Il governo Draghi ha ottenuto la fiducia anche alla Camera con 535 Sì e 56 No, mentre cinque sono stati gli astenuti. Al Senato Draghi aveva ottenuto 262 voti a favore, 40 contrari e 2 astenuti. Numeri ampi a Montecitorio, ma non da record, visto che il primato resta quello della fiducia al governo Monti, che nel […]
“Alla vigilia del voto di fiducia al nuovo governo Draghi, abbiamo deciso, sollecitati da senatrici e senatori dei tre gruppi parlamentari, di intraprendere un’iniziativa comune: la costituzione di un intergruppo parlamentare che, a partire dall’esperienza positiva del Governo Conte II, promuova iniziative comuni sulle grandi sfide del Paese, […]
Il governo è appena entrato in carica. Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, deve ancora chiedere la fiducia alle Camere. Ma la prima spaccatura è già emersa, con uno scontro tra la Lega e il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla mancata riapertura degli impianti sciistici. Il primo […]
“Ringrazio il presidente della Camera dei deputati per l’espletamento -impegnato, serio e imparziale- del mandato esplorativo che gli avevo affidato. Dalle consultazioni al Quirinale era emersa, come unica possibilità di governo a base politica, quella della maggioranza che sosteneva il governo precedente. La verifica della sua concreta realizzazione […]
Dal contratto di governo firmato da Luigi Di Maio e Matteo Salvini al “crono-programma” che dovrebbe mettere in piedi, grazie al presidente della Camera Roberto Fico, un nuovo governo guidato dalla maggioranza PD-M5S-Leu-IV. Da questa mattina Fico, incaricato con un mandato esplorativo dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella venerdì […]
I Cinque Stelle, il Pd e Leu «blindano» Giuseppe Conte. Matteo Renzi, invece, si tiene ancora le mani libere, chiedendo un approfondimento sui «contenuti», e un «documento scritto» sul programma, ricordando che per Italia Viva «le idee vengono prima dei nomi». E confermando la sua preferenza per «un governo politico ad uno istituzionale». Una […]
Secondo giorno di consultazioni al Quirinale per tentare di risolvere la crisi di governo innescata dalle dimissioni del presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Una situazione che, per ora, resta fossilizzata su posizioni che non fanno vedere all’orizzonte schiarite. Primi ad essere ricevuti dal presidente Sergio Mattarella sono stati il gruppo delle Autonomie del […]
In una conferenza stampa alla Camera cominciata alle 18.20, con quasi un’ora di ritardo rispetto all’orario stabilito, Matteo Renzi ha annunciato le dimissioni delle ministre Teresa Bellanova, Elena Bonetti e del sottosegretario Ivan Scalfarotto. Un atto che apre formalmente la crisi di governo, sebbene fino all’ultimo il Pd abbia provato a mediare e lo […]
“Questo è il mio ultimo anno al Quirinale” e sarà un anno interamente dedicato alla ripartenza dell’Italia. Sergio Mattarella chiude con quest’assicurazione personale il suo sesto discorso agli italiani. Ripartenza è infatti la parola chiave di un messaggio sobrio, a tratti doloroso, ma che in appena 14 minuti ha […]
Durante il CdM il governo ha trovato un accordo con ASPI che prevede un risarcimento allo stato di 3,4 miliardi di euro, l’immediato passaggio del controllo di ASPI a Cassa depositi e prestiti e altri punti relativi sia all’assetto societario e alla transazione stessa. In caso di mancato […]
Teresa Bellanova (6 1/2), ministro dell’Agricoltura “La piena attuazione del Piano di contrasto al caporalato è indispensabile. La regolarizzazione dal mio punto di vista andrebbe proprio a completare il pacchetto di azioni che sono urgenti“. La ministra dell’Agricoltura Teresa Bellanova ha scritto alla collega del Lavoro Nunzia Catalfo, per porre al centro […]
La ministra Bellanova si commuove in diretta durante la conferenza stampa del governo per presentare il dl rilancio da 55 miliardi. “Voglio sottolineare un punto per me fondamentale, l’emersione dei rapporti di lavoro. Da oggi gli invisibili saranno meno invisibili”. Lo dice la ministra per le Politiche Agricole Teresa Bellanova in […]
C’è l’accordo sul Mes. L’Eurogruppo ha trovato un’intesa definitiva sul Salva-Stati. Si tratta di uno degli strumenti più attesi (e discussi) che dovrebbe aiutare gli Stati membri ad affrontare la crisi dovuta all’epidemia di Coronavirus. La riunione dei ministri finanziari Ue – durata circa due ore – si è conclusa […]
Il senatore Luigi Zanda ha rassegnato oggi le dimissioni da tesoriere del Partito democratico. Lo rende noto il Pd. “Auguri a Luigi Zanda – scrive il segretario Nicola Zingaretti – che ringrazio per il lavoro di questi mesi da Tesoriere del Partito. Gli avevo chiesto, per la sua autorevolezza e […]
