assicurazione personale il suo sesto discorso agli italiani. Ripartenza è infatti la parola chiave di un messaggio sobrio, a tratti doloroso, ma che in appena 14 minuti ha […]
Si era schierato contro l’obbligo vaccinale, che aveva definito «un diktat» ma ora il governatore del Friuli Venezia Giulia, il leghista Massimiliano Fedriga è rimasto vittima di una sorta di pena del contrappasso: all’età di 38 anni ha contratto la varicella e ha dovuto essere ricoverato all’ospedale di […]
Otto casi di morbillo già accertati, un nono molto probabile, il rischio che possano essercene altri. Sono gli indizi di un focolaio epidemico, scoppiato – a quanto pare – anche per via della tardiva applicazione dei protocolli previsti dalla legge: il «caso indice», quello da cui tutto è […]
Il 4 marzo è stato una rivoluzione elettorale. Ma un esecutivo rivoluzionario sarebbe stato l’ennesima follia italiana. Dunque, «governo del cambiamento». Più nelle intenzioni che nei fatti, ma cento giorni non sono tanti e almeno fino alle elezioni europee c’è tempo per lasciare il segno. Di sicuro è […]
La Camera approva, con voto di fiducia, il Decreto Milleproroghe 2018 con 329 sì, 220 no e 4 astenuti. Dai vaccini allo slittamento della riforma del credito cooperativo e di quella delle intercettazioni telefoniche. Sono tanti i temi affrontati dal primo decreto Milleproroghe 2018, a cui ne dovrebbe seguire un […]
Riccardo Fraccaro (7), ministro dei Rapporti con il Parlamento e Democrazia diretta. “Il prefetto non può annullare la registrazione all’anagrafe dei figli di coppie gay”. Così Riccardo Fraccaro, ministro per i Rapporti con il Parlamento, ha risposto, durante il question time alla Camera, a un’interrogazione con cui Fratelli d’Italia […]
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Gian Marco Centinaio, del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa, del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Alberto Bonisoli e del Ministro per la […]
Garantire le coperture vaccinali ma senza mettere a rischio di esclusione sociale i bambini in età scolare e prescolare; rendere più trasparente il sistema di prenotazioni delle prestazioni sanitarie per evitare «distorsioni» nella gestione delle liste d’attesa; invertire il passo del gambero dell’investimento pubblico in sanità. C’è questo […]
L’Australia ha deciso di inaugurare una politica dura nei confronti di chi si opporrà ai vaccini: dal prossimo anno fiscale, infatti, chiunque si rifiuterà di farli non godrà più di alcuna riduzione dei benefici fiscali previsti dal regime di tassazione per le famiglie. Il programma si chiama “No Jab, No […]
Lei per suo figlio non ha avuto scelta. E il tema dei vaccini lo sente particolarmente, soprattutto in un momento in cui in discussione c’è l’obbligatorietà delle vaccinazioni che, come ha spiegato la ministra presto mamma Giulia Grillo, verrà rivisto. Elena Fattori, senatrice del M5s, non ha paura di […]
Riccardo Fraccaro (7), ministro dei Rapporti con il Parlamento e Democrazia diretta. “Il prefetto non può annullare la registrazione all’anagrafe dei figli di coppie gay”. Così Riccardo Fraccaro, ministro per i Rapporti con il Parlamento, ha risposto, durante il question time alla Camera, a un’interrogazione con cui Fratelli d’Italia […]
Dopo le frizioni sugli immigrati le scintille sui vaccini. A sparigliare le carte è ancora lui, Matteo Salvini, che via radio prima dice che dieci vaccinazioni sono inutili se non dannosi. Poi ribadisce «l’impegno preso in campagna elettorale», ossia «che i bambini non vengano espulsi dalle classi anche […]
GENTILONI 12 dicembre 2016 – 1º giugno 2018 Eliminazione voucher Jobs Act. Referendum voucher.Ddl MilleprorogheTerza corsia A2 Salerno-Reggio CalabriaRiordino Protezione Civile. Senato. Camera.Decreto Salva banche. Senato. Decreto 2. Senato.Ddl Salva-risparmio. Camera.Ddl anti reciclaggioTesto Unico del Pubblico Impiego. Disciplina lavoro pubblico.Piano Stategico del Turismo 2017-2022Responsabilità civile e penale dei mediciReddito d’inclusione. Camera. […]
Beatrice Lorenzin (8), ministro della Salute. Ottimo ministro; ha fatto dell’innalzamento del numero dei vaccini obbligatori un suo cavallo di battaglia e i dati le danno ragione. Dopo mesi di polemiche, proteste e ricerche di certificati sepolti negli anni da parte delle famiglie italiane arriva il primo bilancio dopo le nuove […]
