Il fondatore di Fn Fiore: “L’obiettivo è quello di presentarsi alle elezioni con gente più preparata e proveniente da diversi fronti e schieramenti”, tra cui ex M5s e comunisti. Si scioglie Forza Nuova, nasce Italia Libera. Il movimento di estrema destra guidato da Roberto Fiore, fondato a Roma nel 1997, dice […]
Maggioranza: Dems Orlando Zingaretti Rossomando Martella Pollastrini Cirinnà Provenzano Area Dem Franceschini Gentiloni Fassino De Micheli Gualtieri Sereni Madia Boccia Ginefra Fianco a fianco Martina Mauri Amendola Fedeli Campana Delrio Serracchiani Bernini Lepri Opposizione: Left Wing Orfini Gribaudo Verducci Raciti C. Marini Base Riformista Lotti Guerini Morani Marcucci Bonafè Romano Fiano Nannicini Malpezzi Ricci Dal Moro Pini Minniti Bini Miceli Energia Democratica Ascani Simiani Altre personalità: Damiano Cuperlo Furfaro Boldrini Lorenzin
La deputata Laura Boldrini lascia LeU ed entra nel Partito Democratico. L’annuncio dell’ex presidente della Camera dal 2013 al 2018 è arrivato in un’intervista su Repubblica: “Vado con il Pd perché vuole aprire un dialogo con tutti quei mondi che, ieri e oggi, non si sentono più rappresentati […]
Un fiume di persone colorato e allegro. Una partecipazione straordinaria. Poco dopo la partenza del corteo antirazzista di Milano, c’è già un numero: “Siamo 200mila”, aggiornato a distanza di due ore con un “oltre 250mila”. Lo dice Pierfrancesco Majorino, assessore alle Politiche sociali in prima linea nell’organizzazione. E […]
Ventimila euro di multa con la sospensione condizionale subordinata al pagamento del risarcimento dei danno entro un mese. È la sentenza del giudice Emilio Fois nel processo al sindaco leghista di Pontinvrea Matteo Camiciottoli accusato di diffamazione ai danni dell’ex presidente della Camera Laura Boldrini, per un post […]
Sabato scorso il coordinamento di Articolo 1 – MDP, il partito formato dai dirigenti usciti dal PD all’inizio del 2017, ha annunciato la sua fuoriuscita da Liberi e Uguali, la lista-coalizione messa in piedi prima delle ultime elezioni politiche. «Vogliamo rimetterci in discussione in un campo nuovo», scrivono i coordinatori […]
Una piazza rossa contro l’intolleranza a Milano. Oltre 25mila persone hanno risposto all’appello di Anpi, Aned e Sentinelli che hanno indetto un pomeriggio di protesta contro le politiche del governo. Una distesa di magliette rosse e di fazzoletti partigiani che ha presidiato la piazza fino al tramonto, fra […]
“Oggi a Roma, nelle sede nazionale di Via Galilei 45, si e’ formalmente costituito il movimento politico “Futura”, che si pone l’obiettivo di rappresentare un argine ai populismi e alle destre e di partecipare alla ricostruzione del campo democratico e progressista del Paese”. Il comitato promotore ha eletto Laura Boldrini al […]
Esclusi dal governo, ministri lanciati dai 5Stelle e che poi non ce l’hanno fatta, qualche ribelle da accontentare: le presidenze delle commissioni, che giovedì si riuniranno per la prima volta, prendono forma con una suddivisione di posti quasi scientifica tra M5s e Lega sulla base del ‘peso’ numerico […]
“Al ministero mi sto facendo preparare un dossier sulla questione rom in Italia, perché dopo Roberto Maroni non si è fatto più nulla, ed è il caos”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, leader della Lega, parlando a TeleLombardia. Salvini ha parlato di “una ricognizione sui rom in Italia […]
Fra le sorprese negative delle elezioni politiche di domenica scorsa vi è stata la lista “Liberi e Uguali”, formazione di sinistra che si è fermata al 3,4% dei consensi. Un risultato che non ha consentito alla lista guidata da Pietro Grasso di poter vincere nessun collego uninominale, ma ha permesso di […]
La quota più consistente va ovviamente al Movimento 5 Stelle, primo partito grazie al 32,66% delle preferenze che valgono 133 deputati. Sommandoli agli 88 conquistati con il meccanismo uninominale, la pattuglia grillina a Montecitorio raggiunge quota 221. A seguire, c’è la squadra del Pd, che in base al 18,7% dei […]
Giornata di manifestazioni a Roma, Milano e Palermo a otto giorni dal voto del 4 marzo. A Roma sfila unita la sinistra, rispondendo alla ‘chiamata’ dell’Anpi contro tutti i fascismi e le violenze. Liberi e Uguali e Partito democratico si ritrovano fianco a fianco in piazza del Popolo: […]
