Maggioranza: Dems Orlando Zingaretti Rossomando Martella Pollastrini Cirinnà Provenzano Area Dem Franceschini Gentiloni Fassino De Micheli Gualtieri Sereni Madia Boccia Ginefra Fianco a fianco Martina Mauri Amendola Fedeli Campana Delrio Serracchiani Bernini Lepri Opposizione: Left Wing Orfini Gribaudo Verducci Raciti C. Marini Base Riformista Lotti Guerini Morani Marcucci Bonafè Romano Fiano Nannicini Malpezzi Ricci Dal Moro Pini Minniti Bini Miceli Energia Democratica Ascani Simiani Altre personalità: Damiano Cuperlo Furfaro Boldrini Lorenzin
Come è cambiata la composizione dei parlamentari del Pd nelle diverse correnti interne, rispetto all’inizio legislatura e quindi rispetto al post che avevamo fatto proprio a seguito dei risultati delle ultime elezioni politiche? A Dems e AreaDem che solo le uniche correnti che hanno sostenuto Zingaretti al congresso […]
Sono solo passati due mesi e mezzo dall’ultimo post sulle correnti Pd che ho scritto; ma nuova segreteria Zingaretti, seppur assente dal fronte del fare opposizione; ha però creato molti riposizionamenti. I renziani si sono definitivamente divisi in due e uil fronte Martina si è riorganizzato e moltiplicato. […]
Del Pd targato Renzi sembra essere rimasta poca cosa. Questa non è una sconfitta: è un arrendersi senza combattere. Con Renzi non ufficialmente schierato (e non se ne capisce il motivo), ma pienamente dentro il partito (e questa è una contraddizione se non vuoi schierarti); le ex truppe […]
Anche in caso di unione civile è previsto l’assegno di mantenimento per la parte economicamente più debole. Lo ha deciso il tribunale di Pordenone con una sentenza che per la prima volta attribuisce a una donna l’obbligo di mantenere la sua compagna. La coppia, insieme dal 2013, era unita civilmente […]
Matteo Richetti, l’ottavo candidato alla segreteria del Pd, fa un passo indietro. Lascia la corsa e offre il suo sostegno al segretario uscente Maurizio Martina. “Ho chiamato Maurizio. Gli ho promesso lealtà e sostegno, ma gli ho chiesto radicalità e coraggio – spiega in una nota il senatore dem […]
A sostegno di Marco Minniti:In CamminoRenzi Lotti Guerini Boschi Rosato Marcucci Giachetti Bellanova Ricci Dal Moro Morani A sostegno di Maurizio Martina:Futura! Democratici europeiMartina Mauri De Micheli AmendolaFedeli Campana Left WingOrfini Gribaudo Verducci Raciti C. Marini -senza nome-Delrio Serracchiani Nannicini A sostegno di Matteo Richetti: HarambeeRichetti Madia A sostegno di Nicola Zingaretti:DemsOrlando Zingaretti Rossomando Martella Pollastrini Cirinnà Area DemFranceschini Gentiloni Fassino Sereni A sostegno di Francesco Boccia:Fronte DemocraticoEmiliano Boccia Ginefra A sostegno di Cesare Damiano:Laburisti DemDamiano Cuperlo ps. Dario Corallo non è […]
Matteo Richetti annuncia la sua candidatura alla segreteria del Partito democratico e riparte il dibattito interno sulla sorte e le prospettive del principale partito del centrosinistra italiano. Richetti, renziano, spiega infatti: “Ci candidiamo alla guida di questo partito e uso il plurale perché è una scelta che abbiamo fatto […]
I renziani in direzione rimangono il 60% (120 membri), di cui il 20% facenti capo a Luca Lotti, un altro 20% dell’area Guerini-Delrio, un 10% dei Millennials, i 20 giovani dai 18 ai 32 anni cooptati da Renzi, 5% di boschiani e 5% facenti capo a Rosato. Il […]
Il Pd che è uscito dalle ultime primarie è semplificato rispetto quello che è stato precedentemente. Innanzitutto sono sparite le correnti dei fuoriusciti nella scissione. L’Area Riformista di Speranza e Bersani, (nell’ultimo anno ribattezzata Sinistra Riformista) si è svuotata e tutti i fuori usciti sono tutti andati in Mdp, assieme […]