L’introduzione di Recovery Bond garantiti dal bilancio Ue, l’esortazione agli Stati membri all’uso del Mes, no ai coronabond. Sono i punti salienti della risoluzione adottata dal Parlamento europeo sull’azione coordinata dell’Ue per lottare contro la pandemia di COVID-19 e le sue conseguenze. Il testo è passato con 395 sì, 171 contrari […]
Pandemia. La parola che circolava da giorni adesso si può pronunciare «apertis verbis». Il direttore dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) Tedros Adhanom Ghebreyesus, nel briefing da Ginevra, ha scandito: «Abbiamo valutato che Covid-19 può essere caratterizzato come una situazione pandemica». Che si caratterizza con «aumentata e prolungata trasmissione del […]
Italia ferma fino a dopo Pasqua. Il ministro della Salute Roberto Speranza, durante l’informativa in Senato sulla situazione dell’emergenza coronavirus, ha confermato il prolungamento delle misure restrittive adottate dal governo per contenere la diffusione dell’epidemia. “I dati migliorano ma sarebbe un errore cadere in facili ottimismi. L’allarme non è cessato e per […]
“Dopo 23 giorni di isolamento sono risultato negativo a due tamponi consecutivi”. Lo annuncia su Facebook il segretario del Pd e Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. “Ho passato delle brutte giornate – racconta Zingaretti – ma sono guarito, ce l’ho fatta. Prima di tutto grazie a tutti […]
Ancora una volta l’annuncio dell’ulteriore svolta, nelle misure contro il coronavirus, arriva di notte. Non più fonda, ma comunque ben dopo le 23, dopo vari rinvii. E, per la seconda volta di seguito, il premier Giuseppe Conte parla su Facebook. Una scelta criticata da molti, sui social (tanti lo invitano a utilizzare […]
Nicola Zingaretti è positivo al test del coronavirus. “I medici mi hanno detto che sono positivo al Covid-19. Sto bene ma dovrò rimanere a casa per i prossimi giorni. Da qui continuerò a seguire il lavoro che c’è da fare. Coraggio a tutti e a presto!”, ha detto il […]
Mai si sarebbe potuto immaginare che in una parte d’Italia tutto potesse presentare un rischio: una cena conviviale, un incontro con colleghi, una partita di calcetto, la frequentazione di un cinema, un teatro o una palestra come pure la partecipazione a una riunione di massa che fosse un […]
Maggioranza: Dems Orlando Zingaretti Rossomando Martella Pollastrini Cirinnà Provenzano Area Dem Franceschini Gentiloni Fassino De Micheli Gualtieri Sereni Madia Boccia Ginefra Fianco a fianco Martina Mauri Amendola Fedeli Campana Delrio Serracchiani Bernini Lepri Opposizione: Left Wing Orfini Gribaudo Verducci Raciti C. Marini Base Riformista Lotti Guerini Morani Marcucci Bonafè Romano Fiano Nannicini Malpezzi Ricci Dal Moro Pini Minniti Bini Miceli Energia Democratica Ascani Simiani Altre personalità: Damiano Cuperlo Furfaro Boldrini Lorenzin
Il Pd ha una nuova segreteria. E’ unitaria, nel senso che entreranno anche esponenti di Base riformista, la corrente degli ex renziani guidata da Luca Lotti. “E’ importante affrontare i difficili appuntamenti che abbiamo davanti con spirito combattivo e unitario e di coordinamento dell’attività di governo e parlamentare – scrive in una […]
E alla fine se non sarà un disarmo bilaterale tra Matteo Renzi e Alfonso Bonafede, ci assomiglierà molto. Per capire: il governo non presenterà un decreto ad hoc con il nuovo accordo sulla prescrizione, per non mettere le dita negli occhi a Italia Viva: «Noi siamo contrari a […]
Matteo Salvini ha perso il suo “referendum” sull’Emilia-Romagna, la regione dove ha trascorso le ultime settimane di una campagna elettorale martellante. Il candidato governatore del centrosinistra Stefano Bonaccini è stato riconfermato presidente. Netto il vantaggio sulla leghista Lucia Borgonzoni. Terzo, staccato, il 5Stelle Simone Benini. A scrutinio ormai completato, Bonaccini è al 51,4 per […]
Inammissibile. Dopo otto ore di camera di consiglio la Corte costituzionale ha deciso di bocciare il quesito referendario proposto dalla Lega. Ha cioè detto no al referendum sulla legge elettorale – promosso da otto consigli regionali guidati dal centrodestra – per trasformare in un maggioritario puro l’attuale sistema con […]
“Ho appena firmato il decreto sulla banca Dati nazionale per le Disposizioni Anticipate di Trattamento (Dat). Con questo atto la legge approvata dal Parlamento è pienamente operativa e ciascuno di noi ha una libertà di scelta in più”. Così il ministro della Salute Roberto Speranza ha annunciato la firma della […]
Commenti recenti