Lei, lui e una tesa trattativa dal cui esito dipendono le sorti del ministro della Giustizia e pure del governo. Sullo sfondo la parabola discendente di una pandemia che ha stravolto economia e società. La fase 2 della politica italiana inizia come un thriller e con un doppio paradosso: l’ex […]
Maggioranza: Dems Orlando Zingaretti Rossomando Martella Pollastrini Cirinnà Provenzano Area Dem Franceschini Gentiloni Fassino De Micheli Gualtieri Sereni Madia Boccia Ginefra Fianco a fianco Martina Mauri Amendola Fedeli Campana Delrio Serracchiani Bernini Lepri Opposizione: Left Wing Orfini Gribaudo Verducci Raciti C. Marini Base Riformista Lotti Guerini Morani Marcucci Bonafè Romano Fiano Nannicini Malpezzi Ricci Dal Moro Pini Minniti Bini Miceli Energia Democratica Ascani Simiani Altre personalità: Damiano Cuperlo Furfaro Boldrini Lorenzin
Il Pd ha una nuova segreteria. E’ unitaria, nel senso che entreranno anche esponenti di Base riformista, la corrente degli ex renziani guidata da Luca Lotti. “E’ importante affrontare i difficili appuntamenti che abbiamo davanti con spirito combattivo e unitario e di coordinamento dell’attività di governo e parlamentare – scrive in una […]
Anche la Camera approva in seconda lettura la riduzione del numero dei parlamentari, grazie alla coesione delle forze di maggioranza, Italia viva compresa, e al sì di Forza Italia e Fratelli d’Italia e della Lega. La riforma voluta dai pentastellati ha incassato un consenso quasi prebiscitario: 553 sì, 2 astenuti e solo 14 voti contrari. Una […]
Come è cambiata la composizione dei parlamentari del Pd nelle diverse correnti interne, rispetto all’inizio legislatura e quindi rispetto al post che avevamo fatto proprio a seguito dei risultati delle ultime elezioni politiche? A Dems e AreaDem che solo le uniche correnti che hanno sostenuto Zingaretti al congresso […]
Governo, «Niente di insormontabile», è l’sms inviato da uno dei membri della delegazione Pd dopo la riunione che apre la trattativa con M5s per verificare una possibile alleanza in grado di sostenere il nuovo esecutivo. Pd «La riunione si è svolta in un clima positivo e costruttivo, che […]
Secondo giorno di consultazioni al Quirinale per la risoluzione della crisi di governo, con al Colle i maggiori partiti. Il leader della Lega Matteo Salvini afferma che “la via maestra è il voto, ma se i ‘no’ diventano ‘sì’ non porto rancore, noi siamo pronti a ripartire”. Replica […]
L’aula del Senato ha deciso il calendario della crisi bocciando la proposta della Lega di anticipare a domani la sfiducia al presidente Giuseppe Conte. Il premier si presenterà dunque nell’aula di Palazzo Madama martedì 20 agosto alle 15, la data già proposta nella conferenza dei capigruppo da Pd e […]
Sono solo passati due mesi e mezzo dall’ultimo post sulle correnti Pd che ho scritto; ma nuova segreteria Zingaretti, seppur assente dal fronte del fare opposizione; ha però creato molti riposizionamenti. I renziani si sono definitivamente divisi in due e uil fronte Martina si è riorganizzato e moltiplicato. […]
Pensare che un dialogo tra una forza di maggioranza, come il M5S, e una di opposizione, come il Pd, possa sbocciare in piena campagna elettorale è già al limite dell’inverosimile. Che poi tutto ciò possa avvenire all’improvviso e in totale discontinuità con quanto si è visto da un […]
Il Partito Democratico riaccende il forno con il Movimento 5 Stelle. Dopo il niet di Matteo Renzi a ogni forma di dialogo con i pentastellati nel post voto delle ultime politiche, il nuovo corso firmato Nicola Zingaretti sembrerebbe aver cambiato strategia. Eloquenti a riguardo sono state le parole di Graziano Delrio su La Stampa. L’ex ministro infatti […]
Del Pd targato Renzi sembra essere rimasta poca cosa. Questa non è una sconfitta: è un arrendersi senza combattere. Con Renzi non ufficialmente schierato (e non se ne capisce il motivo), ma pienamente dentro il partito (e questa è una contraddizione se non vuoi schierarti); le ex truppe […]
Non è uscito fuori nessun vincitore dalle elezioni in Svezia, con il voto nel paese scandinavo che è stato l’ultima consultazione di un paese dell’Unione prima delle elezioni europee del maggio 2019. C’era grande attenzione per la situazione in Svezia anche alla luce degli ultimi sondaggi che davano in forte crescita […]
Ultimo atto alla Camera per la legge di Bilancio. I deputati voteranno su una manovra su cui non c’è stata discussione. Dopo le dichiarazioni i membri della Camera si pronunceranno sulla fiducia imposta dal governo. La manovra è arrivata al passaggio della fiducia anche alla Camera, dopo il Senato. Con […]