Variazione dell’articolo originario, che tiene presente che anche la corrente renziana (dopo aver tentato per lungo tempo di non essere una vera corrente) si è finalmente dotata di nome e simbolo. La Fondazione Open, di cui si far riferimento nell’articolo originario è l’organizzatrice delle leopolde; ma non la […]
Repubblica ha pubblicato due articoli – con grande spazio in prima pagina – dedicati al numero di unioni civili tra persone dello stesso sesso celebrate in Italia da quando è entrata in vigore la legge Cirinnà che le permette, lo scorso maggio: gli articoli sono stati molto criticati sui social network, anche dall’ex presidente […]
Il Pd che è uscito da queste primarie è semplificato rispetto quello che è stato prima. Innanzitutto sono sparite le correnti dei fuoriusciti nella scissione. L’Area Riformista di Speranza e Bersani, (nell’ultimo hanno ribattezzata Sinistra Riformista) si è svuotata e tutti i fuori usciti sono tutti andati in Mdp, […]
Prima di Ferragosto le coppie gay potranno unirsi civilmente davanti al sindaco. Il governo ha firmato il decreto “ponte” che rende subito operativa la legge 76/2016 sulle unioni civili. L’accelerazione ha evitato un’impasse per tante persone. Una «firma storica», esulta Ivan Scalfarotto, insieme a Monica Cirinnà, “madrina” della […]
Il Consiglio di Stato ha dato via libera, a partire da stamani, al decreto che istituisce il registro delle unioni civili di coppie omosessuali. Per registrare le prime unioni in Comune occorrerà ora solo considerare la tradizionale ‘vacatio legis’ di quindici giorni, nonché i cinque giorni necessari al […]
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti ha trasmesso al Consiglio di Stato, per il previsto parere, lo schema di Dpcm (Decreto della presidenza del Consiglio dei ministri) che regola il regime transitorio di trascrizione delle unioni civili nei registri dello stato civile. L’ha reso noto […]
Alle 19.43 di mercoledì sera è la voce pacata della presidente Laura Boldrini che fa esplodere una parte dell’aula di Montecitorio e tutte le tribune. In applausi. Da ieri le unioni civili sono legge a tutti gli effetti. Grazie alle norme transitorie le coppie gay potranno unirsi civilmente […]
Ddl Cirinna (unioni civili) passa al Senato. I voti a favore sono stati 173 e i contrari 71. I sì alla fiducia sulle unioni civili arrivano con 245 senatori presenti e 244 votanti. Ora il testo passa alla Camera per l’approvazione definitiva. A favore, oltre alla maggioranza, ha […]
Dopo le ultime trattative fra Pd e Ncd, la norma sulla stepchild adoption è stata stralciata. Ma è stata salvata almeno l’ultima parte dell’articolo 3. Quella che fornisce alle coppie gay un paracadute sulle adozioni, lasciando ai giudici la facoltà di decidere con le sentenze i casi in […]
I voti a favore sono stati 173 e i contrari 71. I sì alla fiducia sulle unioni civili arrivano con 245 senatori presenti e 244 votanti. Ora il testo passa alla Camera per l’approvazione definitiva. A favore, oltre alla maggioranza, ha votato il gruppo Ala mentre prima della […]
Il 2015 è iniziato con la discussione delle riforme istituzionali alla Camera e della legge elettorale al Senato. La prima riforma è arrivata alla fine delle discussioni degli articoli, ma è stato rimandato il voto generale a marzo; se avverrà questa sarà la seconda lettura approvata. La seconda […]
Commenti recenti