Gli anni li sente tutti. Ma con lo spirito di un giovanotto. La vita di Piero Angela «E’ stato un viaggio lungo, pieno di storie interessanti. La mia professione mi ha permesso di incontrare tante persone e di scrivere. E io l’ho fatto sempre cercando di diffondere non […]
Ci vuole un grande esercizio di fantasia per immaginare cosa andrà a dire a Mattarella la folta delegazione del centrodestra quando si presenterà alle consultazioni. Devono essersi chiesto questo al Quirinale, nel valutare la portata della questione che piomba sulle consultazioni: non diverse valutazioni di tattica o calcolo […]
Dopo mesi di polemiche, proteste e ricerche di certificati sepolti tnegli anni da parte delle famiglie italiane arriva il primo bilancio dopo le nuove prescrizioni sui vaccini per chi frequenta nidi, materne e scuole dell’obbligo. E’ un bilancio in parte positivo come emerge dai dati presentati al ministero […]
La sindaca di Roma Virginia Raggi ha scritto al ministro della Salute Beatrice Lorenzin, al ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli, al presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e al presidente dell’Anci Antonio Decaro per informarli della mozione, approvata all’unanimità dall’ Assemblea Capitolina, riguardo alla necessità di rispettare la continuità […]
“Sono in via Plinio, quartiere Prati, con la mia compagna e mio figlio – spiega il deputato M5S al riparo da una pioggia battente – dato che si parla di ‘vaccinazioni obbligatorie’, ‘non obbligatorie’, ‘il Movimento è contro’ e tutte queste fake news – figurarsi, io sono qui a vaccinare […]
Via libera del Senato al decreto fiscale collegato alla Manovra. La fiducia al provvedimento, chiesta dal governo, ha ottenuto 148 sì, 116 no e nessun astenuto. Il provvedimento passa ora alla Camera, per un passaggio che il relatore Silvio Lai del Partito democratico preannuncia blindato, anche Montecitorio preme […]
Andrea Orlando (7 1/2), ministro della Giustizia. La Camera dei Deputati approva (con 267 voti a favore, 136 contrari e 24 astenuti) la riforma del codice penale, del codice di procedura penale e dell’ordinamento penitenziario, sulla quale il governo aveva posto la fiducia. Il provvedimento (composto di 40 […]
A pochi giorni dal G20 di Amburgo, i leader di Italia, Francia e Germania hanno avuto un nuovo incontro a Trieste. Paolo Gentiloni, Emmanuel Macron e Angela Merkel si sono ritrovati per un trilaterale a margine del vertice sui Balcani nella città del Friuli Venezia Giulia. All’incontro, che si è svolto […]
Via libera definitivo della Camera al decreto legge sui vaccini. Montecitorio ha dato il sì finale al testo che, diciotto anni dopo, riporta in vigore l’obbligo di vaccinazione per l’iscrizione a scuola e introduce multe per i genitori dei bimbi che non avranno effettuato la profilassi. Il testo […]
Dieci e non dodici vaccini obbligatori per iscrivere i bambini a scuola, la possibilità di prenotarli in farmacia (ma non di farli come chiedeva il senatore di Fi che è pure presidente dell’ordine farmacisti), poi sanzioni più basse e nessuna minaccia alla patria potestà per chi non rispetta la […]
Andrea Orlando (7), ministro della Giustizia. Con 156 sì, 121 no e un solo astenuto, il Senato ha approvato con la fiducia la riforma del processo penale. Il testo era passato alla Camera il 23 settembre 2015 e alla commissione Giustizia del Senato il 1 agosto 2016, ma essendo […]
A parole, è stata trovata una mediazione tra diritto alla salute e diritto all’istruzione. Nei fatti, ha sostanzialmente prevalso la linea Fedeli. Il tanto atteso decreto sull’obbligo dei vaccini vede finalmente la luce: il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al testo ponendo fine al braccio […]
Il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, annunciando, al termine del Consiglio dei Ministri del 19 maggio, l’approvazione del decreto legge sull’obbligo dei vaccini ha detto che “Non si tratta di emergenza ma di una preoccupazione alla quale intendiamo rispondere. Ringrazio Lorenzin, Fedeli e Boschi, che hanno lavorato in questi […]
Commenti recenti