Dopo il video muto in cui il presidente della Camera, ora candidata con Liberi e Uguali, chiede lo scioglimento delle “organizzazioni fasciste”, arriva la risposta del leader di Fratelli d’Italia. Se la Boldrini sostiene che fascismo e antifascismo non siano “categorie superate”, la Meloni mette subito in chiaro che le […]
L’ultima trovata è uno spot muto e in bianco e nero. Il presidente della Camera, ora candidata con Liberi e Uguali di Pietro Grasso, mostra una sfilza di cartelli in cui ha scritto, frase dopo frase, che il fascismo non è morto, che l’Italia è in pericolo e che […]
Invasa dalla manifestazione antifascista Macerata, dopo l’ok di ieri sera da parte della questura. Una città blindata ha accolto il corteo antirazzista e antifascista promosso dai movimenti, una fila umana di oltre due chilometri. Decine di migliaia i partecipanti, 20 mila secondo gli organizzatori. Altri cortei si sono […]
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha nominato senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta ai campi di concentramento, per “aver illustrato la Patria con altissimi meriti nel campo sociale”. Il decreto è stato controfirmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo Gentiloni che ha definito la nomina “una decisione preziosa a 80 […]
La Camera ha approvato la risoluzione sulla prosecuzione per il 2018 delle missioni internazionali e sull’avvio della nuova missione in Niger. Operazioni che riguarderanno anche la Tunisia, il Sahara occidentale e la Repubblica centro-africana. Hanno votato contro Liberi e uguali e il Movimento Cinque Stelle. La Lega si […]
“Mi auguro una grande partecipazione al voto, che nessuno rinunci a concorrere a decidere le sorti del nostro Paese”. L’Italia “non è un Paese in presa al risentimento, io conosco un’Italia della solidarietà, generoso”. I problemi ci sono, ma “possono essere superati, soprattutto con l’impegno di chi occupa […]
Sergio Mattarella ha firmato il decreto di scioglimento delle Camere, la legislatura è finita. Il Governo ha deciso, si voterà il 4 marzo 2018. Al Colle nel corso del pomeriggio si sono susseguiti prima il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, per una mezz’ora di confronto, poi il presidente […]
Il biotestamento (ovvero il testo sulle Disposizioni anticipate di trattamento e in materia di consenso informato), legge già licenziata dalla Camera, è passata senza modifiche al Senato. La legge è stata quindi approvata in via definitiva con 180 favorevoli, 71 contrari e sei astensioni. A favore Pd, M5s, […]
È salito a 40 il numero delle donne che accusano di molestie sessuali Harvey Weinstein. L’uomo, 65 anni, è nell’occhio del ciclone dopo aver fatto il bello e il cattivo tempo nell’industria cinematografica americana per oltre 30 anni. Prima da co-fondatore della Miramax e poi della The Weinstein Company (insieme al fratello […]
“Il disegno di legge sullo ius soli deve essere emendato perché ci sono alcune cose che non funzionano”, ha detto il ministro degli Esteri Angelino Alfano. “Lo abbiamo votato nel 2015 e l’ho sostenuto con forza. E’ diventato un problema di logistica temporale, non di merito, anche se […]
Quest’estate in Rete spopola un esperimento sociale. Prendi un personaggio famosissimo; fingi che sia il parente di un politico italiano e ti inventi che assuma un ruolo istituzionale spesso inesistente (ovviamente senza nessun merito, solo grazie alla parentela). Si arriva così, per esempio, alla sorella deceduta della Boldrini, […]
Re Felipe VI: tutta la Spagna è Barcellona. Il re di Spagna, Felipe VI, ha condannato l’attentato di Barcellona definendo gli autori “assassini, semplicemente criminali che non riusciranno a terrorizzarci. Le Ramblas torneranno ad essere di tutti”. Appello all’unità Mariano Rajoy è giunto a Barcellona, per partecipare a […]
Con un post su Facebook, la presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini ha annunciato che non tollererà oltre i toni molto aggressivi e volgari dei commenti che riceve sui social network: “Adesso basta. – ha scritto – Il tenore di questi commenti ha superato il limite consentito. Ho deciso che d’ora in […]
La riforma della legge elettorale è morta. Il patto a 4 Pd-Fi-M5S-Lega sulla legge elettorale non esiste più. A metterci sopra la pietra tombale è stato il voto segreto su un emendamento di Fi (firmato da Micaela Biancofiore), passato contro il parere della commissione. L’emendamento è passato con 270 […]
Commenti recenti