Tag: nomina governo

Rai, per la prima volta una donna al timone del Tg1: arriva Monica Maggioni

Via libera alle nomine Rai ai vertici dei tg. Per la prima volta arriva una donna, Monica Maggioni, al timone del Tg1. «Il Consiglio di amministrazione della Rai, riunito oggi a Napoli sotto la presidenza di Marinella Soldi, ha dato parere favorevole alle nomine proposte dall’amministratore delegato Carlo Fuortes per le […]

Governo Draghi: quarto mese (pagelle)

Governo Draghi: quarto mese (pagelle)

Elena Bonetti (7), ministro della Famiglia e Pari Opportunità Il decreto legge, approvato dal Consiglio dei Ministri n. 22 del 04.06.2021, oltre a prevedere un potenziamento dell’importo degli ANF (assegni nucleo familiare), introduce il cosiddetto assegno “ponte” per le famiglie che non godono dei requisiti per ottenere gli assegni familiari […]

Nomine di Stato, il metodo Draghi»: più donne e meno partiti. E ora il nodo Rai

Nomine di Stato, il metodo Draghi»: più donne e meno partiti.

Prima silenzio, poi incredulità. Le prime nomine «pesanti» nelle partecipate pubbliche dell’era Draghi, il repulisti dell’intero cda di Ferrovie e di parte di quello di Cassa depositi e prestiti, a partire dall’ad Fabrizio Palermo (nominati dal governo giallo-verde M5S-Lega) sono state accompagnate nelle ore calde da un’atmosfera surreale di attesa. Persino nelle aziende interessate chi […]

Via libera allo scostamento di bilancio e al Def.

Governo Draghi: terzo mese

E’ durato appena 45 minuti il Consiglio dei ministri che ha approvato il Def, il Documento di Economia e Finanza, e il nuovo scostamento di bilancio. Per l’anno in corso il governo prevede una crescita del 4,5%. Il dato si riferisce al quadro programmatico, cioè le previsioni effettuate contando le […]

Servizi, cambio al vertice del Dis: Draghi saluta in anticipo Vecchione (voluto da Conte) e mette al suo posto l’ambasciatrice Belloni

Servizi, cambio al vertice del Dis: Draghi saluta in anticipo Vecchione (voluto da Conte) e mette al suo posto l’ambasciatrice Belloni

Cambio al vertice dei servizi segreti. Mario Draghi ha nominato l’ambasciatore Elisabetta Belloni come nuovo direttore generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza: è la prima donna a ricoprire l’incarico. Della nomina il premier ha preventivamente informato della propria intenzione il presidente del Copasir, Raffaele Volpi, e dopo aver sentito il Comitato interministeriale per la […]

Governo Draghi: secondo mese

L’Aifa ha deciso di estendere «in via del tutto precauzionale e temporanea, in attesa dei pronunciamenti dell’Ema», la sospensione dell’utilizzo del vaccino AstraZeneca Covid19 «su tutto il territorio nazionale». Anche per l’Italia, dunque, c’è lo stop del vaccino anti Covid anglo svedese dopo che già altri Paesi – l’ultima la […]

Tabacci lascia +Europa e guarda a Pd e Conte

Governo Draghi, la delega allo Spazio va a Bruno Tabacci.

Mario Draghi ha deciso: la delega alle politiche aerospaziali dell’Italia va a Bruno Tabacci. Il deputato di Centro democratico, già nominato sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega alla programmazione e coordinamento economico, andrà a ricoprire il ruolo che nel primo governo Conte era stato assegnato a Giancarlo Giorgetti e che con i giallorossi […]

Cambia il Comitato tecnico scientifico: 12 membri contro 26 attuali

Cambia il Comitato tecnico scientifico: 12 membri contro 26 attuali

Dopo l’addio di Agostino Miozzo, cambia la composizione del Comitato tecnico scientifico. Sarà composto da 12 membri contro i 26 attuali e il nuovo coordinatore sarà il presidente del Consiglio superiore di sanità Franco Locatelli. E’ quanto stabilirà un’ordinanza del capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio, d’intesa con la presidenza del Consiglio. La decisione […]

Draghi al vertice della Bce

Nomine Cdm

Il Consiglio dei Ministri ha deliberato su proposta del Ministro della difesa Lorenzo Guerini, la nomina del generale di corpo d’armata Pietro Serino a Capo di stato maggiore dell’Esercito; su proposta del Presidente Mario Draghi, la conferma dell’incarico di Commissario straordinario del Governo per la gestione del fenomeno […]

Nasce il governo Draghi

Il governo di Mario Draghi e i 23 ministri hanno giurato al Quirinale nelle mani del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. L’esecutivo è nelle sue funzioni. Draghi e tutti i ministri hanno recitato di fronte al Capo dello Stato la seguente formula: “Giuro di essere fedele alla Repubblica e di osservarne […]

Pietro Benassi

Delega ai Servizi, Benassi è il nominato di Conte

Il CDM nomina Pietro Benassi come Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Avrà la delega alle informazioni per la sicurezza. Il suo nome come sottosegretario delegato ai Servizi di informazione e sicurezza è cominciato a circolare con una certa insistenza nel pomeriggio di oggi 21 gennaio proprio mentre lui, l’ambasciatore […]

Romania, Citu nuovo premier

In Romania il Parlamento ha votato oggi la fiducia al nuovo governo di centrodestra guidato dal premier Florin Citu, economista liberale di 48 anni che è stato finora ministro delle finanze nel governo uscente di Ludovic Orban. I voti a favore sono stati 260, i contrari 186.   […]

Belgio, inizia l’era De Croo

Proprio quando la saga della formazione di un governo in Belgio sembrava essere diventata più una sitcom che un kolossal (ammesso che qualcuno si fosse mai posto un tale dicotomia esistenziale), ecco che arriva il gran finale di stagione. Dite pure addio all’esasperante tira-e-molla e ai negoziati infiniti che durano da più […]

Croazia, nuovo governo Plenkovic

Nei giorni scorsi il parlamento croato ha approvato un nuovo governo guidato da Andrej Plenkovic, del partito HDZ (Croatian Democratic Union), che ha vinto le elezioni parlamentari all’inizio di questo mese.  Plenkovic è stato membro del Parlamento europeo, di quello croato e segretario di Stato per l’integrazione europea.Inoltre è […]