A sostegno di Marco Minniti:In CamminoRenzi Lotti Guerini Boschi Rosato Marcucci Giachetti Bellanova Ricci Dal Moro Morani A sostegno di Maurizio Martina:Futura! Democratici europeiMartina Mauri De Micheli AmendolaFedeli Campana Left WingOrfini Gribaudo Verducci Raciti C. Marini -senza nome-Delrio Serracchiani Nannicini A sostegno di Matteo Richetti: HarambeeRichetti Madia A sostegno di Nicola Zingaretti:DemsOrlando Zingaretti Rossomando Martella Pollastrini Cirinnà Area DemFranceschini Gentiloni Fassino Sereni A sostegno di Francesco Boccia:Fronte DemocraticoEmiliano Boccia Ginefra A sostegno di Cesare Damiano:Laburisti DemDamiano Cuperlo ps. Dario Corallo non è […]
“Mi candido e ci candidiamo al plurale, con l’idea di portare al Pd una squadra di uomini e donne che hanno voglia di lavorare insieme e pensare al futuro dell’Italia, investendo sulla partecipazione. La nostra sarà una candidatura di squadra perché non riesco a pensare a questa sfida […]
Uno degli argomenti destinati ad alimentare le polemiche politiche dei prossimi giorni è la questione della Gronda di Genova, una nuova autostrada che avrebbe dovuto collegare Genova con le autostrade del nord per alleggerire il traffico sul viadotto dell’A10 e sul ponte Morandi, tragicamente crollato il 14 agosto. Un progetto fortemente […]
«Il crollo del ponte Morandi è una favoletta». Era l’8 aprile 2014 e il coordinamento dei Comitati No Gronda spiegava così la propria contrarietà al progetto di una nuova autostrada in grado di risolvere il problema del traffico nel ponente Genovese. «Rispetto al vuoto informativo che la cittadinanza sta subendo sulla realizzazione della […]
L’unica sorpresa nel giorno in cui il governo di Giuseppe Conte incassa la fiducia anche alla Camera (350 favorevoli, 236 contrari e 35 astenuti) è il sì di Vittorio Sgarbi: “Dove c’è il disordine io prospero” ride il critico d’arte deputato di Forza Italia mentre definisce Conte “il vicepresidente di due vicepresidenti”, Di Maio “a un prossimo […]
Dopo il Sì del Senato al Governo Conte con 171 voti favorevoli, oggi tocca all’aula della Camera, convocata per la discussione sulle comunicazioni del governo. Il presidente del Consiglio Conte interviene per le replica in Aula. Alla sua sinistra non siede il ministro dell’Interno Matteo Salvini, andato via durante […]
GENTILONI 12 dicembre 2016 – 1º giugno 2018 Eliminazione voucher Jobs Act. Referendum voucher.Ddl MilleprorogheTerza corsia A2 Salerno-Reggio CalabriaRiordino Protezione Civile. Senato. Camera.Decreto Salva banche. Senato. Decreto 2. Senato.Ddl Salva-risparmio. Camera.Ddl anti reciclaggioTesto Unico del Pubblico Impiego. Disciplina lavoro pubblico.Piano Stategico del Turismo 2017-2022Responsabilità civile e penale dei mediciReddito d’inclusione. Camera. […]
Beatrice Lorenzin (8), ministro della Salute. Ottimo ministro; ha fatto dell’innalzamento del numero dei vaccini obbligatori un suo cavallo di battaglia e i dati le danno ragione. Dopo mesi di polemiche, proteste e ricerche di certificati sepolti negli anni da parte delle famiglie italiane arriva il primo bilancio dopo le nuove […]
Previsioni rispettate per il puzzle dei capigruppo alla Camera e al Senato. I primi a formalizzare l’elezione sono gli azzurri. È Anna Maria Bernini la nuova presidente dei senatori di Forza Italia. La sua nomina è stata approvata, su proposta del decano dei senatori Alfredo Messina, all’unanimità per alzata […]
I renziani in direzione rimangono il 60% (120 membri), di cui il 20% facenti capo a Luca Lotti, un altro 20% dell’area Guerini-Delrio, un 10% dei Millennials, i 20 giovani dai 18 ai 32 anni cooptati da Renzi, 5% di boschiani e 5% facenti capo a Rosato. Il […]
E’ stata la prima direzione Pd del post Renzi, una direzione che è iniziata con la lettura della dimissioni del segretario dem, assente. Solo poche parole le sue, poi Maurizio Martina, il vicesegretario, ha esordito chiedendo unità: “Guiderò il partito con il massimo della collegialità e con il pieno […]
Beatrice Lorenzin (7 1/2), ministro della Salute. Il simbolo ancora non c’è, ma l’accordo sul nome e su chi la comporrà e la guiderà sì: dopo l’uscita di scena volontaria di Angelino Alfano, sarà Beatrice Lorenzin a guidare la lista Civica popolare, alla quale contribuirà ovviamente Alternativa popolare, ma anche i Centristi per […]
Strade e autostrade diventeranno smart road e parte la sperimentazione su strada di veicoli a guida automatica. Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio ha firmato il Decreto ministeriale previsto dalla legge di bilancio, che autorizza la sperimentazione delle soluzioni tecnologiche per adeguare la rete infrastrutturale […]
Commenti recenti