


Via libera dall’Eurocamera alla Commissione von der Leyen
Via libera dal Parlamento europeo alla Commissione europea targata Ursula von der Leyen. I sì sono stati 461, 157 i contrari, gli astenuti 89. La commissione von der Leyen fa meglio di quella del predecessore Jean-Claude Juncker. Nel 2014 l’esecutivo del lussemburghese ebbe 423 voti a favore, 209 contrari e […]

Commissione Ue, tutti i commissari
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha svelato ufficialmente le attribuzioni dei portafogli della sua squadra di governo. La nuova Commissione sarà composta da 14 uomini e 13 donne. I popolari sono nove, i socialisti dieci, i liberali sei, un conservatore e un indipendente. Come […]

La tedesca Von der Leyen alla Commissione Ue, la francese Lagarde alla Bce
Dopo tre giorni di caos la fumata bianca: il 2 giugno il conclave dei capi europei ha trovato la nuova guida della Commissione: per la prima volta sarà una donna, l’attuale ministro della difesa tedesca Ursula von der Leyen. Pupilla e collega di governo di Angela Merkel, la sua […]

Sei mesi in Europa – 2ndo semestre 2014
Commissione Juncker. A inizio mese c’è stato il primo assaggio con le nomine di Donald Tusk come Presidente del Consiglio europeo e di Federica Mogherini come ministro degli Esteri Europeo. Non si era porò riusciti a nominare tutti i ministri poichè non c’era un accordo politico. uindici commissari fanno parte del Ppe, sette del […]

Ue: al via la commissione Junker
La Commissione Juncker ha iniziato il suo corso il 1° novembre 2014. Juncker è stato eletto dal Parlamento europeo il 15 luglio 2014, dopo essere stato nominato dal Consiglio europeo il 27 giugno, a seguito dei risultati delle elezioni europee del 2014. Jean-Claude Juncker è il primo presidente della Commissione […]

Commissione Junker: nomina di tutti i commissari
A inizio mese c’è stato il primo assaggio con le nomine di Donald Tusk come Presidente del Consiglio europeo e di Federica Mogherini come ministro degli Esteri Europeo. Non si era porò riusciti a nominare tutti i ministri poichè non c’era un accordo politico. uindici commissari fanno parte del Ppe, […]
Commenti recenti